Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

News Bugz - Latest Live Updates on Entertainment and Trending Topics - News Bugz
Are you over 18 and want to see adult content?

Portal do Servidor — Português (Brasil)
Are you over 18 and want to see adult content?

The City of Asheville - Your Asheville
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://grandfamilies.org
Are you over 18 and want to see adult content?

Moral Themes - WordPress Free and Premium Themes
Are you over 18 and want to see adult content?

Home - Franziskanerinnen vom Göttlichen Herzen Jesu
Are you over 18 and want to see adult content?
![][STA][ Strike Team Alpha - Index page](https://www.archivebay.com/archive6/images/0a907efd-673a-428a-ad16-6956a44c550c.png)
][STA][ Strike Team Alpha - Index page
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

1st Bitcoin and Blockchain Non Profit Charity Organization
Are you over 18 and want to see adult content?

Shaping the future of learning - OEB
Are you over 18 and want to see adult content?

Free art lessons, design lessons and art appreciation for all.
Are you over 18 and want to see adult content?

Startseite - Mittelpunkt Familie
Are you over 18 and want to see adult content?

Madcom - Constructii civile si industriale
Are you over 18 and want to see adult content?

Home Page - Finding Genius Foundation
Are you over 18 and want to see adult content?

Bob Casino - Welcome Bonus Up To 500 €-$
Are you over 18 and want to see adult content?

우리계열 카지노사ì´íЏ - ë¨¹íŠ€ê²€ì¦ - 온ë¼ì¸ì¹´ì§€ë…¸ 추천
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
PAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa ANNO DI CARICA, ANNO DI SCARICA ANNO DI CARICA, ANNO DI SCARICA. E' l'annoso problema che l’olivicoltura non ha saputo risolvere. Da secoli, ormai. Ma ci sono spiegazioni per comprenderne le ragioni. L’alternanza di produzione è determinata infatti da fattori genetici e fisiologici. Può essere contenuta o accentuata attraverso le comuni pratiche agronomiche. NUTRIRE GLI OLIVI CON RAZIONALITÀ, SENZA PERDERE TEMPO …TRANSLATETHIS PAGE
Nutrire gli olivi con razionalità, senza perdere tempo e soldi. Tutti gli elementi nutritivi sono essenziali, solo ne servono diverse quantità per soddisfare le necessità delle piante. Occorre quindi sapere quanto ma anche quando. Ecco alcuni suggerimenti del prof. Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna. POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale GLI OLIVI STANNO MIGNOLANDO E SI TORNA A …TRANSLATE THIS PAGE L'arca olearia 21/05/2005 GLI OLIVI STANNO MIGNOLANDO E SI TORNA A PARLARE DI BORO. Come ogni anno, in questo periodo vengono proposti concimi a base di boro, un microelemento che esercita importanti funzioni nell’induzione antogena e nell’allegagione. AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa ANNO DI CARICA, ANNO DI SCARICA ANNO DI CARICA, ANNO DI SCARICA. E' l'annoso problema che l’olivicoltura non ha saputo risolvere. Da secoli, ormai. Ma ci sono spiegazioni per comprenderne le ragioni. L’alternanza di produzione è determinata infatti da fattori genetici e fisiologici. Può essere contenuta o accentuata attraverso le comuni pratiche agronomiche. NUTRIRE GLI OLIVI CON RAZIONALITÀ, SENZA PERDERE TEMPO …TRANSLATETHIS PAGE
Nutrire gli olivi con razionalità, senza perdere tempo e soldi. Tutti gli elementi nutritivi sono essenziali, solo ne servono diverse quantità per soddisfare le necessità delle piante. Occorre quindi sapere quanto ma anche quando. Ecco alcuni suggerimenti del prof. Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna. POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale GLI OLIVI STANNO MIGNOLANDO E SI TORNA A …TRANSLATE THIS PAGE L'arca olearia 21/05/2005 GLI OLIVI STANNO MIGNOLANDO E SI TORNA A PARLARE DI BORO. Come ogni anno, in questo periodo vengono proposti concimi a base di boro, un microelemento che esercita importanti funzioni nell’induzione antogena e nell’allegagione. ITALY ON FOURTH PLACE ON THE PODIUM OF WORLD OLIVE OIL Greece, Tunisia and Turkey. These three countries are competing with Italy for second place on the podium of world olive oil production, while Spain confirms first place despite a downturn for production estimated at 875 thousand tons. CHARLOTTE HORTON, CHAMPION OF THE VALUES AND TASTES OF THE Charlotte was born in Chelsea, London, in 1963. She took her degree in Literature and then worked for Vogue, the publishing house, Secker and Warburg and then as a free lance journalist. NEW FIGURES ABOUT OLIVE OIL PRODUCTION AND MARKET IN Olive oil production in 2013/14 is expected to be 28% higher than in 2012/13, chiefly because of higher production in the EU producing countries as a whole. The first six months of the 2013/14 crop year, trade in olive oil and olive pomace oil decreased overall by 7.7% inseven big countries
SKAATS FARM IN LEBANON SAVED BY THE CONNECTICUT FARMLAND TRUST Another 32 acres of vital Connecticut farmland has been preserved by the Connecticut Farmland Trust in conjunction with the Natural Resource Conservation Service, Farm and Ranchland Protection Program. CAROLEA. A CALABRIA CULTIVAR AND A BRAND FOR STATTI OLIVE MILL Statti owns a 300 hectares of olive groves, most of which are hundreds of years old. They cultivate the indigenous Carolea cultivar that has very ancient origins and produces low-acidity oil with a brilliant yellow colour and fruity flavour with notes of almonds and delicate bitter, spicy notes. THE OLIVE OIL PRODUCTION WILL STOP TO 2.560.000 TONS Olive & Oil 14/10/2014 The olive oil production will stop to 2.560.000 tons. Bad harvest in Spain and great in Greece. Higher imports by Canada, the United States, Australia and Japan and lower import levelsin
WORLD WINE PRODUCTION HAS RETURNED TO AN AVERAGE LEVEL IN 2014 France has once again become the biggest producer in the world (46.2 mhl, +10% compared with 2013), Italy has recorded a low production (44.4 mhl, -15% compared with 2013) and Spain has returned to an average level of production (37 mhl) following a record year (over 45mhl in 2013).
LA CAVALLERIZZA DI ROSA. ROME EXTRA VIRGIN OLIVE OIL Category: Extra Virgin Olive Oil Label: La Cavallerizza di Rosa Production area: Lucretili’s Mountains Olive variety: Carboncella, Frantoio, Salviana, Olivastrone and Leccino “La Cavallerizza di Rosa” produces and sells olio extravergine d’oliva D.O.P. (original protected denomination) realized in the ancient land properties of Palombara Sabina far away only 25 km. from the wonderful WATER SOLUBLE FERTILIZERS MARKET TRENDS & FORECASTS TO 2018 The report “Water Soluble Fertilizers Market by Types (Nitrogenous, Phosphatic, Potassic, Micronutrients), Applications, (Fertigation, Foliar Application), Crop Types (Field, Horticultural, Turf & Ornamentals) & Geography – Trends & Forecasts to 2018” by MarketsandMarkets is now available at RnRMarketResearch.com. Contact sales@rnrmarketresearch.com US BRANDS OFFER SIGNIFICANTLY BETTER QUALITY THAN WELL Olive & Oil 03/09/2012 US brands offer significantly better quality than well-recognized European brands. Rabobank predicts the U.S. olive oil industry will likely gain a 5 percent share of the American olive oil market in the next five years AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis L'AMORE DI FRANCO BATTIATO PER L'AGRICOLTURA E L'OLIO DTRANSLATE THISPAGE
L'amore di Franco Battiato per l'agricoltura e l'olio d'oliva, scoperto in tarda età. Pochi sanno che il cantautore siciliano si è occupato anche di cibo e agricoltura nel libro "Sowa Rigpa". Un invito discreto e ironico ad appropriarsi del proprio futuro tornando ai cibidei nostri nonni.
NUTRIRE GLI OLIVI CON RAZIONALITÀ, SENZA PERDERE TEMPO …TRANSLATETHIS PAGE
Nutrire gli olivi con razionalità, senza perdere tempo e soldi. Tutti gli elementi nutritivi sono essenziali, solo ne servono diverse quantità per soddisfare le necessità delle piante. Occorre quindi sapere quanto ma anche quando. Ecco alcuni suggerimenti del prof. Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna. GLI OLIVI INGIALLISCONO E LE FOGLIE CADONO. ATTENZIONE …TRANSLATETHIS PAGE
Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Un autunno/inverno particolarmente piovoso e temperature mai eccessivamente calde sono le condizioni ideali per occhio di pavone, piombatura e lebbra. L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO …TRANSLATE THIS PAGE LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO SANGIOVESE. Un triennio di sperimentazioni nell'area a Doc Monteregio. Ecco alcuni dati e le osservazioni. Non sempre copiare i modelli agronomici francesi porta a grandi risultati. La coltivazione della vite in Italia e nel mondo sta subendo un periodo di profonda trasformazione tecnica ed economica IRRIGARE SOTTO PACCIAMATURA, UNA SCELTA RESPONSABILETRANSLATE THISPAGE
Irrigare sotto pacciamatura, una scelta responsabile. Ottima soluzione per ridurre l'impatto ambientale delle colture, è anche soluzione ideale per anticipare la maturaizone dei frutti. 0. NETAFIM ITALIA. Una delle pratiche più utilizzate nella moderna orticoltura è la pacciamatura, cioè la copertura di porzioni di terreno, con l AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis L'AMORE DI FRANCO BATTIATO PER L'AGRICOLTURA E L'OLIO DTRANSLATE THISPAGE
L'amore di Franco Battiato per l'agricoltura e l'olio d'oliva, scoperto in tarda età. Pochi sanno che il cantautore siciliano si è occupato anche di cibo e agricoltura nel libro "Sowa Rigpa". Un invito discreto e ironico ad appropriarsi del proprio futuro tornando ai cibidei nostri nonni.
NUTRIRE GLI OLIVI CON RAZIONALITÀ, SENZA PERDERE TEMPO …TRANSLATETHIS PAGE
Nutrire gli olivi con razionalità, senza perdere tempo e soldi. Tutti gli elementi nutritivi sono essenziali, solo ne servono diverse quantità per soddisfare le necessità delle piante. Occorre quindi sapere quanto ma anche quando. Ecco alcuni suggerimenti del prof. Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna. GLI OLIVI INGIALLISCONO E LE FOGLIE CADONO. ATTENZIONE …TRANSLATETHIS PAGE
Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Un autunno/inverno particolarmente piovoso e temperature mai eccessivamente calde sono le condizioni ideali per occhio di pavone, piombatura e lebbra. L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO …TRANSLATE THIS PAGE LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO SANGIOVESE. Un triennio di sperimentazioni nell'area a Doc Monteregio. Ecco alcuni dati e le osservazioni. Non sempre copiare i modelli agronomici francesi porta a grandi risultati. La coltivazione della vite in Italia e nel mondo sta subendo un periodo di profonda trasformazione tecnica ed economica IRRIGARE SOTTO PACCIAMATURA, UNA SCELTA RESPONSABILETRANSLATE THISPAGE
Irrigare sotto pacciamatura, una scelta responsabile. Ottima soluzione per ridurre l'impatto ambientale delle colture, è anche soluzione ideale per anticipare la maturaizone dei frutti. 0. NETAFIM ITALIA. Una delle pratiche più utilizzate nella moderna orticoltura è la pacciamatura, cioè la copertura di porzioni di terreno, con l LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO …TRANSLATE THIS PAGE LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO SANGIOVESE. Un triennio di sperimentazioni nell'area a Doc Monteregio. Ecco alcuni dati e le osservazioni. Non sempre copiare i modelli agronomici francesi porta a grandi risultati. La coltivazione della vite in Italia e nel mondo sta subendo un periodo di profonda trasformazione tecnica ed economica LA GENESI DELLA PAROLA AMBIENTE FRUTTO DEL GENIO DITRANSLATE THIS PAGE La genesi della parola ambiente frutto del genio di Galileo Galilei. Alla genesi della parola “Ambiente” come “spazio dell’agire umano” sarà dedicato un ricco programma di attività organizzate nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana del Pianeta Terra dal 4 all’11 ottobre a Senigallia. MIGNOLA D’APRILE SI CONDISCE COL BARILE, …TRANSLATE THIS PAGE MIGNOLA D’APRILE SI CONDISCE COL BARILE, MIGNOLA DI MAGGIO SOLO PER ASSAGGIO. Sono molti i detti popolari sulla fioritura, indice dell’importanza di questo momento. Approfondiremo l'argomento con informazioni di botanica e biologia fiorale esaminando anche l'influenza dei principali fattori esogeni. Caratteristiche botaniche. APPROVATA IN SENATO LA LEGGE SULL'AGRICOLTURA BIOLOGICATRANSLATE THISPAGE
L'Assemblea del Senato ha approvato con modifiche il ddl n. 988, disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico.Il testo torna alla Camera dei deputati. Il relatore, sen. Taricco (PD), ha illustrato il provvedimento, di iniziativa parlamentare, che si compone di 21 articoli. L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
E' POSSIBILE QUASI AZZERARE L'INCIDENZA DI XYLELLA …TRANSLATE THISPAGE
E' possibile quasi azzerare l'incidenza di Xylella anche su Ogliarola e Cellina di Nardò. Testato un nuovo prodotto efficace con due trattamenti all'anno, preferibilmente a marzo e ottobre. Le piante trattate hanno mostrato un basso contenuto fenolico totale e ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
PRODUTTIVITÀ E RESE. QUALE DI QUESTI DUE FATTORI È PIÙTRANSLATETHIS PAGE
Piero Nasuelli 13 gennaio 2013 ore 09:20. Caro Grimelli, bocciato!! Mi sembra opportuno mettere un po’ d’ordine in questo articolo. 1° La produttività è un rapporto, al numeratore c’è la produzione non importa se indicata in termini fisici o economici e al denominatore c’è un fattore, pertanto da un punto di vista metodologico non vi è nessuna differenza tra ciò che lei AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
NUTRIRE GLI OLIVI CON RAZIONALITÀ, SENZA PERDERE TEMPO …TRANSLATETHIS PAGE
Nutrire gli olivi con razionalità, senza perdere tempo e soldi. Tutti gli elementi nutritivi sono essenziali, solo ne servono diverse quantità per soddisfare le necessità delle piante. Occorre quindi sapere quanto ma anche quando. Ecco alcuni suggerimenti del prof. Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna. ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale GLI OLIVI INGIALLISCONO E LE FOGLIE CADONO. ATTENZIONE …TRANSLATETHIS PAGE
Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Un autunno/inverno particolarmente piovoso e temperature mai eccessivamente calde sono le condizioni ideali per occhio di pavone, piombatura e lebbra. AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
NUTRIRE GLI OLIVI CON RAZIONALITÀ, SENZA PERDERE TEMPO …TRANSLATETHIS PAGE
Nutrire gli olivi con razionalità, senza perdere tempo e soldi. Tutti gli elementi nutritivi sono essenziali, solo ne servono diverse quantità per soddisfare le necessità delle piante. Occorre quindi sapere quanto ma anche quando. Ecco alcuni suggerimenti del prof. Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna. ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale GLI OLIVI INGIALLISCONO E LE FOGLIE CADONO. ATTENZIONE …TRANSLATETHIS PAGE
Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Gli olivi ingialliscono e le foglie cadono. Attenzione a un potenziale attacco fungino. Un autunno/inverno particolarmente piovoso e temperature mai eccessivamente calde sono le condizioni ideali per occhio di pavone, piombatura e lebbra. L'AMORE DI FRANCO BATTIATO PER L'AGRICOLTURA E L'OLIO DTRANSLATE THISPAGE
L'amore di Franco Battiato per l'agricoltura e l'olio d'oliva, scoperto in tarda età. Pochi sanno che il cantautore siciliano si è occupato anche di cibo e agricoltura nel libro "Sowa Rigpa". Un invito discreto e ironico ad appropriarsi del proprio futuro tornando ai cibidei nostri nonni.
DALLA CRISI DA COVID NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE …TRANSLATETHIS PAGE
Dalla crisi da Covid nuove opportunità per il settore del vino. Il settore è altamente concentrato, e pertanto rischioso. Ciò dimostra che la diversificazione è necessaria, a partire dal consumo. Stabile ormai dal 2017 la superficie mondiale a vigneto. La superficie del vigneto mondiale nel 2020 è stimata in 7,3 milioni (Mio) di ettari OLIVICOLTURA E CULTIVAR SICILIANETRANSLATE THIS PAGE Cultivar e loro importanza nel panorama olivicolo siciliano. Il panorama varietale siciliano si caratterizza per la predominanza di otto cultivar (Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea, Oglialora Messinese, Santagatese, Tonda Iblea), le quali, assieme, raggiungono l’80% di tutti gli olivi coltivati inSicilia.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI BILANCI PER L'OLIO D'OLIVA MONDIALE: TRATRANSLATE THIS PAGE Tempo di bilanci per l'olio d'oliva mondiale: tra delusione e speranze. Fortemente ridimensionate tutte le previsioni di produzione a causa del meteo, bisognerà aspettare almeno maggio, con l'andamento delle piogge e le previsioni sulla fioritura, per E' POSSIBILE QUASI AZZERARE L'INCIDENZA DI XYLELLA …TRANSLATE THISPAGE
E' possibile quasi azzerare l'incidenza di Xylella anche su Ogliarola e Cellina di Nardò. Testato un nuovo prodotto efficace con due trattamenti all'anno, preferibilmente a marzo e ottobre. Le piante trattate hanno mostrato un basso contenuto fenolico totale e LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO …TRANSLATE THIS PAGE LA DENSITÀ DI IMPIANTO PER IL VITIGNO SANGIOVESE. Un triennio di sperimentazioni nell'area a Doc Monteregio. Ecco alcuni dati e le osservazioni. Non sempre copiare i modelli agronomici francesi porta a grandi risultati. La coltivazione della vite in Italia e nel mondo sta subendo un periodo di profonda trasformazione tecnica ed economica LA LUCE UV PER UCCIDERE L'OIDIO DELLA VITETRANSLATE THIS PAGE La tecnica a luce UV è una svolta contro l'oidio e la peronospora, che può sostituirsi ai trattamenti chimici antifungini. Il robot a luce UV Thorvald, che si chiama Thorvald, applica il trattamento sulle viti in un campo di ricerca della Cornell AgriTech di notte. "Un tipico viticoltore spruzzerà fungicidi chimici per la gestionedell'oidio
TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
DALLA POTATURA ALLE CONCIMAZIONI. ECCO COSA NON …TRANSLATE THIS PAGE Dalla potatura alle concimazioni. Ecco cosa non fare in inverno nell'oliveto. Eseguire la potatura troppo presto, per non parlare di quella durante la raccolta, espone agli sbalzi termici. La condizione di sempreverde rende l'olivo molto sensibile a trattamenti con prodotti fitosanitari in AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale CONCIMARE L'OLIVO CON AZOTO E POTASSIO, COME, …TRANSLATE THIS PAGE Concimare l'olivo con azoto e potassio, come, quando e perchè. Azoto e potassio sono i due elementi minerali strategici per la crescita e una buona fruttificazione dell'olivo ma occorre sapere in che modo darli e soprattutto quando per sfruttare al massimo il loro potere nutriente. Gli elementi nutritivi cruciali per l'olivo sonosicuramente
AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale CONCIMARE L'OLIVO CON AZOTO E POTASSIO, COME, …TRANSLATE THIS PAGE Concimare l'olivo con azoto e potassio, come, quando e perchè. Azoto e potassio sono i due elementi minerali strategici per la crescita e una buona fruttificazione dell'olivo ma occorre sapere in che modo darli e soprattutto quando per sfruttare al massimo il loro potere nutriente. Gli elementi nutritivi cruciali per l'olivo sonosicuramente
LAZIO SARDEGNA, SPAGNA E SICILIA SUL PODIO DEI …TRANSLATE THIS PAGE Lazio Sardegna, Spagna e Sicilia sul podio dei migliori oli extra vergini a Biol 2021. Vince “Superbo” di Americo Quattrociocchi, secondi ex aequo Ispiritu Sardu di Masoni Becciu, Rincòn de la Subbetica e Titone Dop Valli Trapanesi. Tutti i verdetti del XXVI concorso, con in gara 500 oli di 18 Paesi. Sono le eccellenzeolivicole di Lazio
PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la DALLA CRISI DA COVID NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE …TRANSLATETHIS PAGE
Dalla crisi da Covid nuove opportunità per il settore del vino. Il settore è altamente concentrato, e pertanto rischioso. Ciò dimostra che la diversificazione è necessaria, a partire dal consumo. Stabile ormai dal 2017 la superficie mondiale a vigneto. La superficie del vigneto mondiale nel 2020 è stimata in 7,3 milioni (Mio) di ettari PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati OLIVICOLTURA E CULTIVAR SICILIANETRANSLATE THIS PAGE Cultivar e loro importanza nel panorama olivicolo siciliano. Il panorama varietale siciliano si caratterizza per la predominanza di otto cultivar (Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea, Oglialora Messinese, Santagatese, Tonda Iblea), le quali, assieme, raggiungono l’80% di tutti gli olivi coltivati inSicilia.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale IRRIGARE SOTTO PACCIAMATURA, UNA SCELTA RESPONSABILETRANSLATE THISPAGE
Irrigare sotto pacciamatura, una scelta responsabile. Ottima soluzione per ridurre l'impatto ambientale delle colture, è anche soluzione ideale per anticipare la maturaizone dei frutti. 0. NETAFIM ITALIA. Una delle pratiche più utilizzate nella moderna orticoltura è la pacciamatura, cioè la copertura di porzioni di terreno, con l POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
UN'AZIENDA AGRICOLA PUÒ ACQUISTARE E VENDERE …TRANSLATE THIS PAGE E' quindi lecito, per l'imprenditore agricolo, vendere anche prodotto di terzi, regolarmente acquistato, purchè sia in misura non prevalente rispetto al proprio, senza alcuna necessità di modificare o integrare la propria posizione fiscale o contributiva. Naturalmente l'imprenditore non potrà vendere come proprio il prodotto acquistatoda terzi.
PRODUTTIVITÀ E RESE. QUALE DI QUESTI DUE FATTORI È PIÙTRANSLATETHIS PAGE
Piero Nasuelli 13 gennaio 2013 ore 09:20. Caro Grimelli, bocciato!! Mi sembra opportuno mettere un po’ d’ordine in questo articolo. 1° La produttività è un rapporto, al numeratore c’è la produzione non importa se indicata in termini fisici o economici e al denominatore c’è un fattore, pertanto da un punto di vista metodologico non vi è nessuna differenza tra ciò che lei AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale CONCIMARE L'OLIVO CON AZOTO E POTASSIO, COME, …TRANSLATE THIS PAGE Concimare l'olivo con azoto e potassio, come, quando e perchè. Azoto e potassio sono i due elementi minerali strategici per la crescita e una buona fruttificazione dell'olivo ma occorre sapere in che modo darli e soprattutto quando per sfruttare al massimo il loro potere nutriente. Gli elementi nutritivi cruciali per l'olivo sonosicuramente
AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale CONCIMARE L'OLIVO CON AZOTO E POTASSIO, COME, …TRANSLATE THIS PAGE Concimare l'olivo con azoto e potassio, come, quando e perchè. Azoto e potassio sono i due elementi minerali strategici per la crescita e una buona fruttificazione dell'olivo ma occorre sapere in che modo darli e soprattutto quando per sfruttare al massimo il loro potere nutriente. Gli elementi nutritivi cruciali per l'olivo sonosicuramente
LAZIO SARDEGNA, SPAGNA E SICILIA SUL PODIO DEI …TRANSLATE THIS PAGE Lazio Sardegna, Spagna e Sicilia sul podio dei migliori oli extra vergini a Biol 2021. Vince “Superbo” di Americo Quattrociocchi, secondi ex aequo Ispiritu Sardu di Masoni Becciu, Rincòn de la Subbetica e Titone Dop Valli Trapanesi. Tutti i verdetti del XXVI concorso, con in gara 500 oli di 18 Paesi. Sono le eccellenzeolivicole di Lazio
PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la DALLA CRISI DA COVID NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE …TRANSLATETHIS PAGE
Dalla crisi da Covid nuove opportunità per il settore del vino. Il settore è altamente concentrato, e pertanto rischioso. Ciò dimostra che la diversificazione è necessaria, a partire dal consumo. Stabile ormai dal 2017 la superficie mondiale a vigneto. La superficie del vigneto mondiale nel 2020 è stimata in 7,3 milioni (Mio) di ettari OLIVICOLTURA E CULTIVAR SICILIANETRANSLATE THIS PAGE Cultivar e loro importanza nel panorama olivicolo siciliano. Il panorama varietale siciliano si caratterizza per la predominanza di otto cultivar (Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea, Oglialora Messinese, Santagatese, Tonda Iblea), le quali, assieme, raggiungono l’80% di tutti gli olivi coltivati inSicilia.
IRRIGARE SOTTO PACCIAMATURA, UNA SCELTA RESPONSABILETRANSLATE THISPAGE
Irrigare sotto pacciamatura, una scelta responsabile. Ottima soluzione per ridurre l'impatto ambientale delle colture, è anche soluzione ideale per anticipare la maturaizone dei frutti. 0. NETAFIM ITALIA. Una delle pratiche più utilizzate nella moderna orticoltura è la pacciamatura, cioè la copertura di porzioni di terreno, con l ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale RAME E CAOLINO SU OLIVO: COSTI, RISCHI E BENEFICITRANSLATE THIS PAGE Rame e caolino su olivo: costi, rischi e benefici. Il trattamento con caolino, magari unito a rame, è sempre più apprezzato dagli olivicoltori per le sue molteplici funzioni. Non solo l'azione preventiva contro la mosca ma anche contro i danni da sole e colpi di POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
UN'AZIENDA AGRICOLA PUÒ ACQUISTARE E VENDERE …TRANSLATE THIS PAGE E' quindi lecito, per l'imprenditore agricolo, vendere anche prodotto di terzi, regolarmente acquistato, purchè sia in misura non prevalente rispetto al proprio, senza alcuna necessità di modificare o integrare la propria posizione fiscale o contributiva. Naturalmente l'imprenditore non potrà vendere come proprio il prodotto acquistatoda terzi.
PRODUTTIVITÀ E RESE. QUALE DI QUESTI DUE FATTORI È PIÙTRANSLATETHIS PAGE
Piero Nasuelli 13 gennaio 2013 ore 09:20. Caro Grimelli, bocciato!! Mi sembra opportuno mettere un po’ d’ordine in questo articolo. 1° La produttività è un rapporto, al numeratore c’è la produzione non importa se indicata in termini fisici o economici e al denominatore c’è un fattore, pertanto da un punto di vista metodologico non vi è nessuna differenza tra ciò che lei AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale CONCIMARE L'OLIVO CON AZOTO E POTASSIO, COME, …TRANSLATE THIS PAGE Concimare l'olivo con azoto e potassio, come, quando e perchè. Azoto e potassio sono i due elementi minerali strategici per la crescita e una buona fruttificazione dell'olivo ma occorre sapere in che modo darli e soprattutto quando per sfruttare al massimo il loro potere nutriente. Gli elementi nutritivi cruciali per l'olivo sonosicuramente
AGRICOLTURA BIOLOGICA, PRODOTTI NATURALI, MANGIARE …TRANSLATE THISPAGE
Magazine su agricoltura biologica, prodotti naturali e mangiare sano sin dal 2003 offre visibilità e informazioni sull'attualit agricola, alimentare e ambientale. POCO VINO DOPO IL VACCINO COVID19 PER NON …TRANSLATE THIS PAGE Salute 30/04/2021 Poco vino dopo il vaccino Covid19 per non interferire con la risposta all'immunizzazione. Con la riapertura dei ristoranti e dei locali viene voglia di un brindisi liberatorio ma occorre cautela con l'alcol per avere una risposta immutaria più veloce ma anche per minimizzare gli effetti collateriali del vaccino EQUISETO, PARIETARIA E SAMBUCHELLA. ECCO COME …TRANSLATE THIS PAGE Equiseto, parietaria e sambuchella. Ecco come combattere queste tenaci infestanti. Sono erbe perenni tra le più temute, sia nel vigneto sia nell'oliveto. Non temono le lavorazioni del terreno e per debellarle occorre un attento diserbo chimico, con i principi attivi più adatti. Equiseto (Equisetum arvense), parietaria (Parietaria officinalis PERONOSPORA DELLA VITE E OIDIO DELLA VITE: METODI DI …TRANSLATE THISPAGE
Peronospora della vite (Plasmopara Viticola) Definita da molti la più grave malattia fungina della vite, la peronospora arreca danni molto ingenti alla pianta.Colpisce tutte le parti verdi della vite con problemi maggiori sul grappolo. La sintomatologia si manifesta con le tipiche macchie di olio sulla pagine superiore della foglia mentre sulla pagine inferiore compare una “muffa PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la TRATTAMENTO TARDIVO CON RAME SULL'OLIVO: I PROBLEMI …TRANSLATE THISPAGE
Trattamento tardivo con rame sull'olivo: i problemi di fitotossicità. Si vedono già le mignole sui rami, è ancora possibile trattare con rame? Occorre valutare lo stato vegetativo complessivo della pianta ma soprattutto occorre utilizzare alcune accortezze, a partire dal formulato rameico, fino al momento ideale per effettuare iltrattamento.
L'OLIVO E L'OLIO NEL PENSIERO E NELLE PAROLE DEI POETI: …TRANSLATETHIS PAGE
L'olivo e l'olio nel pensiero e nelle parole dei poeti: da D'Annunzio a Lorca, da Neruda a Montale. Una pianta millenaria che ha ispirato nell'antichità quanto nella modernità. E' possibile recuperarne il valore storico e paesaggistico anche con qualche buona lettura, da condividere con gli amici, magari sotto l'ombrellone. TEMPO DI CARENZA, DI RIENTRO E DI EFFICACIA, I MOLTITRANSLATE THISPAGE
La voce dei lettori 15/02/2019 Tempo di carenza, di rientro e di efficacia, i molti parametri dei fitofarmaci. I dubbi del lettore Armando Gallinaro.Generalmente si considera solo l'intervallo di carenza, come tempo che deve intercorrere tra il trattamento e laraccolta.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale CONCIMARE L'OLIVO CON AZOTO E POTASSIO, COME, …TRANSLATE THIS PAGE Concimare l'olivo con azoto e potassio, come, quando e perchè. Azoto e potassio sono i due elementi minerali strategici per la crescita e una buona fruttificazione dell'olivo ma occorre sapere in che modo darli e soprattutto quando per sfruttare al massimo il loro potere nutriente. Gli elementi nutritivi cruciali per l'olivo sonosicuramente
LAZIO SARDEGNA, SPAGNA E SICILIA SUL PODIO DEI …TRANSLATE THIS PAGE Lazio Sardegna, Spagna e Sicilia sul podio dei migliori oli extra vergini a Biol 2021. Vince “Superbo” di Americo Quattrociocchi, secondi ex aequo Ispiritu Sardu di Masoni Becciu, Rincòn de la Subbetica e Titone Dop Valli Trapanesi. Tutti i verdetti del XXVI concorso, con in gara 500 oli di 18 Paesi. Sono le eccellenzeolivicole di Lazio
PREZZI OLIO DI OLIVA MONITORATI SETTIMANALMENTE PER …TRANSLATE THISPAGE
Questa settimana segnaliamo una leggera flessione che ha riguardato principalmente gli oli di oliva raffinati e l'olio di sansa di oliva. In Spagna il mercato dell'olio extra vergine risulta stabile, si attendono gli eventi del mese di giugno per fare le prime valutazioni sulle previsioni della prossima campagna olearia, si attendono le pioggie che potrebbero originare piu' ottimismo per la DALLA CRISI DA COVID NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE …TRANSLATETHIS PAGE
Dalla crisi da Covid nuove opportunità per il settore del vino. Il settore è altamente concentrato, e pertanto rischioso. Ciò dimostra che la diversificazione è necessaria, a partire dal consumo. Stabile ormai dal 2017 la superficie mondiale a vigneto. La superficie del vigneto mondiale nel 2020 è stimata in 7,3 milioni (Mio) di ettari PREVISTO IL RECORD PER LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA NELTRANSLATE THISPAGE
Previsto il record per la produzione d'olio d'oliva nel 2021/22. Grazie agli aumenti produttivi nell'Unione europea e in Tunisia, la produzione mondiale d'olio d'oliva dovrebbe toccare i 3,3 milioni di tonnellate la prossima campagna olearia secondo gli Stati OLIVICOLTURA E CULTIVAR SICILIANETRANSLATE THIS PAGE Cultivar e loro importanza nel panorama olivicolo siciliano. Il panorama varietale siciliano si caratterizza per la predominanza di otto cultivar (Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea, Oglialora Messinese, Santagatese, Tonda Iblea), le quali, assieme, raggiungono l’80% di tutti gli olivi coltivati inSicilia.
ECCO COME GESTIRE I RESIDUI DI POTATURA …TRANSLATE THIS PAGE Le consuetudini vogliono che la ramaglia venga portata fuori dal campo e bruciata. Tale pratica comporta tuttavia elevati carichi di lavoro e non si può certo definire ecocompatibile. D’altra parte, vanno considerate anche le implicazioni fitosanitarie. Non solo, va inoltre prestata attenzione al bilancio economico aziendale IRRIGARE SOTTO PACCIAMATURA, UNA SCELTA RESPONSABILETRANSLATE THISPAGE
Irrigare sotto pacciamatura, una scelta responsabile. Ottima soluzione per ridurre l'impatto ambientale delle colture, è anche soluzione ideale per anticipare la maturaizone dei frutti. 0. NETAFIM ITALIA. Una delle pratiche più utilizzate nella moderna orticoltura è la pacciamatura, cioè la copertura di porzioni di terreno, con l POTARE L'OLIVO A GIUGNO È COSÌ SBAGLIATO?TRANSLATE THIS PAGE In particolare occorre evitare che, a giugno (così anche a maggio inoltrato), la vista dei fiori possa condizionare i tagli, operando così non in maniera razionale ma in funzione del massimo raccolto nell'anno. E' quindi sempre utile ricordare che l'olivo produce sui rami di un anno di età e che è necessario, con la potatura, farespazio
UN'AZIENDA AGRICOLA PUÒ ACQUISTARE E VENDERE …TRANSLATE THIS PAGE E' quindi lecito, per l'imprenditore agricolo, vendere anche prodotto di terzi, regolarmente acquistato, purchè sia in misura non prevalente rispetto al proprio, senza alcuna necessità di modificare o integrare la propria posizione fiscale o contributiva. Naturalmente l'imprenditore non potrà vendere come proprio il prodotto acquistatoda terzi.
PRODUTTIVITÀ E RESE. QUALE DI QUESTI DUE FATTORI È PIÙTRANSLATETHIS PAGE
Piero Nasuelli 13 gennaio 2013 ore 09:20. Caro Grimelli, bocciato!! Mi sembra opportuno mettere un po’ d’ordine in questo articolo. 1° La produttività è un rapporto, al numeratore c’è la produzione non importa se indicata in termini fisici o economici e al denominatore c’è un fattore, pertanto da un punto di vista metodologico non vi è nessuna differenza tra ciò che lei Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa . Chiudendo il banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Please click here
if you are not redirected within a few seconds.23/11/2020 18
redazione@teatronaturale.itregistrati / accedi
* Racconti
Emozioni di gusto
Quo
vadis Fuori dal
coro A
regola d'arte
* Tracce
Italia Mondo
Cultura
Libri
Economia
Ambiente
Salute
Formazione
Turismo
Gastronomia
* Strettamente TecnicoL'arca olearia
Mondo Enoico
Bio e Natura
Energia verde
Legislazione
Eventi
Borsino dell'olio
* Pensieri e Parole
Editoriali
La
voce dell'agronomo
Massime e memorie
Associazioni di ideeLa voce dei lettori
* Multimedia
* International
World News
Health &
Gastronomy
Olive & Oil
Grapevine & Wine
Science News
Food
Notes & Tousim
Voices
Italia20/11/2020
PRODUZIONE D'OLIVE ABBONDANTE MA RESE IN OLIO BASSE, COSTI ALLE STELLE MA PREZZI STABILI: TUTTE LE APPARENTI CONTRADDIZIONI NEL CENTRO NORDOLIVICOLO
Il Centro-Nord Italia si sta avviando verso la chiusura della campagna olearia. Abbiamo allora voluto fare il punto con i protagonisti, olivicoltori e frantoiani, in un turbinio di emozioni e di dati, di sensazioni e di conti, tra soddisfazione e tensionedi ALBERTO GRIMELLI
__
__
__
__0
------------------------- L'arca olearia20/11/2020 QUALE VALORE ATTRIBUISCONO I CONSUMATORI ALLE CERTIFICAZIONI SULLE ETICHETTE DELL'OLIO D'OLIVA? Gli italiani sono sempre più sensibili ai temi ambientali e della sostenibilità. Occorre allora comprendere il peso dato a certificazioni ufficiali, come il biologico, rispetto a indicazioni libere come “ottenuto da alberi antichi”, “prodotto in zone di montagna” e “ottenuto con un uso sostenibile dell'acqua”__
__
__
Legislazione20/11/2020 NEL CASO DI OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA DI UN TERRENO, LO STATO PAGA DAZIO Nel caso di occupazione illegittima da parte dello Stato interviene l'articolo 42 bis del Dpr 327/2001, consentendo alle autorit esproprianti di trasformare un atto illegittimo in un titolo legittimo, a caro prezzodi ROBERTO ACCOSSU
__
__
__
__0
L'arca olearia20/11/2020 L'OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA HA EFFETTI POSITIVI SUI MICROBIOTIINTESTINALI
Confermati gli effetti sul microbiota intestinale e grazie alla sua attività antiossidante sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Questi attributi fanno dell'olio d'oliva uno dei principali oli alimentari sani a livello mondiale__
__
__
Mondo Enoico20/11/2020 EFFETTI DELL'AGGIUNTA PRE-FERMENTATIVA DI CHITOSANO SULLA VINIFICAZIONE IN ROSSO La sostituzione totale o parziale dell'anidride solforosa per il chitosano all'inizio della fermentazione alcolica dà origine a vini rossi di qualità con effetti interessanti sulla stabilità microbica, formazione di ammine biogene e acidità totale dei vini__
__
__
Eventi20/11/2020
ON LINE LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO SOL D'ORO DI VERONAFIERE Domenica 22 novembre dalle ore 11 su Youtube si celebreranno i migliori di extra vergini di oliva dell'Emisfero nord, in attesa di poter festeggiare il trentennale del panel test nel 2021. In trepidante attesa del supervincitore del Challange__
__
__
Editoriali20/11/2020 LA DIETA MEDITERRANEA NON È SOLO ALIMENTAZIONE MA CULTURA Il rischio è la cancellazione delle civiltà del Mediterraneo. Pane e olio d’inverno, qualche volta con zucchero. D’estate, pane, olio, pomodoro, origano e saledi PASQUALE DI LENA
__
__
__
BORSINO DELL'OLIO
Da questa settimana inseriamo i prezzi di oli della nuova campagna olearia, pertanto troveremo una variazione in percentuale elevata rispetto alle scorse settimane. In Italia opo una leggera flessione registrata la settimana scorsa, il prezzo ha subito un rialzo importante in questi giorni. In discesa il mercato greco, in poche settimane il prezzo é passato da 3 euro kg a 2.70 euro kg. Sempre sostenuto il mercato spagnolo, oggi il mercato più caro in questo inizio di campagna olearia.Andria
__
21,43 %
Grecia
__
1,89 %
Andaluso Picual
__
13,73 %
Tunisia
__
4,26 %
Biologico Italia
__
22,73 %
Biologico Ue
__
13,33 %
Olio di oliva raffinato__
-4,88 %
Olio di sansa di oliva__
0,00 %
rilevazione del 14 novembre 2020 di Marcello Scoccia - Capo Panel ONAOOItalia20/11/2020
DOPO L'OLIO LA PASTA: DE CECCO RICASCA NELLE MAGLIE DELLA GIUSTIZIAITALIANA
La notizia della nuova inchiesta giudiziaria della procura di Chieti rimette sotto i riflettori il gruppo abruzzese, per presunte false dichiarazioni sull'origine del grano__
__
__
Mondo20/11/2020
AL GP DI VALENCIA L'IMMAGINE ICONICA DI UN OLIVETO NEL CIRCUITO Un uliveto tra la curva 12 e la 13 del Circuito “Ricardo Tormo” a Valencia. Anche così si fa cultura olearia e si fa comunicazione, imponendo un modello che viene esportato in tutto il mondo. Forse avremmo davvero qualcosa da imparare dalla Spagna, senza dimenticare però le nostre varietdi MAURIZIO PESCARI
__
__
__
__0
L'arca olearia20/11/2020 I DANNI DA FREDDO SULLE OLIVE E LE CONSEGUENZE SULLA QUALITÀ DELL'OLIO EXTRA VERGINE Gli oli ottenuti da olive gelate mostrano una minore stabilità e manifestano importanti cambiamenti nei loro attributi sensoriali, portando all'assenza dell'amaro e a un gusto meno pungente. Indispensabile intervenire per tempo__
__
__
Mondo Enoico20/11/2020 CURARE LE VITI CON MENO FITOFARMACI PER UN FUTURO SOSTENIBILE Il futuro è la viticoltura di precisione con sensori che regolano gli ugelli e la portata degli atomizzatori in funzione del volume e della densità della chioma della vite__
__
__
L'arca olearia20/11/2020 SCOPERTI GENI CHIAVE PER LA SINTESI DELL'OLEUROPEINA NELL'OLIVA La sintesi dell’oleuropeina nell'olivo coinvolge passaggi biochimici diversi da quelli ipotizzati in letteratura e che la caratterizzano inmodo unico
__
__
__
Mondo Enoico20/11/2020 IL GRANDE POTENZIALE NELL'UTILIZZO DEL COMPOST IN VITICOLTURA Differenze sostanziali nell'utilizzo del compost come pacciamante o nel caso del suo interramento. Gli effetti benefici sono soprattutto in termini di produttività senza però compromettere in alcun modo la qualità degli acini__
__
__
Mondo19/11/2020
IL MONDO DEL VINO ITALIANO RIPARTE DALLA CINA: I TOP WINES A WINE TOASIA
La Cina è il quinto Paese al mondo per consumi di vino in volume, alle spalle di Stati Uniti, Francia, Italia e Germania con la quota di mercato dell’Italia ancora bassa, che si attesta intorno al 7%__
__
__
L'arca olearia19/11/2020 E' IN ITALIA IL PRIMO COGENERATORE CHE FUNZIONA INTEGRALMENTE CONSANSA D'OLIVA
Il biogas dalla sansa alimenta un impianto di cogenerazione da 500 kW, mentre il digestato va negli oliveti contribuendo a migliorarne qualità e quantità del prodottodi MARCELLO ORTENZI
__
__
__
L'arca olearia19/11/2020 MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DA OLIVE MATURE CON LA DENOCCIOLATURA PARZIALE La denocciolatura parziale migliora la qualità in termini di composizione aromatica e flavour ma anche di fenoli idrofili, con conseguente miglioramento delle note sensoriali amare e pungenti__
__
__
Italia19/11/2020
TROPPE FAKE NEWS SU SOCIAL PER VINI, PASTA, OLIO, PANE E DOLCI Con l’avvento del lockdown aumenta a dismisura l’attenzione per il food e i prodotti alimentari e di conseguenza le fake news. A diffondere di più le notizie sono le donne rispetto agli uomini__
__
__
L'arca olearia19/11/2020 L'OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA NON È SOLO UN CONDIMENTO MA ANCHE UNINGREDIENTE
Sono state riscontrate differenze qualitative significative tra i profili sensoriali dei piatti a base di burro e quelli a base di extravergine
__
__
__
Associazioni di idee19/11/2020 IL CROLLO DEL MONDO VINO: FATTURATO RIDOTTO AL 30% Il comparto tra fatturato e indotto valeva circa 40 miliardi di euro, ossia il 2% del Pil nazionale. Ora è in ginocchio per gli accadimenti economici e pandemici, i dazi Usa, proseguiti con la Brexit e lerecenti restrizioni
__
__
__
Mondo19/11/2020
FALLISCE IL PROGETTO ELAIA PER L'OLIVETO PIÙ GRANDE AL MONDO Si separano i soci della proprietà olivicola più grande al mondo: 15 mila ettari divisi su quattro continenti per una produzione d'oltre 20 mila tonnellate. Fallisce così l'ambizioso progetto che vedeva l'industria olearia Sovena come capofila__
__
__
Mondo Enoico17/11/2020 STRATEGICA L'INTERFACCIA VETRO/SUGHERO PER L'OSSIDAZIONE DEL VINOBIANCO
Durante l'affinamento e la conservazione avviene un processo di ossidazione che dipende dal tappo in sughero e dal collo dellabottiglia
__
__
__
Mondo17/11/2020
ORA LA CINA CHIUDE LE FRONTIERE AI VINI AUSTRALIANI Nei primi sei mesi dell'anno, e nonostante il Covid, l'Australia aveva esportato più di 300 milioni di euro di vino a dazio zero. Ora il governo cinese conferma la "sospensione" in seguito a indagineantidumping
__
__
__
Economia17/11/2020
LA PRODUZIONE D'OLIO D'OLIVA SI DIMEZZA IN PUGLIA Al Centro Nord si confermano le previsioni piuttosto rosee di inizio autunno mentre il Sud subisce l'alternanza di produzione, con cali del 30% o più. In generale ci si attende in tutta la Penisola un olio di elevata qualità grazie a meteo favorevole e assenza mosca__
__
__
L'arca olearia19/11/2020 CON L'ANALISI DEL DNA A FUSIONE AD ALTA RISOLUZIONE POSSIBILE IDENTIFICARE VARIETÀ ANCHE MOLTO SIMILI NELL'OLIO EXTRA VERGINED'OLIVA
Al momento i metodi più diffusi sono SSR e SNPs ma l'HRM consente un rapido passaggio ad alta produttività per l'identificazione di varianti genetiche nell'olio d'oliva__
__
__
Mondo16/11/2020
STIME AL RIBASSO PER LA PRODUZIONE MEDITERRANEA D'OLIO D'OLIVA A una produzione già in calo rispetto all'anno scorso, quindi, si aggiunge l'incognita dovuta a un minor accumulo in olio nelle olive, rese più basse e quindi meno olio di oliva prodotto__
__
__
Eventi16/11/2020
B/OPEN, UNA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA RASSEGNA DEL BIOLOGICO Sono 75 le realtà, tra produttori, trasformatori, enti certificatori ed editoria specializzata, che avevano aderito alla versione in presenza di B/Open e che ora sarà possibile incontrare su questospazio virtuale
__
__
__
Salute19/11/2020
È ALLERTA ALIMENTARE PER FRUTTI DI BOSCO CONGELATI DALL’ITALIA CONNOROVIRUS
I frutti di bosco contaminati, che potrebbero causare gastroenteriti acute di origine non batterica, dovrebbero essere già stati ritirati dal mercato. Il Rasff europeo lancia l’allarme per rischio grave perla salute
__
__
__
Mondo19/11/2020
BLOCKCHAIN PER L'OLIO D'OLIVA: SPAGNA, TUNISIA E ARGENTINA SI MUOVONO La prima realtà italiana ad aver aderito alla piattaforma Ibm Food Trust è il frantoio I Potti de Fratini. Il 73% dei consumatori disposto a pagare di più pur di ricevere informazioni sull’origine e sul processo produttivo__
__
__
Italia19/11/2020
REPUTAZIONE E VALORE: L'ESPERIENZA DEL CONSORZIO BARBERA D’ASTI DOCG Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOCG, cresciuto del 28% in 5 anni grazie alle azioni promotrici del Consorzio__
__
__
Associazioni di idee17/11/2020 FLESSIONE DELLA PRODUZIONE QUANDO AUMENTANO I CONSUMI DI OLIO D'OLIVADEGLI ITALIANI
9 famiglie su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni. La minor produzione e la domanda delle famiglie sta spingendo in alto i listini, con aumenti anche per Dop/Igp__
__
__
Economia17/11/2020
FINO AL 28 NOVEMBRE È POSSIBILE FARE DOMANDA PER IL FONDO RISTORANTI A disposizione del settore della ristorazione 600 milioni di euro. Sufficiente collegarsi al sito dedicato o andare in un ufficio postale e presentare le fatture degli acquisti effettuati da agosto in poi. Anticipo automatico del 90%__
__
__
Mondo17/11/2020
IL MONDO DELLE OLIVE DA TAVOLA SPAGNOLE PUNTA A CINA E STATI UNITI Pronta una campagna triennale da 7,5 milioni di euro per riconquistare il mercato americano mentre viene avviato uno studio per capire le esigenze dei consumatori cinesi per rendere trendy le olive__
__
__
Bio e Natura16/11/2020 LE NANOPARTICELLE POTREBBERO ESSERE UNA CURA PER IL CANCRO DEL LEGNO Come preservare il patrimonio attraverso l’impiego di nanotecnologie avanzate. Una risposta viene dalla ricerca condotta dall’Istituto officina dei materiali del Cnr e dall’Università degli Studidell’Aquila
__
__
__
Italia16/11/2020
XYLELLA FASTIDIOSA NON SI FERMA: ALTRE 40 PIANTE INFETTE Secondo i tecnici Arif vi è oggi la prova che la sputacchina possa essere trasportata anche dai veicoli. La pistola fumante sarebbe un olivo trovato positivo a ridosso di una stazione di servizio sullastrada provinciale
__
__
__
Italia16/11/2020
CELEBRARE LA DIETA MEDITERRANEA IN VISTA DI EXPO DUBAI L'Ufficio per la Dieta Mediterranea presso il Mipaaf, uno specifico portale web, un programma di comunicazione istituzionale nel 2021 e un progetto sull'educazione alimentare nelle scuole e nelle universit__
__
__
Libri20/11/2020
I SEGRETI PER UN OLIVETO FAMILIARE PERFETTO Un manuale è rivolto a tutti coloro che cercano informazioni di base sulla biologia dell’olivo e su come gestire in modo semplice e razionale un oliveto ad uso familiare, per ottenere produzioni sane edi qualit
__
__
__
Emozioni di gusto20/11/2020 IL REGALO IDEALE DI NATALE QUEST’ANNO È MARCHIATO: SPECK ALTO ADIGEIGP
Affumicato da generazioni secondo un’antica ricetta di famiglia, lo Speck Alto Adige IGP, è il prodotto che già dal lontano 1200, assieme a mele, formaggio e vino, delizia i palati e arricchisce i piatti della tradizione altoatesina__
__
__
__ __
i nostri partners
*
*
Settimanale Telematico di Letture, Visioni e Approfondimenti dal MondoRurale
Chi siamo - Contattaci-
Pubblicit
-
Abbonamento
-
Disclaimer - PrivacyPolicy - Cookie
Policy
Direttore responsabile: Alberto Grimelli Direzione e redazione: Loc. Termine Rosso, 222 - 57028 Suvereto(Livorno)
Autorizzazione Tribunale di Livorno n. 12 del 19/05/2003 - ISSN2239-5547
Tutti i diritti sono riservati Web design Aerostato - Pubblicit VinoClic - Newsletter inviate con MailComCREA NUOVO ACCOUNT
×
Nome
Cognome
Password
Autorizzo al trattamento dei dati personali come specificato nellaprivacy policy
Desidero ricevere la newsletter di TeatroNaturale Desidero ricevere materiale informativo e pubblicitarioCrea account
Hai già un account su TeatroNaturale.it? Accedi >ACCESSO UTENTE
×
Password
resta connesso Accedi Password dimenticata? Recupera password > Non hai un account su TeatroNaturale.it? Registrati >RECUPERA PASSWORD
×
E-mail Recupera password Non hai un account su TeatroNaturale.it? Registrati >Details
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0