Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

Sustainable Connections
Are you over 18 and want to see adult content?

12 Step Treatment Center - Crossroads Centre Antigua
Are you over 18 and want to see adult content?

Road Traffic Reports, Travel Information and Traffic News
Are you over 18 and want to see adult content?

THIETBIDINHVITHONGMINH
Are you over 18 and want to see adult content?

DEHOGA Niedersachsen- Startseite
Are you over 18 and want to see adult content?

Business Support -Herefordshire & Worcestershire Chamber of Commerce
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

Instazood - Instagram bot for follow, like, comment, unfollow
Are you over 18 and want to see adult content?

Homepage - Sustainable Conservation
Are you over 18 and want to see adult content?

Allergic Living- the authoritative voice of food allergy news
Are you over 18 and want to see adult content?

Mechanic Base - Car Repair Information by Real Mechanics
Are you over 18 and want to see adult content?

Osteopathic Medicine - DO - American Academy of Osteopathy
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://pharosproject.net
Are you over 18 and want to see adult content?

vw88yes.com - 525- SSL handshake failed
Are you over 18 and want to see adult content?

ç¦å±±è¦³å…‰ã‚³ãƒ³ãƒ™ãƒ³ã‚·ãƒ§ãƒ³å”会
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
in
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: SARRACENIA E RAGANELLA:UNA …TRANSLATE THIS PAGE Salve! Stiamo cercando siti di qualità per la nostra nuova top 100 di fauna e flora Saremmo felici se registraste anche il vostro sitoOvviamente gratis! PIANTE CARNIVORE: TERRARIO CON PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE L'anno scorso ho realizzato il primo terrario con piante carnivore QUESTO E' UN'IMPIANTO "FAI DA TE" DI NEBULIZZAZIONE IGROMETRO PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: SFAGNO D'INVERNOTRANSLATE THIS PAGE anche d'inverno lo sfagno non teme nulla!! Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 01, 2010 PIANTE CARNIVORE: LE TRAPPOLE PER I TOPI? OBSOLETE. …TRANSLATE THISPAGE
Nepenthes rajah Trappole per topi addio. Contro gli ospiti indesiderati basta coltivare in casa la nepenthes, una pianta carnivora, chiamata non a caso «pianta cobra» abbastanza grande da poter divorare topi e piccoli ratti. 2 TERRARIO CON PIANTE CARNIVORE SU FONDO DI SFAGNOTRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: SARRACENIA E RAGANELLA:UNA …TRANSLATE THIS PAGE Salve! Stiamo cercando siti di qualità per la nostra nuova top 100 di fauna e flora Saremmo felici se registraste anche il vostro sitoOvviamente gratis! PIANTE CARNIVORE: TERRARIO CON PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE L'anno scorso ho realizzato il primo terrario con piante carnivore QUESTO E' UN'IMPIANTO "FAI DA TE" DI NEBULIZZAZIONE IGROMETRO PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: SFAGNO D'INVERNOTRANSLATE THIS PAGE anche d'inverno lo sfagno non teme nulla!! Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 01, 2010 PIANTE CARNIVORE: LE TRAPPOLE PER I TOPI? OBSOLETE. …TRANSLATE THISPAGE
Nepenthes rajah Trappole per topi addio. Contro gli ospiti indesiderati basta coltivare in casa la nepenthes, una pianta carnivora, chiamata non a caso «pianta cobra» abbastanza grande da poter divorare topi e piccoli ratti. 2 TERRARIO CON PIANTE CARNIVORE SU FONDO DI SFAGNOTRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: APRILE 2021TRANSLATE THIS PAGE Dionaea DCXL una delle dionee che fanno trappole giganti! Pubblicato da GianLuca a lunedì, aprile 26, 2021 Nessun commento: PIANTE CARNIVORE: DIONAEA TIGER FANGSTRANSLATE THIS PAGE Dionaea Tiger fangs. Pubblicato da GianLuca a giovedì, aprile 08,2010
PIANTE CARNIVORE: APRILE 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa e' la mini serra che ospita tutte le mie dionee,non e' molto grande ma per quest'anno mi accontento..sono le 18 circa e ci sono ancora piu' di 30 gradi all'interno!!! PIANTE CARNIVORE: IMPIANTO OSMOSI INVERSATRANSLATE THIS PAGE IMPIANTO OSMOSI INVERSA. L'osmosi inversa è una tecnologia che sfrutta la capacità di certe membrane semi-permeabili di separare l’acqua dalle sostanze in essa disciolte. Applicando una certa pressione (quella rete idrica), si forza l’acqua ad attraversare la Membrana; l’acqua pura verrà così divisa dall’acqua contenentesali.
PIANTE CARNIVORE: DIONEA "TYPICAL X CUP TRAP"TRANSLATE THIS PAGE Dionea "typical x cup trap" Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato PIANTE CARNIVORE: INSETTI "FAI DA TE"TRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: LE TRAPPOLE PER I TOPI? OBSOLETE. …TRANSLATE THISPAGE
Nepenthes rajah Trappole per topi addio. Contro gli ospiti indesiderati basta coltivare in casa la nepenthes, una pianta carnivora, chiamata non a caso «pianta cobra» abbastanza grande da poter divorare topi e piccoli ratti. PIANTE CARNIVORE: LE SARRACENIE CATTURANO INSETTITRANSLATE THIS PAGE Se non conosci le piante carnivore,una normale sarracenia ti puo' apparire come una normalissima pianta messa in un angolo del giardino che mostra i suoi bellissimi ascidima a chi le conosce sa cosa si nasconde dietro ad ogni singola pianta carnivora!..ogni pianta a il suo piccolo segreto per catturare gli insetti. PIANTE CARNIVORE: SFAGNO D'INVERNOTRANSLATE THIS PAGE anche d'inverno lo sfagno non teme nulla!! Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 01, 2010 PIANTE CARNIVORE: L' ACQUATRANSLATE THIS PAGE L'ACQUA Si capisce facilmente come mai l'acqua sia L'ELEMENTO cruciale per la crescita di qualsiasi forma di vita. Purtroppo l'acqua, che a vedersi sembra sempre e solo "acqua", trasparente, senza odore ne' sapore, nasconde in realta' un mondo microscopico fatto PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: NEPENTHES BLACKTRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato di salute,ho trovato un sorpresa che ha dell'incredibile!!una dionea con una trappolamodificata
2 TERRARIO CON PIANTE CARNIVORE SU FONDO DI SFAGNOTRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: NEPENTHES BLACKTRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato di salute,ho trovato un sorpresa che ha dell'incredibile!!una dionea con una trappolamodificata
2 TERRARIO CON PIANTE CARNIVORE SU FONDO DI SFAGNOTRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: APRILE 2021TRANSLATE THIS PAGE Dionaea DCXL una delle dionee che fanno trappole giganti! Pubblicato da GianLuca a lunedì, aprile 26, 2021 Nessun commento: PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: INSETTI "FAI DA TE"TRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: MAGGIO 2011TRANSLATE THIS PAGE Pinguicula debbertiana. Pinguicula debbertiana Provenienza: Messico, Stato di San Luis Potosi PIANTE CARNIVORE: DROSERA PALEACEA SUBSP. TRICHOCAULISTRANSLATE THISPAGE
Drosera paleacea subsp. trichocaulis Pubblicato da GianLuca a domenica, giugno 13, 2010 PIANTE CARNIVORE: GENNAIO 2010TRANSLATE THIS PAGE con soli pochi euro,ho realizzato una semplice "sala di germinazione" per i semi delle piante carnivoreoccorrente una scatola di cartone fogli di alluminio,di quello che si PIANTE CARNIVORE: SARRACENIA "FLAVA RED"TRANSLATE THIS PAGE Sarracenia "Flava Red" Pubblicato da GianLuca a giovedì, agosto 26,2010
PIANTE CARNIVORE: SETTEMBRE 2009TRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: FEBBRAIO 2010TRANSLATE THIS PAGE Manca poco alla primavera,le Dionee si stanno preparando al risveglio Piccola panoramicha sulle Dionee PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2009TRANSLATE THIS PAGE 13 - 14 giugno 2009 Terra del Sole (FC) Appuntamento da non perdere a Terra del Sole (FC) sabato 13 e domenica 14 giugno con "Piante insolite nella Terra del Sole", mostra scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati organizzata dalla Pro Loco della città-fortezza Rinascimentale. PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: APRILE 2021TRANSLATE THIS PAGE Dionaea DCXL una delle dionee che fanno trappole giganti! Pubblicato da GianLuca a lunedì, aprile 26, 2021 Nessun commento: PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA " LOUCHAPATESTRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato di salute,ho trovato un sorpresa che ha dell'incredibile!!una dionea con una trappolamodificata
PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: APRILE 2021TRANSLATE THIS PAGE Dionaea DCXL una delle dionee che fanno trappole giganti! Pubblicato da GianLuca a lunedì, aprile 26, 2021 Nessun commento: PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA " LOUCHAPATESTRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato di salute,ho trovato un sorpresa che ha dell'incredibile!!una dionea con una trappolamodificata
PIANTE CARNIVORE: PROVADO PLUS INSETTICIDA UNIVERSALE Consiglio vivamente questo ottimo prodotto,per il numero 1° alla prima comparsa di afidi,cocciniglie,sulle vostre piante carnivore,con la sua azione sistemica viene assorbito dalle foglie e distribuito su tutta la pianta fino a raggiungere le partinascoste!
PIANTE CARNIVORE: PIANTE INSOLITE NELLA TERRA DEL SOLETRANSLATE THISPAGE
Piante insolite nella Terra del Sole Mostra-scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati. 13 - 14 giugno 2009 Terra delSole (FC)
PIANTE CARNIVORE: IMPIANTO OSMOSI INVERSATRANSLATE THIS PAGE IMPIANTO OSMOSI INVERSA. L'osmosi inversa è una tecnologia che sfrutta la capacità di certe membrane semi-permeabili di separare l’acqua dalle sostanze in essa disciolte. Applicando una certa pressione (quella rete idrica), si forza l’acqua ad attraversare la Membrana; l’acqua pura verrà così divisa dall’acqua contenentesali.
PIANTE CARNIVORE: SETTEMBRE 2009TRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: SARRACENIA EXCELLENSTRANSLATE THIS PAGE Sarracenia excellens (ex Andy Bullock 1980 ) PIANTE CARNIVORE: DIONEA "TYPICAL X CUP TRAP"TRANSLATE THIS PAGE Dionea "typical x cup trap" Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato PIANTE CARNIVORE: MAGGIO 2010TRANSLATE THIS PAGE La membrana osmotica si comporta come una barriera nei confronti non solo di sali e sostanze inorganiche, ma anche nei confronti di sostanze organiche come microinquinanti, pesticidi, pirogeni, virus e batteri che fossero contenuti nell’acqua. PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2009TRANSLATE THIS PAGE 13 - 14 giugno 2009 Terra del Sole (FC) Appuntamento da non perdere a Terra del Sole (FC) sabato 13 e domenica 14 giugno con "Piante insolite nella Terra del Sole", mostra scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati organizzata dalla Pro Loco della città-fortezza Rinascimentale. PIANTE CARNIVORE: COME RINVASARE UNA DIONAEA "RED …TRANSLATE THISPAGE
Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: APRILE 2021TRANSLATE THIS PAGE Dionaea DCXL una delle dionee che fanno trappole giganti! Pubblicato da GianLuca a lunedì, aprile 26, 2021 Nessun commento: PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA " LOUCHAPATESTRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato di salute,ho trovato un sorpresa che ha dell'incredibile!!una dionea con una trappolamodificata
PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: APRILE 2021TRANSLATE THIS PAGE Dionaea DCXL una delle dionee che fanno trappole giganti! Pubblicato da GianLuca a lunedì, aprile 26, 2021 Nessun commento: PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: SARRACENIATRANSLATE THIS PAGE Sarracenia Sono della famiglia delle SARRACENIACEAE. Si conoscono 8 specie pure e miriadi di ibridi. Le trappole sono simili a dei "tubi", detti ascidi, che possono anche diventare alti più di un metro, e sono in grado di attrarre ed imprigionare diverse prede, tutto ciò inbase alla specie.
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA " LOUCHAPATESTRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2010TRANSLATE THIS PAGE Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato di salute,ho trovato un sorpresa che ha dell'incredibile!!una dionea con una trappolamodificata
PIANTE CARNIVORE: PROVADO PLUS INSETTICIDA UNIVERSALE Consiglio vivamente questo ottimo prodotto,per il numero 1° alla prima comparsa di afidi,cocciniglie,sulle vostre piante carnivore,con la sua azione sistemica viene assorbito dalle foglie e distribuito su tutta la pianta fino a raggiungere le partinascoste!
PIANTE CARNIVORE: PIANTE INSOLITE NELLA TERRA DEL SOLETRANSLATE THISPAGE
Piante insolite nella Terra del Sole Mostra-scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati. 13 - 14 giugno 2009 Terra delSole (FC)
PIANTE CARNIVORE: IMPIANTO OSMOSI INVERSATRANSLATE THIS PAGE IMPIANTO OSMOSI INVERSA. L'osmosi inversa è una tecnologia che sfrutta la capacità di certe membrane semi-permeabili di separare l’acqua dalle sostanze in essa disciolte. Applicando una certa pressione (quella rete idrica), si forza l’acqua ad attraversare la Membrana; l’acqua pura verrà così divisa dall’acqua contenentesali.
PIANTE CARNIVORE: SETTEMBRE 2009TRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: SARRACENIA EXCELLENSTRANSLATE THIS PAGE Sarracenia excellens (ex Andy Bullock 1980 ) PIANTE CARNIVORE: DIONEA "TYPICAL X CUP TRAP"TRANSLATE THIS PAGE Dionea "typical x cup trap" Questa mattina,mentre stavo passando in rassegna tutte le mie piante carnivore,per controllare il loro stato PIANTE CARNIVORE: MAGGIO 2010TRANSLATE THIS PAGE La membrana osmotica si comporta come una barriera nei confronti non solo di sali e sostanze inorganiche, ma anche nei confronti di sostanze organiche come microinquinanti, pesticidi, pirogeni, virus e batteri che fossero contenuti nell’acqua. PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2009TRANSLATE THIS PAGE 13 - 14 giugno 2009 Terra del Sole (FC) Appuntamento da non perdere a Terra del Sole (FC) sabato 13 e domenica 14 giugno con "Piante insolite nella Terra del Sole", mostra scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati organizzata dalla Pro Loco della città-fortezza Rinascimentale. PIANTE CARNIVORE: COME RINVASARE UNA DIONAEA "RED …TRANSLATE THISPAGE
Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: TERRARIO CON PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE L'anno scorso ho realizzato il primo terrario con piante carnivore QUESTO E' UN'IMPIANTO "FAI DA TE" DI NEBULIZZAZIONE IGROMETRO PIANTE CARNIVORE: VIDEO:LE MIE PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Me ha encantado este blog de plantas carnivoras ya que siempre me han llamado la atención. Mis felicitaciones. Saludos desde España.Victoria.
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: DIONAEA "RED PIRANHA"TRANSLATE THIS PAGE Dionaea "Red Piranha" Pubblicato da GianLuca a sabato, agosto 14, 2010 2 TERRARIO CON PIANTE CARNIVORE SU FONDO DI SFAGNOTRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Nuova serra per le piante carnivore e piante grasse cactus. Ecco finalmente una serra degna di ospitare le piante carnivore e alcune piante grasse, misura 4m x 6m. Pubblicato da GianLuca a lunedì, febbraio 15, 2021 Nessun commento: Etichette: cactus , canivore , dionaea , dionea , nepenthes , sarracenia , serra. PIANTE CARNIVORE: MATERIALI : TORBA E PERLITETRANSLATE THIS PAGE MATERIALI : TORBA E PERLITE. La torba e' un materiale organico derivato dalla decomposizione controllata di alcuni tipi particolari di muschi. La torba che interessa a noi deriva dalla decomposizione di un muschio importantissimo che si chiama sfagno (dal nome del genere botanico, Sphagnum ). Tale sfagno e' un muschio che abita paludi acidein
PIANTE CARNIVORE: DIONEA MUSCIPULATRANSLATE THIS PAGE DIONEA MUSCIPULA. La dionea o venus acchiappamosche è una dicotiledone appartenente alla famiglia delle Droseraceae, un gruppo di piante tra cui svariati generi di piante carnivore, come le drosere e l'Aldrovanda vesiculosa. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti, e piu' precisamente le zone umide e paludose della Carolina,dove vive
PIANTE CARNIVORE: TERRARIO PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE TERRARIO PIANTE CARNIVORE. In questi giorni sto allestendo il terrario che andra' ospitare alcune piante carnivore,appena sra' pronto postero' delle foto La Dionaea muscipula, nonostante necessiti di luce solare, puo' crescere senza problemi anche in un terrario. Le differenze principali tra una dionaea coltivata alla luce solare eduna
PIANTE CARNIVORE: NEPENTHESTRANSLATE THIS PAGE Le Nepenthes si trovano solo in ambienti tropicali e dunque vivono in luoghi dove le giornate sono sempre lunghe tutto l’anno (come da noi in estate).Per l’intero anno ricevono molta luce,acqua,caldo ed umidità tipica delle foreste ove crescono.La Nepenthes in questione è un Ibrido,dunque un incrocio di 2 specie differenti.In questo modo si hanno varieta più resistenti e più belle. PIANTE CARNIVORE: TERRARIO CON PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE L'anno scorso ho realizzato il primo terrario con piante carnivore QUESTO E' UN'IMPIANTO "FAI DA TE" DI NEBULIZZAZIONE IGROMETRO PIANTE CARNIVORE: VIDEO:LE MIE PIANTE CARNIVORETRANSLATE THIS PAGE Me ha encantado este blog de plantas carnivoras ya que siempre me han llamado la atención. Mis felicitaciones. Saludos desde España.Victoria.
PIANTE CARNIVORE: DIONAEA DIFFICILE MORIRE!!TRANSLATE THIS PAGE Ho appena comprato una piccolissima Dionaea presso un vivaio di Roma discretamente recensito. Non ho nessuna esperienza in merito, ho così scelto la piantina che mi sembrava più in buono stato, cioè con 1 solo stelo annerito, che ho poi tagliato con forbicine (senza strappare, come mi ha segnalato il vivaista stesso). PIANTE CARNIVORE: DIONAEA "RED PIRANHA"TRANSLATE THIS PAGE Dionaea "Red Piranha" Pubblicato da GianLuca a sabato, agosto 14, 2010 2 TERRARIO CON PIANTE CARNIVORE SU FONDO DI SFAGNOTRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: PROVADO PLUS INSETTICIDA UNIVERSALE Consiglio vivamente questo ottimo prodotto,per il numero 1° alla prima comparsa di afidi,cocciniglie,sulle vostre piante carnivore,con la sua azione sistemica viene assorbito dalle foglie e distribuito su tutta la pianta fino a raggiungere le partinascoste!
PIANTE CARNIVORE: INSETTI "FAI DA TE"TRANSLATE THIS PAGE Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: PIANTE INSOLITE NELLA TERRA DEL SOLETRANSLATE THISPAGE
Piante insolite nella Terra del Sole Mostra-scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati. 13 - 14 giugno 2009 Terra delSole (FC)
PIANTE CARNIVORE: SARRACENIA EXCELLENSTRANSLATE THIS PAGE Sarracenia excellens (ex Andy Bullock 1980 ) PIANTE CARNIVORE: IMPIANTO OSMOSI INVERSATRANSLATE THIS PAGE IMPIANTO OSMOSI INVERSA. L'osmosi inversa è una tecnologia che sfrutta la capacità di certe membrane semi-permeabili di separare l’acqua dalle sostanze in essa disciolte. Applicando una certa pressione (quella rete idrica), si forza l’acqua ad attraversare la Membrana; l’acqua pura verrà così divisa dall’acqua contenentesali.
PIANTE CARNIVORE: COME RINVASARE UNA DIONAEA "RED …TRANSLATE THISPAGE
Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente PIANTE CARNIVORE: SETTEMBRE 2009TRANSLATE THIS PAGE Ecco finalmente e' pronto!! Ho inserito alcune piante,tra cui:una nepenthes ventrata,alcune dionaea classiche,una drosera spatulata,una drosera capensis e alcune drosere aliceae e ho seminato alcune drosere,cosi giusto per provare,anche se non e' il momento ideale,il tutto su uno strato di torba e perlite con una buona dose di sfagno disitratato che con il tempo si riprendera' e diventera PIANTE CARNIVORE: GIUGNO 2009TRANSLATE THIS PAGE 13 - 14 giugno 2009 Terra del Sole (FC) Appuntamento da non perdere a Terra del Sole (FC) sabato 13 e domenica 14 giugno con "Piante insolite nella Terra del Sole", mostra scambio di orchidee rare, piante curiose e frutti dimenticati organizzata dalla Pro Loco della città-fortezza Rinascimentale. PIANTE CARNIVORE: MAGGIO 2010TRANSLATE THIS PAGE La membrana osmotica si comporta come una barriera nei confronti non solo di sali e sostanze inorganiche, ma anche nei confronti di sostanze organiche come microinquinanti, pesticidi, pirogeni, virus e batteri che fossero contenuti nell’acqua. skip to main | skip to sidebar DOMENICA 21 OTTOBRE 2018 SARRACENIA PURPUREA SMURF Pubblicato da GianLuca a domenica, ottobre 21, 2018Nessun commento:
MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 PIANTA ADULTA DI SARRACENIA PURPUREA SSP. PURPUREASTUPENDA!!!
Pubblicato da GianLuca a mercoledì, ottobre 17, 2018Nessun commento:
MARTEDÌ 31 MAGGIO 2016 VARI CLONI DI DIONEE Pubblicato da GianLuca a martedì, maggio 31, 2016Nessun commento:
LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016DIONAEA SPOTTY
Pubblicato da GianLuca a lunedì, maggio 30, 2016Nessun commento:
SABATO 28 MAGGIO 2016DIONAEA ADENTATA
Pubblicato da GianLuca a sabato, maggio 28, 2016Nessun commento:
MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016DIONAEA FUNNEL TRAP
Pubblicato da GianLuca a mercoledì, maggio 25, 2016Nessun commento:
DOMENICA 20 DICEMBRE 2015 CEPHALOTUS FOLLICULARIS...ALCUNI SCATTI Pubblicato da GianLuca a domenica, dicembre 20, 2015Nessun commento:
GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 CEPHALOTUS FOLLICULARIS.....PIANTE CARNIVORE UNICHE! Pubblicato da GianLuca a giovedì, dicembre 03, 2015Nessun commento:
MARTEDÌ 26 MAGGIO 2015 ...ARRIVANO LE PRIME CATTURE, TRAPPOLA DI DIONAEA CON CATTURA EDIGESTIONE!
Pubblicato da GianLuca a martedì, maggio 26, 2015Nessun commento:
SABATO 2 MAGGIO 2015 PIANTE CARNIVORE.....SI RIPARTE CON LA PRIMAVERA 2015! Pubblicato da GianLuca a sabato, maggio 02, 2015Nessun commento:
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014 PICCOLA SFAGNERA REALIZZATA CON TORBA/PERLITE E CON SOLO TESTE DISFAGNO
Pubblicato da GianLuca a mercoledì, ottobre 08, 2014Nessun commento:
SABATO 4 OTTOBRE 2014 PICCOLI SEEDLING DI DROSERA BINATA Pubblicato da GianLuca a sabato, ottobre 04, 2014Nessun commento:
VENERDÌ 3 OTTOBRE 2014 DARLINGTONIA CALIFORNICA NATA DA SEME Pubblicato da GianLuca a venerdì, ottobre 03, 2014Nessun commento:
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2014DROSERA BINATA
Pubblicato da GianLuca a giovedì, ottobre 02, 2014Nessun commento:
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE 2014 DIONAEA COLTIVATA IN SOLO TRUCIOLATO E PERLITE.....NIENTE TORBA Pubblicato da GianLuca a mercoledì, ottobre 01, 2014Nessun commento:
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014DIONAEA WIKI
Pubblicato da GianLuca a domenica, settembre 28, 2014Nessun commento:
SABATO 27 SETTEMBRE 2014 UN PRATO DI DIONEE BIG MOUTH Pubblicato da GianLuca a sabato, settembre 27, 2014Nessun commento:
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2014DIONAEA SPOTTY
Pubblicato da GianLuca a giovedì, settembre 25, 2014Nessun commento:
SABATO 23 AGOSTO 2014 TALEA FOGLIARE DI CEPHALOTUS FOLLICULARIS Dopo aver preso una foglia (meta giugno) dal Cephalotus e aspettato circa tre mesi, ecco che si comincia a vedere il risultato di unalunga attesa....
Pubblicato da GianLuca a sabato, agosto 23, 2014Nessun commento:
VENERDÌ 20 GIUGNO 2014SARRACENIA MINOR
Pubblicato da GianLuca a venerdì, giugno 20, 2014Nessun commento:
MARTEDÌ 17 GIUGNO 2014 DIONAEA RED PURPLE, PIANTE CARNIVORE CATTURA INSETTI Pubblicato da GianLuca a martedì, giugno 17, 2014Nessun commento:
DOMENICA 15 GIUGNO 2014DIONAEA FUNNEL TRAP
Cultivar che presenta una cresta lungo tutto il picciolo e che tende a formare trappole a forma di imbuto (dall'inglese Funnel ) i cui lobi sono fusi all'estremità vicino all'attaccatura del picciolo. Pubblicato da GianLuca a domenica, giugno 15, 2014Nessun commento:
LUNEDÌ 9 GIUGNO 2014DIONAEA TIGER FANGS
Questo clone produce trappole molto arcuate come la “Fang” e con denti che dovrebbero ricordare quelli di una tigre.h
Pubblicato da GianLuca a lunedì, giugno 09, 2014Nessun commento:
SABATO 7 GIUGNO 2014 SARRACENIA FLAVA SUPER ORNATA Pubblicato da GianLuca a sabato, giugno 07, 2014Nessun commento:
VENERDÌ 6 GIUGNO 2014 DIONAEA GREEN SAWTOOTH Pubblicato da GianLuca a venerdì, giugno 06, 2014Nessun commento:
GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2014 DIONAEA B52......TRAPPOLE GIGANTI! (+PLAYLIST) Pubblicato da GianLuca a giovedì, giugno 05, 2014Nessun commento:
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO 2014DIONAEA ALL GREEN
Pubblicato da GianLuca a mercoledì, giugno 04, 2014Nessun commento:
MARTEDÌ 3 GIUGNO 2014DIONAEA COQUILLAGE
Pubblicato da GianLuca a martedì, giugno 03, 2014Nessun commento:
LUNEDÌ 2 GIUGNO 2014 TRAPPOLA VISTA DI VICINO, PRONTA PER LA CATTURA! Pubblicato da GianLuca a lunedì, giugno 02, 2014Nessun commento:
LUNEDÌ 26 MAGGIO 2014 ADDIO TORBA!...DA OGGI SOLO TRUCIOLATO E PERLITE. Basta con la torba acida di sfagno, da oggi per le mie carnivore uso solo truciolato con perlite. Questo che vedete nella foto e' un cephalotus follicularis in solo truciolato e perlite. Vediamo gli sviluppi....al prossimo aggiornamento. ....con dionee in solo ricci di truciolato Pubblicato da GianLuca a lunedì, maggio 26, 20142 commenti:
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)CHI MI LEGGE! ! !
* ALBUM Carnivoro degli ospiti LE PIANTE CARNIVORE - INTRODUZIONE * Macro sulle carnivoreI MIEI VIDEO
* Le mie Piante Carnivore * come rinvasare una dionaea "Red Dragon" * 1 Terrario con Piante Carnivore * 2 Terrario con Piante Carnivore * Addio torba!....da oggi solo ricci di truciolato e perlite * Alcuni insetti intrappolati * Carnivorous plants : gadget * Cephalotus Follicularis * Cephalotus Follicularis : altre foto * Cephalotus follicularis : alcune foto * Cephalotus follicularis e Heliamphora ... al coperto * Darlingtonia Californica* Dionaea "B 52"
* Dionaea "Big Mouth" * Dionaea "Bristle Tooth" * Dionaea "Crested Petiole"* Dionaea "Cudo"
* Dionaea "Cup Trap" * Dionaea "Cup Trap" altre foto* Dionaea "Dentata"
* Dionaea "Dentate Trap"* Dionaea "Dracula"
* Dionaea "Funnel Trap" * Dionaea "Fused Tooth Extreme" * Dionaea "Fused Tooth" * Dionaea "Giant I3" * Dionaea "Green Sawtooth" * Dionaea "Green Vertical form" (DM 72) * Dionaea "Louchapates" * Dionaea "Louchapates" * Dionaea "Microdent" * Dionaea "Paradisia" * Dionaea "Pink Venus" * Dionaea "Purple Giant" * Dionaea "Red Piranha"* Dionaea "Redline"
* Dionaea "Rouge Sombre" * Dionaea "Royal Red" * Dionaea "Shark Teeth" * Dionaea "UK Sawtooth I" * Dionaea "UK Sawtooth II" * Dionaea "Wacky Trap"* Dionaea "Yellow"
* Dionaea "adentata" * Dionaea "dents stress" * Dionaea "redline"...trappola gigante * Dionaea "typical x cup trap" * Dionaea "typical x cup trap"* Dionaea Multident
* Dionaea SL-14
* Dionaea Tiger Fangs * Dionaea Yellow Fused Tooth * Dionaea Yellow Orange* Dionaea all green
* Dionaea charly mandons spotted * Dionaea charly mandons spotted * Dionaea coquillage* Dionaea fondue
* Dionaea large green (DM25 from M.K.) * Dionaea: difficile che muoia!!! * Dionaea: ottenute da seme * Dionaea:sensore visto da vicino * Dionea Bohemian Garnet * Dionea con insetto "serie gadget"* Dionea in serra
* Dionea in serra..foto aggiornata * Dionea: malata o mutazione genetica?* Drosera ALICEAE
* Drosera Burmanii
* Drosera Capensis
* Drosera Nidiformis e Drosera Intermedia* Drosera Paradoxa
* Drosera Roseana..dal vitro all'aperto * Drosera Scorpioides e Drosera Enodes * Drosera Spatulata "Hong Kong" * Drosera Spatulata : ottenute da seme * Drosera admirabilis * Drosera aff.rosulata (Drosera tuberosa) * Drosera allantostigma * Drosera allantostigma x omissa * Drosera burmannii "Humpty doo"* Drosera carbarup
* Drosera enodes
* Drosera hamiltonii * Drosera leioblastus * Drosera leucoblasta* Drosera nitidula
* Drosera occidentalis ssp. occidentalis * Drosera occidentalis sub sp australis * Drosera occidentalis x pulchella * Drosera omissa x pulchella * Drosera oreopodion* Drosera paleacea
* Drosera patens (marshall road malaga WE) * Drosera piante ottenute da seme * Drosera rupicola (Drosera tuberosa) * Drosera sp "Pretty Rosette" * Drosera sp."Lantau Island" (Hong kong) * Drosera spatulata "red" * Drosera spatulata in azione * Drosera tomentosa var. glabrata * Drosere nate nello sfagno vivo* Drosere pigmee
* Drosere pigmee - semina gemme * Drosere pigmee:trapianto delle gemme* Heliampora Nutans
* Impianto osmosi inversa a tre stadi * Insetti "fai da te" * Insetticida : provado plus * Le carnivore sono quasi ovunque * Materiali: torba e perlite* Nepenthes Black
* Nepenthes Ventrata * Nepenthes hookeriana* Nepenthes x mixta
* Nepenthes x rebecca soper * Piante Carnivore in vitro * Piante carnivore...gadget Unici al Mondo! ! !* Pinguicola Agnata
* Pinguicola Ehlersiae* Pinguicola Kondoi
* Pinguicola Moctezumae * Pinguicola Potosiensis * Pinguicola Rectifolia * Pinguicola debbertiana * Pinguicola esseriana* Pinquicola Weser
* Resistenza delle dionee al freddo..al gelo * S. leucophylla red and white crestview * Sala germinazione "fai da te" * Sarracenia "Exornata" * Sarracenia "Flava Red" * Sarracenia "Juthatip Soper" * Sarracenia "Victoria Morley" (H 40) * Sarracenia "juthatip soper" * Sarracenia :rinvaso e divisione rizomi * Sarracenia Flava "Super Ornata" * Sarracenia Flava Gulf x Leucophylla * Sarracenia Flava Red Tube * Sarracenia Flava var.ornata Stocky large lid,ANF,Fla (f46 M.K.) * Sarracenia Psittacina * Sarracenia Purpurea * Sarracenia alata "Purple throat giant" * Sarracenia alata Black tube,Jackson co. (A33) * Sarracenia alata giant red tube * Sarracenia excellens * Sarracenia flava rubricorpora"Claret" F25C M.K. * Sarracenia flava var.cuprea maxima * Sarracenia flava var.flava.Very large,NC.(F32 from M.K.) * Sarracenia leucophylla * Sarracenia leucophylla "alba" * Sarracenia leucophylla red and white * Sarracenia minor var.okefenokeensis Lois Glas * Sarracenia oreophila "Pietropaulo clone" * Sarracenia oreophila, heavily veined De Kalb Co * Sarracenia purpurea subsp purpurea (MK PP6) * Sarracenia slacks flava maxima: fiore * Sarracenia x moorei brooks hybrid * Semina di gemme di drosera* Semina dionea
* Serra piante carnivore* Sfagno Vivo
* Sfagno d'inverno
* Sfagno:come realizzare una semplice sfagnera * Talea di Dionaea da foglia * Talea di dionaea "akai riu f15" * Talea fogliare in acqua "drosera capensis" * Talee di Pinquicola Weser su sfagnoCERCA NEL BLOG
IL GRANDE LIBRO DELLE PIANTE CARNIVORESFAGNO
Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbenteVISITE
CEPHALOTUS FOLLICULARIS SARRACNIA PSITTACINASARRACENIA PURPUREA
SARRACENIA
FIORE SARRACENIA
DIONAEA
Details
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0