Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

UFC Auckland- Jimmy Crute wants rematch with Misha Cirkunov after beating Michael Oleksiejczuk - Sporting News Australia
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

Hydrochlorothiazide 12.5 & 25 Mg Tablets Online
Are you over 18 and want to see adult content?

Panasonic North America - Technologies that Move Us
Are you over 18 and want to see adult content?

Train Tickets - Times & Timetables - Fares in Scotland - ScotRail
Are you over 18 and want to see adult content?

Cheap Cincinnati Bengals Jerseys, Hats, Hoodies - Bengalslockerroom
Are you over 18 and want to see adult content?

Nelados Panamá - HeladerÃa de Nitrógeno LÃquido
Are you over 18 and want to see adult content?

Mobile Marketing and Advertising - Mobile Marketing Magazine
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
06253000480
CORSO PER PREPOSTO ALLA SORVEGLIANZA LAVORO SU FUNITRANSLATE THIS PAGE Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi SICUREZZA SULLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI PLETRANSLATE THIS PAGE Rischi legati alle piattaforme di lavoro elevabile (PLE) I lavori svolti mediante l’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili sono caratterizzati da un alto fattore di rischio. Per questo è fondamentale avere ben chiara la normativa di riferimento e le idonee procedure per lavorare in sicurezza sule PLE. RIASSUNTO DI MOTOSEGA Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. SPAZI CONFINATI: COSA SONO E QUALI LE REGOLE Infatti il D.P.R. 177/11, in vigore dal 23 Novembre 2011, “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati” da tutta una serie di indicazioni e parametri che le aziende e i lavoratori autonomi debbono possedere per poter operare inquesto settore.
FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il OMEGA FAD: TUTTI I CORSITRANSLATE THIS PAGE Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. CORSO MOTOSEGA / DECESPUGLIATORI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
CORSO PER PREPOSTO ALLA SORVEGLIANZA LAVORO SU FUNITRANSLATE THIS PAGE Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi SICUREZZA SULLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI PLETRANSLATE THIS PAGE Rischi legati alle piattaforme di lavoro elevabile (PLE) I lavori svolti mediante l’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili sono caratterizzati da un alto fattore di rischio. Per questo è fondamentale avere ben chiara la normativa di riferimento e le idonee procedure per lavorare in sicurezza sule PLE. RIASSUNTO DI MOTOSEGA Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. SPAZI CONFINATI: COSA SONO E QUALI LE REGOLE Infatti il D.P.R. 177/11, in vigore dal 23 Novembre 2011, “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati” da tutta una serie di indicazioni e parametri che le aziende e i lavoratori autonomi debbono possedere per poter operare inquesto settore.
FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il ELENCO DEI CORSI DI FORMAZIONE DISPONIBILI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
BANDO PER L'INNOVAZIONE DIGITALE Dal 16 Luglio al 31 Luglio 2020 sarà attiva la procedura per l’assegnazione di voucher finalizzati alle iniziative di digitalizzazione Impresa 4.0 Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze. Risorse disponibili e finalit CORSO PER PREPOSTO ALLA SORVEGLIANZA LAVORO SU …TRANSLATE THIS PAGE Di seguito gli argomenti trattatati nella formazione per preposti con funzione di sorveglianza nell’ambito di lavori su funi. Il percorso formativo intende formare preposti con funzione di sorveglianza dei lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.. Il corso in dettaglio: CORSO MOTOSEGA / DECESPUGLIATORI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi SICUREZZA SULLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI PLETRANSLATE THIS PAGE Rischi legati alle piattaforme di lavoro elevabile (PLE) I lavori svolti mediante l’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili sono caratterizzati da un alto fattore di rischio. Per questo è fondamentale avere ben chiara la normativa di riferimento e le idonee procedure per lavorare in sicurezza sule PLE. RIASSUNTO DI MOTOSEGA Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. SPAZI CONFINATI: COSA SONO E QUALI LE REGOLE Infatti il D.P.R. 177/11, in vigore dal 23 Novembre 2011, “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati” da tutta una serie di indicazioni e parametri che le aziende e i lavoratori autonomi debbono possedere per poter operare inquesto settore.
CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FORMAZIONE SU DPI E COMPORTAMENTI PER …TRANSLATE THIS PAGE Formazione per i lavoratori sull'utilizzo dei DPI e sulle misure da adottare per il contenimento del COVID-19 (in FAD dal 23/04 e sempre disponibile) quantità. COMPLETA L'ISCRIZIONE. Vedi le condizioni contrattuali. COD: N/A Categoria: Formazione a Distanza (FAD) Condizioni contrattuali corso in OMEGA FAD: TUTTI I CORSITRANSLATE THIS PAGE Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. NUOVA NORMATIVA SUL LAVORO DI STRADINI E MOVIERI Nuova normativa sulla segnaletica stradale utilizzata in ambito lavorativo. Dal 15 Marzo del 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto ministeriale incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro. Il D.M. 22 gennaio 2019, sottoscritto dai Ministri del Lavoro, della Salute e delle Infrastrutture, va a sostituire il decreto del 4 Marzo2013
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
COSA FA L'ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONETRANSLATE THISPAGE
I compiti dell’ASPP sono definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. In particolare, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione ha il compito di: provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto REQUISITI E RESPONSABILITÀ NELLE PISCINE Requisiti impiantistici delle piscine. L’operatività delle Norme in materia di requisiti igienico-santari delle piscine ad uso natatorio ha inizialmente reso obbligatorio l’adeguamento degli impianti entro il primo trimestre del 2015. Successivamente l’integrazione degli adempimenti in oggetto ne ha posticipato l’obbligo al 31 Marzo 2016. CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FORMAZIONE SU DPI E COMPORTAMENTI PER …TRANSLATE THIS PAGE Formazione per i lavoratori sull'utilizzo dei DPI e sulle misure da adottare per il contenimento del COVID-19 (in FAD dal 23/04 e sempre disponibile) quantità. COMPLETA L'ISCRIZIONE. Vedi le condizioni contrattuali. COD: N/A Categoria: Formazione a Distanza (FAD) Condizioni contrattuali corso in OMEGA FAD: TUTTI I CORSITRANSLATE THIS PAGE Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. NUOVA NORMATIVA SUL LAVORO DI STRADINI E MOVIERI Nuova normativa sulla segnaletica stradale utilizzata in ambito lavorativo. Dal 15 Marzo del 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto ministeriale incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro. Il D.M. 22 gennaio 2019, sottoscritto dai Ministri del Lavoro, della Salute e delle Infrastrutture, va a sostituire il decreto del 4 Marzo2013
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
COSA FA L'ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONETRANSLATE THISPAGE
I compiti dell’ASPP sono definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. In particolare, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione ha il compito di: provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto REQUISITI E RESPONSABILITÀ NELLE PISCINE Requisiti impiantistici delle piscine. L’operatività delle Norme in materia di requisiti igienico-santari delle piscine ad uso natatorio ha inizialmente reso obbligatorio l’adeguamento degli impianti entro il primo trimestre del 2015. Successivamente l’integrazione degli adempimenti in oggetto ne ha posticipato l’obbligo al 31 Marzo 2016. FORMAZIONE SU DPI E COMPORTAMENTI PER …TRANSLATE THIS PAGE Formazione per i lavoratori sull'utilizzo dei DPI e sulle misure da adottare per il contenimento del COVID-19 (in FAD dal 23/04 e sempre disponibile) quantità. COMPLETA L'ISCRIZIONE. Vedi le condizioni contrattuali. COD: N/A Categoria: Formazione a Distanza (FAD) Condizioni contrattuali corso in ELENCO DEI CORSI DI FORMAZIONE DISPONIBILI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
CORSO PER UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOSANITARI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
CORSO MOTOSEGA / DECESPUGLIATORI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
IMPIANTI, ATTREZZATURE E INSIEMI A PRESSIONE Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
SISTEMA HACCP NELLA REGIONE TOSCANA Normative che regolano i corsi per alimentaristi. I corsi di formazione per alimentaristi in Toscana sono regolamentati dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 559 del 21 luglio 2008.. In particolare nella normativa regionale si indica che gli argomenti della formazione sono suddivisi in quattro diverse Unità formative ed i corsi si articolano in Unità della durata minima di 4 ore. QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
COSA FA L'ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE …TRANSLATE THIS PAGE I compiti dell’ASPP sono definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. In particolare, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione ha il compito di: provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto SICUREZZA SULLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI PLETRANSLATE THIS PAGE Rischi legati alle piattaforme di lavoro elevabile (PLE) I lavori svolti mediante l’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili sono caratterizzati da un alto fattore di rischio. Per questo è fondamentale avere ben chiara la normativa di riferimento e le idonee procedure per lavorare in sicurezza sule PLE. SPAZI CONFINATI: COSA SONO E QUALI LE REGOLE Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FORMAZIONE SU DPI E COMPORTAMENTI PER …TRANSLATE THIS PAGE Formazione per i lavoratori sull'utilizzo dei DPI e sulle misure da adottare per il contenimento del COVID-19 (in FAD dal 23/04 e sempre disponibile) quantità. COMPLETA L'ISCRIZIONE. Vedi le condizioni contrattuali. COD: N/A Categoria: Formazione a Distanza (FAD) Condizioni contrattuali corso in OMEGA FAD: TUTTI I CORSITRANSLATE THIS PAGE Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. NUOVA NORMATIVA SUL LAVORO DI STRADINI E MOVIERI Nuova normativa sulla segnaletica stradale utilizzata in ambito lavorativo. Dal 15 Marzo del 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto ministeriale incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro. Il D.M. 22 gennaio 2019, sottoscritto dai Ministri del Lavoro, della Salute e delle Infrastrutture, va a sostituire il decreto del 4 Marzo2013
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
COSA FA L'ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONETRANSLATE THISPAGE
I compiti dell’ASPP sono definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. In particolare, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione ha il compito di: provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto REQUISITI E RESPONSABILITÀ NELLE PISCINE Requisiti impiantistici delle piscine. L’operatività delle Norme in materia di requisiti igienico-santari delle piscine ad uso natatorio ha inizialmente reso obbligatorio l’adeguamento degli impianti entro il primo trimestre del 2015. Successivamente l’integrazione degli adempimenti in oggetto ne ha posticipato l’obbligo al 31 Marzo 2016. CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FAD OMEGA FORMAZIONETRANSLATE THIS PAGE SOLUZIONI PER CONSULENTI Soluzioni personalizzate per la formazione dei vostri clienti. Il miglior partner per la sicurezza della vostra clientela. SOLUZIONI PER AZIENDE E DITTE Il leader per la formazione obbligatoria in Toscana. La migliore formazione ed il FORMAZIONE SU DPI E COMPORTAMENTI PER …TRANSLATE THIS PAGE Formazione per i lavoratori sull'utilizzo dei DPI e sulle misure da adottare per il contenimento del COVID-19 (in FAD dal 23/04 e sempre disponibile) quantità. COMPLETA L'ISCRIZIONE. Vedi le condizioni contrattuali. COD: N/A Categoria: Formazione a Distanza (FAD) Condizioni contrattuali corso in OMEGA FAD: TUTTI I CORSITRANSLATE THIS PAGE Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143, certificato ISO 9001:2015 per la qualità del servizio offerto e ISO 29990:2011 per il riconoscimento della formazione non formale. NUOVA NORMATIVA SUL LAVORO DI STRADINI E MOVIERI Nuova normativa sulla segnaletica stradale utilizzata in ambito lavorativo. Dal 15 Marzo del 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto ministeriale incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro. Il D.M. 22 gennaio 2019, sottoscritto dai Ministri del Lavoro, della Salute e delle Infrastrutture, va a sostituire il decreto del 4 Marzo2013
NUOVE LINEE GUIDA SULL'AMIANTO Criteri e priorità per lo smaltimento dell’amianto domestico Le fonti e i principi delle linee guida sull’amianto. Le linee guida sull’amianto costituiscono un provvedimento che mira a fare chiarezza in materia di amianto, rivolgendosi sia ai cittadini che alle imprese.Il provvedimento ha il fine ultimo di agevolare gli adempimenti necessari a tutelare la salute delle case e dei luoghi QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
COSA FA L'ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONETRANSLATE THISPAGE
I compiti dell’ASPP sono definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. In particolare, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione ha il compito di: provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto REQUISITI E RESPONSABILITÀ NELLE PISCINE Requisiti impiantistici delle piscine. L’operatività delle Norme in materia di requisiti igienico-santari delle piscine ad uso natatorio ha inizialmente reso obbligatorio l’adeguamento degli impianti entro il primo trimestre del 2015. Successivamente l’integrazione degli adempimenti in oggetto ne ha posticipato l’obbligo al 31 Marzo 2016. FORMAZIONE SU DPI E COMPORTAMENTI PER …TRANSLATE THIS PAGE Formazione per i lavoratori sull'utilizzo dei DPI e sulle misure da adottare per il contenimento del COVID-19 (in FAD dal 23/04 e sempre disponibile) quantità. COMPLETA L'ISCRIZIONE. Vedi le condizioni contrattuali. COD: N/A Categoria: Formazione a Distanza (FAD) Condizioni contrattuali corso in ELENCO DEI CORSI DI FORMAZIONE DISPONIBILI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
CORSO PER UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOSANITARI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
CORSO MOTOSEGA / DECESPUGLIATORI Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
IMPIANTI, ATTREZZATURE E INSIEMI A PRESSIONE Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
SISTEMA HACCP NELLA REGIONE TOSCANA Normative che regolano i corsi per alimentaristi. I corsi di formazione per alimentaristi in Toscana sono regolamentati dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 559 del 21 luglio 2008.. In particolare nella normativa regionale si indica che gli argomenti della formazione sono suddivisi in quattro diverse Unità formative ed i corsi si articolano in Unità della durata minima di 4 ore. QUANDO L'INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA …TRANSLATE THIS PAGE Quando l’infortunio diventa malattia. Un infortunio diventa malattia quando viene stabilito per legge che l’inabilità temporanea al lavoro non è stata causata da un incidente che presenta requisiti tali da poterlo identificare come un infortunio sul lavoro. Così, l’infortunio viene trasformato in una malattia comune e nonprofessionale.
COSA FA L'ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE …TRANSLATE THIS PAGE I compiti dell’ASPP sono definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08. In particolare, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione ha il compito di: provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto SICUREZZA SULLE PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI PLETRANSLATE THIS PAGE Rischi legati alle piattaforme di lavoro elevabile (PLE) I lavori svolti mediante l’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili sono caratterizzati da un alto fattore di rischio. Per questo è fondamentale avere ben chiara la normativa di riferimento e le idonee procedure per lavorare in sicurezza sule PLE. SPAZI CONFINATI: COSA SONO E QUALI LE REGOLE Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI) Tel. 055 88 27 816 Fax 0550750071 Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.it P.IVA 06253000480 C.Fisc.06253000480
Skip to content
__
Cerca: Cerca
* Chi Siamo
* Area Riservata
* Carrello
* Lavora con Noi
* Contatti
* Blog
* __ __
__
Primary Menu
* Obbligatoria
* Professionisti
* Specialistica
* Business
* Apprendisti
* Seminari
* Calendario Corsi
* FAD
* Webinar
* Servizi
* Corsi su misura
* Sportello orientamento finanziamenti * Sportello orientamento formazione* Contatti
* Blog
FORMAZIONE AREA BUSINESS -------------------------Amministrazione
Manager
Marketing
Vedi i Corsi
FORMAZIONE APPRENDISTI -------------------------Base
Trasversale
Professionalizzante
Vai ai corsi
FORMAZIONE AREA PROFESSIONISTI -------------------------Ingegneri
Geometri
Periti
Vedi i Corsi
FORMAZIONE OBBLIGATORIA E ABILITANTE ------------------------- Sicurezza attrezzature Sicurezza alimentareSicurezza ambiente
Vedi i corsi
CORSI SU MISURA
-------------------------Richiedi il corso
in linea con
le tue esigenze
Scopri di più
FORMAZIONE SPECIALISTICA -------------------------Sicurezza
Ambiente
Certificazioni
Vedi i Corsi
FORMAZIONE AREA BUSINESS -------------------------Amministrazione
Manager
Marketing
Vedi i Corsi
FORMAZIONE APPRENDISTI -------------------------Base
Trasversale
Professionalizzante
Vai ai corsi
FORMAZIONE AREA PROFESSIONISTI -------------------------Ingegneri
Geometri
Periti
Vedi i Corsi
FORMAZIONE OBBLIGATORIA E ABILITANTE ------------------------- Sicurezza attrezzature Sicurezza alimentareSicurezza ambiente
Vedi i corsi
CORSI SU MISURA
-------------------------Richiedi il corso
in linea con
le tue esigenze
Scopri di più
FORMAZIONE SPECIALISTICA -------------------------Sicurezza
Ambiente
Certificazioni
Vedi i Corsi
FORMAZIONE AREA BUSINESS -------------------------Amministrazione
Manager
Marketing
Vedi i Corsi
FORMAZIONE APPRENDISTI -------------------------Base
Trasversale
Professionalizzante
Vai ai corsi
SPORTELLO ORIENTAMENTO FORMAZIONE SPORTELLO ORIENTAMENTO FINANZIAMENTI FORMAZIONE A DISTANZA(FAD)
CORSI DI FORMAZIONE
CALENDARIO CORSI
__ MAGGIO 2020 __
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit commerciali e la vendita di alimenti da asporto ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n.38 e n.41 della Regione Toscana –webinar (05/05)
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit commerciali e la vendita di alimenti da asporto ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n.38 e n.41 della Regione Toscana –webinar (02/05a)
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit produttive ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 38 della Regione Toscana – webinar (05/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit produttive ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 38 della Regione Toscana – webinar (02/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per i cantieri temporanei e mobili, pubblici e privati ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 40 della Regione Toscana – webinar (05/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per i cantieri temporanei e mobili, pubblici e privati ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 40 della Regione Toscana – webinar (02/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per i cantieri temporanei e mobili, pubblici e privati ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 40 della Regione Toscana – webinar Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit commerciali e la vendita di alimenti da asporto ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n.38 e n.41 della Regione Toscana –webinar
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit produttive ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 38 della Regione Toscana – webinar3
4
Formazione per i lavoratori Addetti alla pulizia dei locali ai sensi dell’art. 36/37 del D. Lgs 81/08 (07/05) Formazione per i lavoratori Addetti alla pulizia dei locali ai sensi dell’art. 36/37 del D. Lgs 81/08 (04/05) Formazione per i lavoratori Addetti alla pulizia dei locali ai sensi dell’art. 36/37 del D. Lgs 81/085
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit commerciali e la vendita di alimenti da asporto ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n.38 e n.41 della Regione Toscana –webinar (05/05)
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit commerciali e la vendita di alimenti da asporto ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n.38 e n.41 della Regione Toscana –webinar (02/05a)
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit produttive ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 38 della Regione Toscana – webinar (05/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit produttive ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 38 della Regione Toscana – webinar (02/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per i cantieri temporanei e mobili, pubblici e privati ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 40 della Regione Toscana – webinar (05/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per i cantieri temporanei e mobili, pubblici e privati ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 40 della Regione Toscana – webinar (02/05) Protocollo COVID – misure di contenimento per i cantieri temporanei e mobili, pubblici e privati ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 40 della Regione Toscana – webinar Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit commerciali e la vendita di alimenti da asporto ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n.38 e n.41 della Regione Toscana –webinar
Protocollo COVID – misure di contenimento per le attivit produttive ai sensi del DPCM 11/03/20 e secondo l’Ordinanza n. 38 della Regione Toscana – webinar Corso Lavoratori – Modulo Generale6
7
Formazione per i lavoratori Addetti alla pulizia dei locali ai sensi dell’art. 36/37 del D. Lgs 81/08 (07/05) Formazione per i lavoratori Addetti alla pulizia dei locali ai sensi dell’art. 36/37 del D. Lgs 81/08 (04/05) Formazione per i lavoratori Addetti alla pulizia dei locali ai sensi dell’art. 36/37 del D. Lgs 81/088
Seminario “CoViD-19: Istruzione operativa per gli ambienti di lavoro ai sensi del DPCM 11/03/2020 e s.m.i.” – webinar 08/05/20 Aggiornamento per Formazione Lavoratori in Materia di Sicurezza9
10
11
Aggiornamento per dirigente lavori di Bonifica e Smaltimento Amianto Aggiornamento per addetto Bonifica e Smaltimento Amianto12
Aggiornamento per addetto alla Guida di Carrelli Semoventi (Muletto)13
Corso Motosega / Decespugliatori14
15
16
17
18
19
20
21
Aggiornamento per Lavori in Sospensione in Siti Naturali o Artificiali Aggiornamento per preposto alla Sorveglianza Lavoro su Funi Corso per addetto Antincendio – Rischio Medio22
23
24
25
Corso addetti conduzione di Escavatori e Caricatori Frontali26
Aggiornamento addetti alla conduzione di Caricatori Frontali27
Aggiornamento addetti conduzione di Escavatori28
29
30
31
24 luglio 2020
17803CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI FORMAZIONE PER I LAVORATORI SULL’UTILIZZO DEI DPI E SULLE MISURE DA ADOTTARE PER IL CONTENIMENTO DEL COVID-19 (IN FAD DAL 23/04 E SEMPREDISPONIBILE)
Iscriviti subito
Data non disponibile 18341CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI SEMINARIO “COVID-19: ISTRUZIONE OPERATIVA PER GLI AMBIENTI DI LAVORO AI SENSI DEL DPCM 11/03/2020 E S.M.I.” – WEBINAR 30/04/20Iscriviti subito
4 maggio 2020
18563CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI FORMAZIONE PER I LAVORATORI ADDETTI ALLA PULIZIA DEI LOCALI AI SENSI DELL’ART. 36/37 DEL D. LGS 81/08 (04/05)Iscriviti subito
5 maggio 2020
18386CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI PROTOCOLLO COVID – MISURE DI CONTENIMENTO PER I CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI, PUBBLICI E PRIVATI AI SENSI DEL DPCM 11/03/20 E SECONDO L’ORDINANZA N. 40 DELLA REGIONE TOSCANA – WEBINARIscriviti subito
5 maggio 2020
18552CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI PROTOCOLLO COVID – MISURE DI CONTENIMENTO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE AI SENSI DEL DPCM 11/03/20 E SECONDO L’ORDINANZA N. 38 DELLA REGIONE TOSCANA – WEBINAR (02/05)Iscriviti subito
5 maggio 2020
18556CORSI DI FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI PROTOCOLLO COVID – MISURE DI CONTENIMENTO PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI E LA VENDITA DI ALIMENTI DA ASPORTO AI SENSI DEL DPCM 11/03/20 E SECONDO L’ORDINANZA N.38 E N.41 DELLA REGIONE TOSCANA –WEBINAR (02/05A)
Iscriviti subito
BANDO ISI INAIL 2019: DAL 16 APRILE AL 29 MAGGIO 2020 SARÀ ATTIVA LAPROCEDURA
Bando ISI Inail 2019: dal 16 Aprile al 29 Maggio 2020 sarà attiva la procedura Scopri di più RICHIEDI INFORMAZIONI Il tuo nome (richiesto) Il tuo cognome (richiesto) Il tuo contatto (richiesto) Desidero (richiesto)---Essere ContattatoUn PreventivoInformazioni sui CorsiInformazioni sulle Agevolazioni Ho letto e accettato l'informativa sulla privacyNEWSLETTER
Indirizzo eMail
Settore di Attivit
Ho letto e accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.
Autorizzo il trattamento dei miei dati per ricevere comunicazioni ascopo commerciale.
ULTIME NOVITÀ
#IORESTOACASA – FORMAZIONE A DISTANZA13 Marzo 2020
#IORESTOACASA – FORMAZIONE A DISTANZAScopri di più
IL DATORE DI LAVORO NON ABILITATO CHE UTILIZZA LE ATTREZZATURE PUÒ INCORRERE IN SANZIONI PENALI?26 Febbraio 2020
Il Datore di Lavoro non abilitato che utilizza le attrezzature può incorrere in sanzioni penali?Scopri di più
QUANDO L’INFORTUNIO SUL LAVORO DIVENTA MALATTIA PROFESSIONALE07 Febbraio 2020
Quando l’infortunio sul lavoro diventa malattia professionaleScopri di più
1700 __
ALLIEVI FORMATI
_(MEDIA ANNUALE)_
220 __
CORSI EROGATI
_(MEDIA ANNUALE)_
1460 __
ORE FORMAZIONE EROGATE_(MEDIA ANNUALE)_
------------------------- CERTIFICAZIONI E ACCREDITAMENTI
------------------------- TRA I NOSTRI CLIENTI
OMEGA FORMAZIONE S.R.L. Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana cod. OF 0143CONTATTI
Via di Prato 101 - 50041 Calenzano (FI) Via A. Caponnetto 1/int. - 50041 Calenzano (FI)Tel. 055 88 27 816
Fax 0550750071
Numero Verde: 800 534 445 E-Mail: info@omegaformazione.itP.IVA 06253000480
C.Fisc. 06253000480
Cap. Soc. e 12.000 I.V.INFORMAZIONI UTILI
* Area Riservata
* Termini e Condizioni d’uso * Privacy & Cookie Policy__ __
__
2018 OMEGA Formazione | Credits Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tuepreferenze.
Qui puoi scoprire i cookie che usiamo e modificare le impostazioni. Accetto Cambia le impostazioni dei cookie* Cookie
* Cookie Strettamente Necessari * Cookie Analitici di Terze parti * Altri Cookie di Terze Parti Powered by GDPR pluginCookie
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Puoi consultare il loro impiego leggendo la nostra Informativa Cookie Cookie Strettamente Necessari OmegaFormazione.it usa dei cookie di sessione per salvare le preferenze e monitorare il modo in cui si usa il sito I dati così raccolti sono completamente anonimi e usati solo dalgestore del sito.
disattiva
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again. Cookie Analitici di Terze parti Questo sito utilizza Google Analytics per monitorare informazioni anonime come il numero di visitatori del sito. Mantenete questi cookie attivi per aiutarci a migliorare la navigazione del nostro sito.disattiva
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can saveyour preferences!
Altri Cookie di Terze Parti Questo sito utilizza il servizio Google Tag Manager e Facebook Pixel per poter monitorare l'uso e il comportamento delgi utenti. Questi servizi sono offerti da terze partidisattiva
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can saveyour preferences!
Abilita Tutti Salva
Details
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0