Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

A complete backup of www.mysislovesme.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.www.xxxmatch.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.www.definefetish.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of xvideosamadoras.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.orientalsexmov.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.fairynudes.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.mylustporn.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.www.porngem.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.allnextdoor.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.www.thecount.com
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

A complete backup of https://portolavalley.net
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://finlandabroad.fi
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://newgenpayments.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://promedmail.org
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://origin.bank
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://promontoryclub.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://allatpay.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://templatepanic.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://simpleforms.ru
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://pottstown.org
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of https://icms.org.uk
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
PAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”.MOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
MOBILITA PALERMO
Palermo 24-05-2021 - Su disposizione del sindaco, Leoluca Orlando e dell'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la ZTL centrale diurna (da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 20.00) sarà riattivata a partire dal 1 giugno 2021. "Con l'avvio della cosiddetta zona gialla - spiega Catania - non sussistono le ragioni per prorogare ulteriormenteMOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti ZTL SOSPESA FINO AL 31 MAGGIO, SI PARTE DAL 1 GIUGNOTRANSLATE THISPAGE
Ztl sospesa fino al 31 Maggio, si parte dal 1 Giugno. Novità sul fronte ztl: sospensione, rinnovi e giorni da recuperare, e vi riportiamo comunicato stampa del Comune di Palermo. Palermo 24-05-2021 – Su disposizione del sindaco, Leoluca Orlando e dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la ZTL centrale diurna (da Lunedì aVenerdì
SKY ALPS DEBUTTERÀ IL 29 MAGGIO CON VOLI DA BOLZANO …TRANSLATE THISPAGE
C’è finalmenre una data per il debutto dei primi voli per la nuova compagnia aerea, Sky Alps, fondata dall’imprenditore bolzanino Josef Gostner, lo stesso che ha preso in gestione l’aeroporto di Bolzano come ABD Holding. Il 29 maggio partiranno infatti i primi voli da Bolzano per Catania, Cagliari e Lamezia Terme mentre in autunno sono previsti collegamenti col nord Europa e in ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
LA METRO DI TORINO ARRIVA IN PIAZZA BENGASI La metro di Torino arriva in piazza Bengasi. Oggi, venerdì 23 aprile è stata inaugurata e aperta al pubblico la tratta di metropolitana che unisce stazione Lingotto a Piazza Bengasi e collega la periferia ovest alla periferia sud di Torino, ai confini con Moncalieri. Due le nuove stazioni della linea: “Italia 61”, in Via Nizza in AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”.MOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
MOBILITA PALERMO
Palermo 24-05-2021 - Su disposizione del sindaco, Leoluca Orlando e dell'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la ZTL centrale diurna (da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 20.00) sarà riattivata a partire dal 1 giugno 2021. "Con l'avvio della cosiddetta zona gialla - spiega Catania - non sussistono le ragioni per prorogare ulteriormenteMOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti ZTL SOSPESA FINO AL 31 MAGGIO, SI PARTE DAL 1 GIUGNOTRANSLATE THISPAGE
Ztl sospesa fino al 31 Maggio, si parte dal 1 Giugno. Novità sul fronte ztl: sospensione, rinnovi e giorni da recuperare, e vi riportiamo comunicato stampa del Comune di Palermo. Palermo 24-05-2021 – Su disposizione del sindaco, Leoluca Orlando e dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la ZTL centrale diurna (da Lunedì aVenerdì
SKY ALPS DEBUTTERÀ IL 29 MAGGIO CON VOLI DA BOLZANO …TRANSLATE THISPAGE
C’è finalmenre una data per il debutto dei primi voli per la nuova compagnia aerea, Sky Alps, fondata dall’imprenditore bolzanino Josef Gostner, lo stesso che ha preso in gestione l’aeroporto di Bolzano come ABD Holding. Il 29 maggio partiranno infatti i primi voli da Bolzano per Catania, Cagliari e Lamezia Terme mentre in autunno sono previsti collegamenti col nord Europa e in ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
LA METRO DI TORINO ARRIVA IN PIAZZA BENGASI La metro di Torino arriva in piazza Bengasi. Oggi, venerdì 23 aprile è stata inaugurata e aperta al pubblico la tratta di metropolitana che unisce stazione Lingotto a Piazza Bengasi e collega la periferia ovest alla periferia sud di Torino, ai confini con Moncalieri. Due le nuove stazioni della linea: “Italia 61”, in Via Nizza in REQUEST FOR: REFUND FOR TRAVEL CANCELLATION DUE TO … REQUEST FOR: REFUND FOR TRAVEL CANCELLATION DUE TO CORONA VIRUS (VALID FOR ONE WAY TICKET) HOW TO FILL OUT THE FORM Dear Customer, In order to help you, we have prepared a procedure for a special refund if you decide not to travel due to Coronavirus. AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. TAV MILANO – VENEZIA Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di marzo. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria.In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e dopo essere terminate lato monte si stanno spostate lato mare, restringendo la TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di LonatoMOBILITA PALERMO
Palermo 24-05-2021 - Su disposizione del sindaco, Leoluca Orlando e dell'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la ZTL centrale diurna (da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 20.00) sarà riattivata a partire dal 1 giugno 2021. "Con l'avvio della cosiddetta zona gialla - spiega Catania - non sussistono le ragioni per prorogare ulteriormenteMOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. ZTL SOSPESA FINO AL 31 MAGGIO, SI PARTE DAL 1 GIUGNOTRANSLATE THISPAGE
Ztl sospesa fino al 31 Maggio, si parte dal 1 Giugno. Novità sul fronte ztl: sospensione, rinnovi e giorni da recuperare, e vi riportiamo comunicato stampa del Comune di Palermo. Palermo 24-05-2021 – Su disposizione del sindaco, Leoluca Orlando e dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la ZTL centrale diurna (da Lunedì aVenerdì
MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti CALABRIA | PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO DELL’ AV DI …TRANSLATETHIS PAGE
L'alta velocità di rete da Salerno a Reggio Calabria potrebbe diventare una realtà. A darne notizia è l'Associazione Ferrovie in Calabria in un post su Facebook. "Una certezza c'è: dall'Alta Veloci ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA.ORG
07 giu 2021 Consegnata la Eco Catania, la quinta delle dodici navi ro-ro ibride di Grimaldi di mobilita. Un nuovo gigante green navigherà presto nel Mediterraneo con la livrea verde del Gruppo Grimaldi. È stata consegnata oggi in Cina la Eco Catania, la quinta delle dodici navi ro-ro ibride della innovativa classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) commissionate al cantiere Jinling di Nanjing. AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
“Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. I Lotti 6 + 7 “Ispica e Viadotti Scardina e Salvia”, della lunghezza di km 9 TAV MILANO – VENEZIA Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria.In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e si stanno estendendo, restringendo anche una corsia dell’autostrada per le COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA PALERMO
09 giu 2021 Trenitalia | Dal 14 Giugno torna il collegamento diretto tra l'aeroporto Falcone e Borsellino e Cefalù di Mobilita Palermo. Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa di Trenitalia dove viene confermata a partire dal 14 Giugno e fino al 5 Settembre il Cefalù Line, il treno che collega l'aeroporto Falcone Borsellino, Palermo e Cefalù Confermato, fino al 5 settembre, il CefalùMOBILITA CATANIA
21 mag 2021 Interramento binari a Bicocca, via libera alla nuova pista di Fontanarossa di Andrea Tartaglia. Ieri, a Roma, il consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha raccolto il parere favorevole delle amministrazioni locali propedeutico all'approvazione del progetto per l’interramento dei binari a ovest del sedime aeroportuale di Fontanarossa, a Bicocca, che comporterà anche lo ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da Eugenio Patanè, richiesta da Fabrizio Ghera di Fratelli d’Italia e svolta alla presenza dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici e TutelaMOBILITA.ORG
07 giu 2021 Consegnata la Eco Catania, la quinta delle dodici navi ro-ro ibride di Grimaldi di mobilita. Un nuovo gigante green navigherà presto nel Mediterraneo con la livrea verde del Gruppo Grimaldi. È stata consegnata oggi in Cina la Eco Catania, la quinta delle dodici navi ro-ro ibride della innovativa classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) commissionate al cantiere Jinling di Nanjing. AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
“Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. I Lotti 6 + 7 “Ispica e Viadotti Scardina e Salvia”, della lunghezza di km 9 TAV MILANO – VENEZIA Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria.In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e si stanno estendendo, restringendo anche una corsia dell’autostrada per le COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA PALERMO
09 giu 2021 Trenitalia | Dal 14 Giugno torna il collegamento diretto tra l'aeroporto Falcone e Borsellino e Cefalù di Mobilita Palermo. Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa di Trenitalia dove viene confermata a partire dal 14 Giugno e fino al 5 Settembre il Cefalù Line, il treno che collega l'aeroporto Falcone Borsellino, Palermo e Cefalù Confermato, fino al 5 settembre, il CefalùMOBILITA CATANIA
21 mag 2021 Interramento binari a Bicocca, via libera alla nuova pista di Fontanarossa di Andrea Tartaglia. Ieri, a Roma, il consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha raccolto il parere favorevole delle amministrazioni locali propedeutico all'approvazione del progetto per l’interramento dei binari a ovest del sedime aeroportuale di Fontanarossa, a Bicocca, che comporterà anche lo ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da Eugenio Patanè, richiesta da Fabrizio Ghera di Fratelli d’Italia e svolta alla presenza dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici e TutelaWWW.MOBILITA.ORG
www.mobilita.org
MOBILITA PALERMO
09 giu 2021 Trenitalia | Dal 14 Giugno torna il collegamento diretto tra l'aeroporto Falcone e Borsellino e Cefalù di Mobilita Palermo. Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa di Trenitalia dove viene confermata a partire dal 14 Giugno e fino al 5 Settembre il Cefalù Line, il treno che collega l'aeroporto Falcone Borsellino, Palermo e Cefalù Confermato, fino al 5 settembre, il CefalùCONTABICICLETTE
La mobilità sostenibile cittadina ha un nuovo alleato. E’ il display contabiciclette che a breve sarà installato in adiacenza alla pista ciclabile su Corso Porta Nuova, all’altezza dell’incrociocon via Locatelli.
MOBILITA.ORG
mobilita.org
PALERMO.MOBILITA.ORG palermo.mobilita.org ACQUISTO DOVE E COME www.ataf.net SALI SUL BUS E PAGA CONTACTLESS GET ON THE BUS AND PAY CONTACTLESS Usa la tua carta di pagamento contactless e, con un semplice TAP, a Firenze viaggi in libert PALERMO.MOBILITA.ORG Created Date: 2/25/2016 8:49:39 AM $O 6LQGDFR GL &DWDQLD 6DOYR 3RJOLHVH &DWDQLD … %lflsrolwdqd gl 3hvdur h uhsolfdqgror ryxqtxh 5diiru]duh od vkdulqj prelolw\ /h sl hiilflhqwl dowhuqdwlyh doo¶dxwr sulydwd lq flwwj shufkl qrq
MILANO | PRESENTATO IL RESTYLING DELL’AEROPORTO DI …TRANSLATE THISPAGE
È stato presentato oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica, il restyling dell’aeroporto di Milano Linate.Dopo importanti lavori di riqualifica iniziati nel 2019 e terminati nei tempi previsti, il city airport di Milano si presenta con un look completamente rinnovato. Dopo il rifacimento della facciata nel 2018, è iniziato il progetto di restyling architettonico ed ambience del MILANO | DA MERCOLEDÌ 9 GIUGNO RIATTIVATE AREA B, …TRANSLATE THISPAGE
Riattivazione di Area B, ripristino degli orari normali di Area C (7:30÷19:30), della sosta regolamentata negli spazi a pagamento (strisce blu) e in quelli riservati ai residenti (strisce gialle) e del divieto di sosta per la pulizia delle strade. Mercoledì 9 giugno, come deciso dal Comune diMOBILITA.ORG
La mobilità del futuro con RFI e ANAS. di mobilita. Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilit sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese eMOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di Lonato COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
ROMA | Prossima l’apertura del cantiere per la stazione Dragona della Roma-Lido. Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da EugenioPatanè
MOBILITA CATANIA
Tra poco più di cinque anni, dunque (e salvo imprevisti, come sempre), la metropolitana di Catania quadruplicherà la propria estensione, passando dai 7 km attuali in esercizio (sarebbero 8,8 con la diramazione Galatea-Porto, chiusa al pubblico) a ben oltre 30 km, tutti a doppio binario. La nuova tratta Misterbianco-Paternò, inparticolare
ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. MILANO | COMINCIA A SUSCITARE INTERESSE LA LINEA M6 …TRANSLATE THISPAGE
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse ancheMOBILITA.ORG
La mobilità del futuro con RFI e ANAS. di mobilita. Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilit sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese eMOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di Lonato COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
ROMA | Prossima l’apertura del cantiere per la stazione Dragona della Roma-Lido. Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da EugenioPatanè
MOBILITA CATANIA
Tra poco più di cinque anni, dunque (e salvo imprevisti, come sempre), la metropolitana di Catania quadruplicherà la propria estensione, passando dai 7 km attuali in esercizio (sarebbero 8,8 con la diramazione Galatea-Porto, chiusa al pubblico) a ben oltre 30 km, tutti a doppio binario. La nuova tratta Misterbianco-Paternò, inparticolare
ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. MILANO | COMINCIA A SUSCITARE INTERESSE LA LINEA M6 …TRANSLATE THISPAGE
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse anche TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di maggio della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di aprile. Nel cantiere di Lonato Ovest TRENITALIA INTRODUCE LA “CABINA IN ESCLUSIVA” SUGLITRANSLATE THISPAGE
Il coronavirus modifica le abitudini di viaggio anche sugli Intercity Notte di Trenitalia, dove le misure di prevenzione renderanno necessaria d’ora in avanti la prenotazione dell’intera cabina.Ma addormentarsi in treno per poi risvegliarsi al mattino in un’altra città resterà ancora una modalità di spostamento comoda e sicura, soprattutto in vista della nuova stagione estiva. TAV MILANO – VENEZIA Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di marzo. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria.In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e dopo essere terminate lato monte si stanno spostate lato mare, restringendo la MOBILITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA: SITUAZIONE E OBIETTIVITRANSLATE THISPAGE
Organizzare la viabilità di una città è un processo complesso e organizzarla in chiave sostenibile è ancora più complesso. I nostri centri urbani, sicuramente di non recente creazione, sono stati ideati in momenti storici molto diversi da quello attuale, in cui la cura per l’ambiente non era di certo prioritaria.Ora, però, la questione climatica e il trovare nuovi modi di vivere le MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti FIRENZE: RIPARTONO I LAVORI DELLA STAZIONE BELFIORE AVTRANSLATE THISPAGE
Firenze: Ripartono i lavori della stazione Belfiore AV. Firenze: dopo l’avvio dei lavori per la linea 2 della tramvia, c’è un altro grande cantiere cittadino in procinto di aprire i battenti nel 2021. Si tratta della riorganizzazione dello snodo fiorentino, un opera rimasta bloccata per quasi 10 anni (a causa principalmente delfallimento
SKY ALPS DEBUTTERÀ IL 29 MAGGIO CON VOLI DA BOLZANO …TRANSLATE THISPAGE
C’è finalmenre una data per il debutto dei primi voli per la nuova compagnia aerea, Sky Alps, fondata dall’imprenditore bolzanino Josef Gostner, lo stesso che ha preso in gestione l’aeroporto di Bolzano come ABD Holding. Il 29 maggio partiranno infatti i primi voli da Bolzano per Catania, Cagliari e Lamezia Terme mentre in autunno sono previsti collegamenti col nord Europa e inCOMUNE DI GENOVA
Comune di Genova Direzione Mobilità Pagina 3 / 29 INQUADRAMENTO GENERALE Il progetto degli assi di forza per il trasporto pubblico locale genovese risponde alla volontà della Civica ROMA | RIPRESI I LAVORI DELLA NUOVA STAZIONE …TRANSLATE THIS PAGE Apprendiamo dal Comitato Metro x Roma che lunedi scorso sono ripresi i lavori di costruzione della nuova stazione Flaminio della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, che prevede banchine sufficientemente alte da garantire l’acceso a raso ai treni per l’eventuale linea metro.. La costruzione della nuova stazione Flaminio consentirà di dividere i servizi urbani da quelli regionali, che MILANO | DAL 30 SETTEMBRE ENTRERÀ IN VIGORE …TRANSLATE THIS PAGE Dal 30 settembre entrerà in vigore nell’ambito 36, attorno alla M1 tra Gambara e Bisceglie il sistema di sosta a pagamento (strisce blu) di tutela dei residenti che parcheggeranno gratuitamente.MOBILITA.ORG
La mobilità del futuro con RFI e ANAS. di mobilita. Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilit sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di LonatoMOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
ROMA | NEL 2022 PARTIRANNO I LAVORI DELLA LINEA METRO …TRANSLATETHIS PAGE
ROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G. Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avr ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
ROMA | Prossima l’apertura del cantiere per la stazione Dragona della Roma-Lido. Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da EugenioPatanè
MILANO | COMINCIA A SUSCITARE INTERESSE LA LINEA M6 …TRANSLATE THISPAGE
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse ancheMOBILITA.ORG
La mobilità del futuro con RFI e ANAS. di mobilita. Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilit sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di LonatoMOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
ROMA | NEL 2022 PARTIRANNO I LAVORI DELLA LINEA METRO …TRANSLATETHIS PAGE
ROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G. Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avr ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
ROMA | Prossima l’apertura del cantiere per la stazione Dragona della Roma-Lido. Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da EugenioPatanè
MILANO | COMINCIA A SUSCITARE INTERESSE LA LINEA M6 …TRANSLATE THISPAGE
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse ancheMOBILITA.ORG
Moby, Tirrenia e Toremar si confermano sempre più la prima infrastruttura sul mare del Paese e festeggiano un numero record di prenotazioni su tutte le tratte servite dalle due compagnie, con una crescita del 70% di media rispetto ai dati già buoni dello scorso anno. A contribuire a questo AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di maggio della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di aprile. Nel cantiere di Lonato Ovest TAV MILANO – VENEZIA Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di marzo. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria.In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e dopo essere terminate lato monte si stanno spostate lato mare, restringendo la ARRIVA UN “NUOVO PONTE” SULLO STRETTO DI MESSINA A TRETRANSLATETHIS PAGE
Arriva un “nuovo ponte” sullo stretto di Messina a tre archi progettato da Italferr. “Un nuovo ponte sullo stretto di Messina a tre archi e non più a luce unica, con l’arcata centrale di 2000 metri. Sarà un progetto meno costoso e con tecnologie più innovative rispetto al vecchio progetto a campata unica”. Lo rivela ilquotidiano
MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti MOBILITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA: SITUAZIONE E OBIETTIVITRANSLATE THISPAGE
Organizzare la viabilità di una città è un processo complesso e organizzarla in chiave sostenibile è ancora più complesso. I nostri centri urbani, sicuramente di non recente creazione, sono stati ideati in momenti storici molto diversi da quello attuale, in cui la cura per l’ambiente non era di certo prioritaria.Ora, però, la questione climatica e il trovare nuovi modi di vivere le ROMA | RIPRESI I LAVORI DELLA NUOVA STAZIONE …TRANSLATE THIS PAGE Apprendiamo dal Comitato Metro x Roma che lunedi scorso sono ripresi i lavori di costruzione della nuova stazione Flaminio della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, che prevede banchine sufficientemente alte da garantire l’acceso a raso ai treni per l’eventuale linea metro.. La costruzione della nuova stazione Flaminio consentirà di dividere i servizi urbani da quelli regionali, cheCOMUNE DI GENOVA
Comune di Genova Direzione Mobilità Pagina 3 / 29 INQUADRAMENTO GENERALE Il progetto degli assi di forza per il trasporto pubblico locale genovese risponde alla volontà della Civica PASSANTE FERROVIARIO DI TORINO Cenni Storici. Il passante ferroviario di Torino è una linea ferroviaria che attraversa in sotterranea la città di TorSchema del Passante Ferroviario di Torinoino ed è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Nel 1905, su sollecitazione del Comune di Torino, si chiese l’abbassamento del piano su cui transitavano i treni;infatti, all
MOBILITA.ORG
La mobilità del futuro con RFI e ANAS. di mobilita. Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilit sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di LonatoMOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
ROMA | NEL 2022 PARTIRANNO I LAVORI DELLA LINEA METRO …TRANSLATETHIS PAGE
ROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G. Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avr ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
ROMA | Prossima l’apertura del cantiere per la stazione Dragona della Roma-Lido. Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da EugenioPatanè
MILANO | COMINCIA A SUSCITARE INTERESSE LA LINEA M6 …TRANSLATE THISPAGE
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse ancheMOBILITA.ORG
La mobilità del futuro con RFI e ANAS. di mobilita. Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilit sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di febbraio. Nel cantiere di LonatoMOBILITA PALERMO
Palermo – Riecco l’eterna diatriba: tram si, tram no, ma meglio altrove. Un tema certamente importante quello della mobilit cittadina dove fra mille emergenze, priorità, manutenzioni straordinarie che stentano a diventare ordinarie, siamo praticamente entrati in clima elettorale con le elezioni comunali che si terrannola prossima
ROMA | NEL 2022 PARTIRANNO I LAVORI DELLA LINEA METRO …TRANSLATETHIS PAGE
ROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G. Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avr ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma COMPLETAMENTO RADDOPPIO GENOVA Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio.Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. ZONE BLU | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN …TRANSLATE THIS PAGE In considerazione della riattivazione, a partire dal prossimo lunedì 3 agosto, degli stalli di sosta tariffata nel territorio comunale (le cosiddette “Zone Blu”), si riepilogano di seguito le modalità di utilizzo dei pass pre-esistenti e quelle per la richiesta di nuovipass.
MOBILITA CATANIA
12 mag 2021. Wizz Air lancia 6 nuove rotte dalla sua base di Catania con un terzo Airbus A321NEO. di mobilita. Wizz Air, a soli 7 mesi dall'apertura della base annuncia oggi l'assegnazione del terzo Airbus A321NEO alla sua base di Catania e l'avvio di 6 nuove rotte. Dal 3 luglio 8 nuove rotte partiranno dall'Italia. ZTL | LA GUIDA PER I PASS SCADUTI O IN SCADENZA IN …TRANSLATE THISPAGE
Con riferimento all’attivazione della ZTL Centrale in vigore dal 03 agosto 2020, come da Ordinanza del Servizio Mobilità del Comune di Palermo n. 560 del 29/07/2020, si comunica che i Pass, con scadenza successiva al 12 marzo 2020 ( data di sospensione della ZTL ), sono prorogati per il numero di giorni di validità non goduta. ROMA | PROSSIMA L’APERTURA DEL CANTIERE PER LA …TRANSLATE THISPAGE
ROMA | Prossima l’apertura del cantiere per la stazione Dragona della Roma-Lido. Dovrebbe essere prossimo il via ai lavori per la fermata Acilia sud Dragona della tratta ferroviaria Roma Lido: questo è quanto emerso oggi dalla audizione in VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da EugenioPatanè
MILANO | COMINCIA A SUSCITARE INTERESSE LA LINEA M6 …TRANSLATE THISPAGE
La linea M6, contrassegnata dal colore arancione nel PUMS e che dovrebbe collegare la periferia nord-ovest di Milano a quella sud-est passando per il centro della città, inizialmente accantonata perché ritenuta troppo costosa, comincia a suscitare interesse ancheMOBILITA.ORG
Moby, Tirrenia e Toremar si confermano sempre più la prima infrastruttura sul mare del Paese e festeggiano un numero record di prenotazioni su tutte le tratte servite dalle due compagnie, con una crescita del 70% di media rispetto ai dati già buoni dello scorso anno. A contribuire a questo AUTOSTRADA SIRACUSA-GELA: IL 28 GIUGNO VERRÀ APERTO …TRANSLATE THISPAGE
Autostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica. “Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. TAV MILANO – VENEZIA TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di maggio della tratta Brescia Est – Verona. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’ aggiornamento di aprile. Nel cantiere di Lonato Ovest TAV MILANO – VENEZIA Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di marzo. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria.In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e dopo essere terminate lato monte si stanno spostate lato mare, restringendo la ARRIVA UN “NUOVO PONTE” SULLO STRETTO DI MESSINA A TRETRANSLATETHIS PAGE
Arriva un “nuovo ponte” sullo stretto di Messina a tre archi progettato da Italferr. “Un nuovo ponte sullo stretto di Messina a tre archi e non più a luce unica, con l’arcata centrale di 2000 metri. Sarà un progetto meno costoso e con tecnologie più innovative rispetto al vecchio progetto a campata unica”. Lo rivela ilquotidiano
MILANO | PRESENTATO IL PROGETTO PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Dall’immagine sembra che la pavimentazione sarà “frammentata”, in sanpietrini, o ciottoli di fiume; se così fosse ritengo che però bisognerebbe tenere conto delle esigenze di chi si muove su una carrozzella o dei passeggini per i bambini, magari usando lastre lisce in modo da creare come dei percorsi scorrevoli (un po’ come fatto ai Navigli per le automobili dei residenti MOBILITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA: SITUAZIONE E OBIETTIVITRANSLATE THISPAGE
Organizzare la viabilità di una città è un processo complesso e organizzarla in chiave sostenibile è ancora più complesso. I nostri centri urbani, sicuramente di non recente creazione, sono stati ideati in momenti storici molto diversi da quello attuale, in cui la cura per l’ambiente non era di certo prioritaria.Ora, però, la questione climatica e il trovare nuovi modi di vivere le ROMA | RIPRESI I LAVORI DELLA NUOVA STAZIONE …TRANSLATE THIS PAGE Apprendiamo dal Comitato Metro x Roma che lunedi scorso sono ripresi i lavori di costruzione della nuova stazione Flaminio della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, che prevede banchine sufficientemente alte da garantire l’acceso a raso ai treni per l’eventuale linea metro.. La costruzione della nuova stazione Flaminio consentirà di dividere i servizi urbani da quelli regionali, cheCOMUNE DI GENOVA
Comune di Genova Direzione Mobilità Pagina 3 / 29 INQUADRAMENTO GENERALE Il progetto degli assi di forza per il trasporto pubblico locale genovese risponde alla volontà della Civica PASSANTE FERROVIARIO DI TORINO Cenni Storici. Il passante ferroviario di Torino è una linea ferroviaria che attraversa in sotterranea la città di TorSchema del Passante Ferroviario di Torinoino ed è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Nel 1905, su sollecitazione del Comune di Torino, si chiese l’abbassamento del piano su cui transitavano i treni;infatti, all
Città...
* __Palermo
* __Catania
* __Torino
* __Prato
* Bari
* Bologna
* Cagliari
* Firenze
* Genova
* Milano
* Napoli
* Reggio Calabria
* Roma
* Venezia
* Tutte le citt
REGISTRATI __ |
LOGIN __
Toggle navigation
Città...
* __Palermo
* __Catania
* __Torino
* __Prato
* Bari
* Bologna
* Cagliari
* Firenze
* Genova
* Milano
* Napoli
* Reggio Calabria
* Roma
* Venezia
* Tutte le citt
* __
* __
* __
* __
* __
* __
* __
* Home
* Esplora
* Articoli
* News da altre citt* Partecipa
* Scrivi un Articolo* Generico
* Per la tua citt
* Suggerisci link
* Crea il tuo team
* Categorie
* Altro
* Ambiente e decoro
* Editoriali
* Da noi
* Infrastrutture
* Stampa
* Spazi pubblici
* Trasporto pubblico* Chi siamo
* La storia
* Mission
* Parlano di noi
* Team
* Pubblicit
* Contatti
* Login
* Registrati
* Shop __
* __
* __
* __
* __
* __
* __
Search for
__ Ricerca avanzata
Ultimi post
*
*
*
*
*
26 apr 2020
WIZZ AIR ANTICIPA TUTTI E DAL 1° MAGGIO APRE LA SUA BASE A LUTONdi MOBILITA
Wizz Air anticipa tutti e già dal 1 maggio aprirà la sua base all'aeroporto di Luton, seguendo le normative governative come le distanze fisiche durante l'imbarco e una maggiore sanificazione durante i voli. Inoltre a bordo, gliassistenti...
Leggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
26 apr 2020
QUAL È IL DESTINO DEI "GIGANTI DEL CIELO"?di GIUSEPPE PERULLI
La fine dell’era degli aerei a doppio ponte sembra più vicina di quanto ci aspettassimo a causa dei recenti sviluppi della pandemia che ha colpito tutti i Paesi del mondo. Ad oggi, i c.d. superjumbo commerciali maggiormente utilizzati sono prodotti da Boeing ed Airbus. I primi commercializzano i 747 dal 1970 (nella versione di linea e cargo) ed i secondi gli A380 dal 2005 (anche questi nella duplice versione). Nella più comune configurazione a 3 classi, i superjumbo quadrimotore possono trasportare oltre 500 passeggeri con un’autonomia di circa 15000 km. Insomma, dei veri giganti del cielo, considerando anche il loro prezzo unitario che si aggira intorno ai 450 mln $, praticamente non per tutti. Ed è proprio sul prezzo che le compagnie aeree (una su tutte Emirates) si pongono i propri interrogativi, tenendo ben presente che, negli ultimi anni (ancor più nelle ultime settimane), il valore di questi aeromobili diminuisce in modo esponenziale. Approfondendo il discorso sui modelli Airbus A380, in una recente analisi effettuata da Valerie Bershova (analista presso Ascend), ha stimato che l’attuale valore di mercato di quest’ultimi, è compreso fra 77 mln $ (per un modello “half-life” costruito nel 2005) e 276 mln $ (per un modello “full-life” costruito nel 2019). Nonostante questa sia una stima formulata prima della diffusione del virus, è chiaramente visibile il valore di mercato nettamente inferiore rispetto a quello dichiarato dai produttori di Airbus, permettendoci di trarre delle conclusioni piuttosto logiche sulla sua attuale valutazione. A cosa potremmo imputare una perdita di valore così rapida? In primo luogo potrebbe essere imputata al numero esiguo di aeroporti dotati di una pista sufficientemente larga e lunga per favorire decolli e atterraggi, ai pochi terminal in grado di ospitarli ma soprattutto agli elevatissimi costi di gestione. Ad esempio, per un’ora di utilizzo di un Airbus A380, la compagnia utilizzatrice sostiene costi dai 26-29.000 $ (di cui oltre il 70% attribuibili al personale di circa 20 componenti ed al carburante) a fronte di circa $ 7.400 all'ora, degli A330 e dei B777, i quali garantiscono la medesima autonomia. Attualmente, per via delle decisioni prese dalle compagnie aeree di tutto il mondo, di mettere a terra le proprie flotte di aerei superjumbo, si potrebbe decretare la fine alla produzione di questi aeromobili, in anticipo di oltre un anno. Infatti, la stessa Emirates, compagnia di bandiera degli EAU con sede principale presso l’aeroporto internazionale di Dubai (DXB) e maggiore utilizzatrice degli A380 (115 a fronte dei 240 presenti in tutto il mondo), in una nota di qualche settimana fa, ha comunicato di essere in contatto con Airbus, chiedendo di ritardare la consegna, inizialmente prevista per il 2021, degli ultimi 8 esemplari ordinati. Effettivamente nei piani di Airbus c’era gi la volontà di concludere ufficialmente la produzione degli A380 proprio dal 2021, quando avrebbe ultimato la consegna dei jet ad Emirates, rimpiazzando tale produzione con i più recenti e richiestissimi A350-900 e 1000XWB, aeromobili bimotore ad un piano a doppia corsia, con un’autonomia di circa 16000 km. Ma, ad oggi, sembrerebbe che Airbus sia propensa a concluderla da quest’anno evitando di mantenere una produzione scarsa in termini quantitativi e altamente costosa ed impegnativa dal punto di vista delle risorse utilizzate. Nella controparte Boeing, la situazione è pressoché identica, con la decisione presa dalla maggior parte delle compagnie appartenenti all'alleanza SkyTeam (fra cui AirFrance-KLM) di mettere a terra i 747 in anticipo di un anno rispetto ai programmi aziendali di rinnovamento della flotta. Il futuro nell'industria aerospaziale pertanto si costituirà di aerei più efficienti e meno onerosi per le compagnie aeree e di conseguenza ciò garantirà ordini costanti per i produttori. Chissà se non si creerà un ritorno agli anni d’oro dell’aviazione civile dopo quest’annata nera per tutto il comparto aerospaziale.Leggi tutto __
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
25 apr 2020
AIR FRANCE-KLM GROUP E AIR FRANCE SI ASSICURANO UN FINANZIAMENTO DI 7 MILIARDI DI EURO PER SUPERARE LA CRISIdi MOBILITA
Air France-KLM Group e Air France si assicurano un finanziamento di 7 miliardi di euro per superare la crisi e prepararsi per il futuro Si tratta di un prestito finanziato dallo Stato francese di 4 miliardi di euro concesso da un sindacato di sei banche a Air France-KLM e Air France. Lo stato francese garantisce questo prestito fino al 90% e ha una scadenza di 12 mesi, con due opzioni consecutive di proroga di un anno esercitabili da Air France-KLM e di un prestito diretto dell’azionista di €3 miliardi dallo stato francese ad Air France-KLM con una scadenza di quattro anni, con due opzioni consecutive di proroga di un anno esercitabili da Air France-KLM. Questo meccanismo di aiuto, che rimane soggetto all’approvazione della Commissione europea, consentirà ad Air France-KLM Group di fornire ad Air France i mezzi necessari per adempiere ai propri obblighi, continuando la sua trasformazione al fine di adattarsi in un settore che la crisi globale ha gravemente disturbato. Lo stato olandese ha inoltre dichiarato la sua intenzione di sostenere KLM Group. Sono in corso discussioni per finalizzare gli aspetti e le condizioni di un aiuto aggiuntivo. Il piano di trasformazione, che sarà finalizzato nei prossimi mesi, includerà impegni economici, finanziari e ambientali. Ciò comporterà in particolare una revisione delle attività di Air France volte ad adattarle alla nuova realtà di mercato causata dalla crisi, rafforzando la sua situazione finanziaria. Questa trasformazione conterrà anche un’ambiziosa roadmap ambientale per accelerare la transizione sostenibile delGruppo.
Leggi tutto __
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
25 apr 2020
MILANO | PRESENTATO IL PRIMO TRENO ANTI COVID-19di MOBILITA
E' stato presentato nei giorni scorsi a Milano un nuovo treno antiCovid-19 realizzato dalla svizzera Intamin Transportation, la stessa azienda che ha realizzato il People Mover di Bologna. Il nuovo treno è costituito da carrozze con cabine completamente separate le une dalle altre che hanno otto posti l’una collocati sui due lati, a una distanza di tre metri. I sedili sono separati da pareti in plexiglass. Ogni sedile è dotato di un aspiratore che filtra l’aria e la depura e da sensori che oltre ad analizzare i dati, per trasmetterli alla centrale operativa, rilevano la temperatura corporea di ogni passeggero. L’allarme, se viene rilevata una temperatura alta, scatta in stazione, bloccando la partenza del treno. «Tutto nasce da un progetto che risale a cinque anni fa e che poi è stato aggiornato tecnologicamente per rispondere alle nuove esigenze determinate dalla pandemia», spiega il coprogettista Fernando De Simone, rappresentante in Italia dell’azienda svizzera, specializzata nella progettazione e produzione di attrezzature per il trasporto urbano. Un convoglio con dieci carrozze può trasportare al massimo ottanta persone, a differenza di un treno normale. Uno svantaggio compensato dal fatto che è possibile far partire un treno al minuto. Inoltre ogni cabina è dotata di un proprio ingresso e questo evita lunghe file di passeggeri e di conseguenza l’accumularsi di ritardi. "Siamo in attesa delle osservazioni del Comune di Milano, poi lo presenteremo ai sindaci di tutti i comuni capoluogo di provincia", conclude Fernando De Simone-Leggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
25 apr 2020
IL PARADOSSO DELLE COMPAGNIE AEREE AMERICANEdi GIUSEPPE PERULLI
Come si può spiegare il paradosso delle compagnie aeree americane? Partendo dall'ultimo decennio del settore dell’aviazione civile. Dieci anni di ingenti profitti (nell'ordine dei miliardi di dollari) per i maggiori vettori statunitensi, da Delta Airlines a United Airlines passando per il colosso American Airlines, i quali controllano circa l’80% del mercato USA. Qualche settimana fa, in concomitanza con la dichiarazione della pandemia da parte dell’OMS, la lobby statunitense delle compagnie aeree ha cercato aiuti finanziari da parte dello Stato, invocando il cosiddetto bail-out (salvataggio da parte di soggetti terzi – privati o pubblici – esterni, quindi out) dettando le proprie condizioni: 54 mld $ suddivisi tra grants (29 mld $) e low-interest loans (25 mld $). Tradotto, i vettori necessitano di denaro a fondo perduto e prestiti a lunga scadenza con interessi molto bassi, oltre a dei condoni fiscali sulle tasse applicate sui biglietti, merci e carburante. Il presidente USA, Donald Trump si è espresso in merito, rassicurando tutti: “Help is on the way”, giustificando le compagnie, semplicemente perché “non è colpa loro”. Ne siamo davvero certi che le conseguenze del Covid-19 non fossero prevedibili per i vettori americani? Dai recenti documenti finanziari di American Airlines (d'ora in poi AA), esplicitamente si prevedono gli effetti che una malattia contagiosa avrebbe potuto generare sul comportamento dei clienti, così come è accaduto per i virus Ebola, SARS e H1N1. Proprio per questo motivo, la stessa AA ha messo in guardia i suoi partners sostenendo che: “nel caso la malattia dovesse associarsi al viaggio aereo o persistere per un lungo periodo, potrebbe influire materialmente sul settore aereo e su di noi riducendo entrate e incidendo negativamente sulle nostre operazioni e sul comportamento dei passeggeri” Con una lungimiranza tale, AA ed i suoi concorrenti avrebbero potuto evitare il collasso finanziario eppure non ce l’hanno fatta (perlomeno non ce la stanno facendo) semplicemente perché la stessa AA ha scelto di acquistare azioni proprie per un valore di 15 mld $ solo nell'ultimo periodo. Questi soldi sono solo una parte del 96% del cash-flow (secondo quanto riportato da Bloomberg) che i maggiori vettori statunitensi hanno utilizzato per acquistare azioni proprie, favorendo una considerazione positiva da parte degli investitori, i quali notano un grado di fiducia elevato nell'azienda stessa. A rincarare la dose di colpevolezza e avidit dei top manager di queste società, va ad aggiungersi la continua scelta di distribuire dividendi agli azionisti, nonostante l’attività dell’aviazione civile sia fortemente ciclica e come tale influenzata da contesti come quello attuale. Verosimilmente, un board responsabile avrebbe accantonato buona parte degli utili e distribuito solo una quota limitata agli azionisti. Questo sta a significare che il governo USA non accetterà richieste di bailout da parte delle compagnie aeree? Non proprio. Negli USA – e probabilmente in tutto il resto del mondo - vige un’implicita regola secondo cui: “America won’t let the airlines fail, and the people who run the airlines know it”. A conferma di ciò, nella giornata di venerdì 27 marzo, è arrivato l’ok da parte della House of Representatives (dopo l’approvazione del Senato di mercoledì 25 marzo) in merito al “pacchetto di salvataggio” (https://reut.rs/2V3y1lw) delle compagnie aeree statunitensi, facente parte del ben più ampio piano di $ 2 trilioni di dollari a sostegno di tutti i settori dell’economia. Le condizioni del salvataggio imposte dal Parlamento sono leggermente differenti rispetto a quelle richieste dalla lobby. Infatti, dei $ 58 mld, il 50% verrà erogato sotto forma di grants (per coprire nel breve periodo più di 750.000 stipendi) e la restante parte in prestiti a lungo termine. Quali sono le garanzie per gli USA? Semplicemente i loans non sono altro che un modo per lo Stato di assicurarsi delle quote, warrants, opzioni delle società “aiutate”. In aggiunta, il piano comprende $ 8 mld per sostenere tutto l’indotto dell’aviazione, riferendosi a societ ferroviarie ed agli aeroporti e circa $ 20 mld per un eventuale salvataggio di Boeing, maggiore produttore di aeromobili civili e militari degli Stati Uniti. In merito al salvataggio di Boeing, il CEO Dave Calhoun si è espresso contrario poiché non ritiene necessario che lo Stato garantisca i suoi prestiti con delle quote societarie.“Boeing è in grado di ripagare interamente i debiti che contrae nell’esercizio della sua attività” sostiene Calhoun. Tralasciando ogni singola fattispecie, SaraNelson, rappresentante dell’associazione dei “flight attendants” americani, per evitare di far cadere nella gogna mediatica il processo attraverso cui si è giunti a questo accordo, giustifica il sostegno alle imprese come “salvataggio dei posti di lavoro” e non nel salvataggio delle società. Insomma, un modo elegante per sopperire alle gravi (finte) negligenze dei top manager. USA E RESTO DEL MONDO Al di là degli aspetti politici, più o meno condivisibili, è importante analizzare quello che è l’aspetto oggettivamente condivisibile: come sta impattando il coronavirus sull’aviazione civile mondiale? Come riportato nella prima immagine, quasi tutti i Paesi del mondo hanno chiuso parzialmente o completamente le frontiere, determinando un inevitabile calo nei ricavi delle compagnie. In virtù di queste informazioni, il 24 marzo, l’associazione mondiale del trasporto aereo (IATA), in un report (https://bit.ly/3bRLbck) ha stimato perdite per mancati ricavi nel 2020 per $ 314 mld per l’intera industria, di cui $ 89 mld solo in Europa, rispetto ai dati 2019. Per IATA il 2020, infatti, risulterà l’anno peggiore per l’aviazione civile dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli USA. Nella seconda immagine, vengono individuati i c.d. “mesi di autonomia” delle compagnie aeree (raggruppate per continente), essi intesi come la capacità della compagnia di far fronte - con la propria liquidit – a crisi economiche come quella che stiamo vivendo. In media, l’autonomia è di appena due mesi e ciò significa che – presumibilmente - entro aprile/maggio i vettori non avranno più fondi per far fronte all’ordinaria amministrazione ed ecco i motivi per i quali è chiesto a gran voce un intervento di bailout.Leggi tutto __
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
Le più lette
*
*
*
20 apr 2020
TAV MILANO – VENEZIA | AL VIA IL SECONDO LOTTO DELLA TRATTA BRESCIA– VERONA
di FABIO NICOLOSI
Il Consorzio Cepav due, in cui Saipem detiene una partecipazione pari al 59,09% e di cui ha la leadership operativa, ha ricevuto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) la formale comunicazioneche...
Leggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
24 apr 2020
MOBILITÀ POST COVID-19: “CONGESTIONE RISCHIO SERIO!” ANALISI E BEST PRACTICES DI...di MOBILITA
L'emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nellavita di...
Leggi tutto __
* __
* __
* __
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
20 apr 2020
COME RAGGIUNGERE SICILIA E SARDEGNA: AEREO O TRAGHETTI?di OSPITE
Quando ritorneremo a viaggiare, a spostarci? La pandemìa da Coronavirus ha inevitabilmente compromesso la prossima stagione estiva e un pò tutti, cittadini e operatori, sono in attesa di capire quando e come potremo tornare a muoverci. Le prossime disposizioni saranno fondamentali a comprendere anche se già durante l'annunciata fase 2, saremo in grado di riprogrammare gli spostamenti all'interno del territorio nazionale, oppure dovremo attendere ancora qualche mese. In questo contesto indefinito, territori geograficamente meno collegati come le due isole maggiori, si sono mossi in anticipo per avanzare le loro richieste al governo (già prima dell'emergenza pandemica), affinchè i residenti potessero godere di agevolazioni economiche per muoversi da/per la propria regione senza dover incorrere in esborsi particolarmente esosi nei confronti delle compagnie aeree. Quelle stesse compagnie che inevitabilmente stanno patendo una forte competizione degli altri vettori di trasporto. E' il caso dei traghetti Sardegna, che attraverso una serie di iniziative e promozioni commerciali, hanno affermato la loro offerta di trasporto per l'isola, divenendo altamente competitivi nel panorama nazionale. In effetti qualcosa sul tema si è mosso: la pressione mediatica ha portato all'affermazione della continuità territoriale nei voli aerei, garantendo il blocco delle tariffe per residenti e non. Nel frattempo il Coronavirus ha lasciato a terra quasi tutta la flotta aerea, con la conseguente chiusura della stragrande maggioranza degli aeroporti. Ma la stessa Alitalia ha annunciato la vendita dei biglietti per la Sardegna già dal 17 Aprile a prezzi ridotti, per tutta la stagione estiva e non solo. Discorso leggermente diverso per la Sicilia che, oltre agli aeroporti, può fare leva anche sullo spostamento ferroviario interregionale, sebbene i costi pre-continuità territoriale dei voli avevano destato medesime proteste e critiche da parte dei consumatori. Aereo o traghetti? I parametri da valutare Nell'analisi della convenienza tra un vettore e l'altro, vale la pena elencare alcuni pro e contro. Il volo low cost ha sicuramente costi più accessibili, ai quali vanno aggiunti eventuali noleggi di mezzi privati per lo spostamento interno, soprattutto se l'obiettivo è visitare la regione da turisti. D'altro canto i tempi di percorrenza delle navi assorbono inevitabilmente un giorno a disposizione dell'utente e i costi per viaggiare sono sicuramente più alti, a maggior ragione se si desidera portare con sè il proprio mezzo. Non solo: la frequenza dei collegamenti cambia da stagione a stagione. La scelta andrà inevitabilmente ponderata in base alle proprie esigenze e disponibilità, senza dimenticare di buttare sempre un occhio alle offerte "imperdibili" che i vettori periodicamente riservano ai consumatori.Leggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
25 apr 2020
MILANO | PRESENTATO IL PRIMO TRENO ANTI COVID-19di MOBILITA
E' stato presentato nei giorni scorsi a Milano un nuovo treno antiCovid-19 realizzato dalla svizzera Intamin Transportation, la stessa azienda che ha realizzato il People Mover di Bologna. Il nuovo treno è costituito da carrozze con cabine completamente separate le une dalle altre che hanno otto posti l’una collocati sui due lati, a una distanza di tre metri. I sedili sono separati da pareti in plexiglass. Ogni sedile è dotato di un aspiratore che filtra l’aria e la depura e da sensori che oltre ad analizzare i dati, per trasmetterli alla centrale operativa, rilevano la temperatura corporea di ogni passeggero. L’allarme, se viene rilevata una temperatura alta, scatta in stazione, bloccando la partenza del treno. «Tutto nasce da un progetto che risale a cinque anni fa e che poi è stato aggiornato tecnologicamente per rispondere alle nuove esigenze determinate dalla pandemia», spiega il coprogettista Fernando De Simone, rappresentante in Italia dell’azienda svizzera, specializzata nella progettazione e produzione di attrezzature per il trasporto urbano. Un convoglio con dieci carrozze può trasportare al massimo ottanta persone, a differenza di un treno normale. Uno svantaggio compensato dal fatto che è possibile far partire un treno al minuto. Inoltre ogni cabina è dotata di un proprio ingresso e questo evita lunghe file di passeggeri e di conseguenza l’accumularsi di ritardi. "Siamo in attesa delle osservazioni del Comune di Milano, poi lo presenteremo ai sindaci di tutti i comuni capoluogo di provincia", conclude Fernando De Simone-Leggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
23 apr 2020
RYANAIR: “NESSUN VOLO CON POSTO LIBERO CENTRALE, È UN’IDEASCIOCCA”
di ROBERTO LENTINI
"Gli aerei di Ryanair non torneranno a volare se la compagnia aerea sarà costretta a lasciare il posto centrale vuoto per conformarsi alle "idiote" regole di distanza sociale in volo", ha detto il suo amministratore delegato, Michael O'Leary. Ryanair è la compagnia aerea più scelta dai viaggiatori a livello europeo e il successo della compagnia aerea si basa sulla riduzione dei costi e sulla gestione di un "fattore di carico" estremamente elevato. Ieri Michael O'Leary ha rimarcato la propria idea affermando che se i governi insistessero sulle misure del posto centrale vuoto il modello di business di Ryanair sarebbe a pezzi e il vettore non volerebbe. "Non possiamo guadagnare denaro con il 66% di fattori di carico. Anche se lo dovessi fare il posto intermedio non fornisce alcuna distanza sociale, quindi è una specie di idea idiota che non ottiene comunque nulla", ha aggiunto, Michael O'Leary. in un'intervista al Financial Times. O'Leary ha inoltre affermato che le compagnie aeree europee dovrebbero prendere spunto dall'Asia e imporre diverse misure di sicurezza, come imporre l'utilizzo delle mascherine o controllare la loro temperatura in aeroporto. L'ente commerciale del settore aereo globale, Iata, ha previsto enormi conseguenze per le compagnie aeree a seguito di Covid-19, con perdite che potrebbero raggiungere $ 314 miliardi e ha dichiarato che qualsiasi norma progettata per ridurre al minimo il contagio nei voli avrebbe temporaneamente posto fine al modello di viaggio aereo a basso costo lanciato da Ryanair, costringendo i vettori ad aumentare i prezzi del 50% o fallire. TI POTREBBE INTERESSARE: Glassafe o Janus? Due proposte per fronteggiare il contagio da coronavirus all’interno degli aereiLeggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
21 apr 2020
ALITALIA E AIR ITALY, IPOTESI PER UN UNICO VETTORE NAZIONALEdi MOBILITA
Il deputato Salvatore Deidda Sasso, sulla propria pagina Facebook, ha lanciato la proposta affinché venga presa in considerazione l’ipotesi di un unico vettore nazionale che vede Air Italy e Alitalia insieme per competere sul mercato straniero. "Allo stato attuale, il blocco generalizzato dei voli sta causando molteplici difficoltà operative. Continuo, per questo, a sostenere fermamente l’ipotesi possibile di creazione di un grande vettore nazionale, in grado di competere non solo sul mercato straniero ma anche di sopperire alle gravi carenze infrastrutturali del Paese. Tale progetto, potrebbe avvalersi sia delle professionalità già assunte da Alitalia, sia di quelle di AirItaly che vanta un personale altamente qualificato. Ho deciso, quindi, di presentare un’interrogazione parlamentare volta al Governo affinchè si faccia carico di questa possibile e reale opportunità vista anche la situazione critica cui verte la società Air Italy S.p.A. che, ricordiamo, lo scorso 11 febbraio ha deliberato la cessazione della propria attività e la cassa integrazione fino a fine 2020 per 1450 dipendenti", ha scritto Salvatore Deidda Sasso. Foto di copertina: Enrique PerrellaLeggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
Opere
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
__
AEROPORTO DI CATANIA FONTANAROSSA__
METROPOLITANA DI CATANIA: STORIA E SVILUPPI FUTURI__
PASSANTE FERROVIARIO DI CATANIA__
MONOROTAIA DI CATANIA “ETNARAIL”__
INTERPORTO DI CATANIA | SCHEDA DELL’OPERA__
METROPOLITANA DI TORINO, LINEA 2__
CATANIA, RIQUALIFICAZIONE DI CORSO MARTIRI DELLA LIBERTÀ__
PUMS: PROPOSTA DI PIANO (OTTOBRE 2016)__
PUMS: ANTEFATTO (OTTOBRE 2015)__
PORTO DI CATANIA
__
TRAM DI TORINO
__
PASSANTE FERROVIARIO DI TORINO__
METROPOLITANA DI TORINO, LINEA 1__
STAZIONE DI PORTA NUOVA__
TRAM DI PALERMO
__
PASSANTE FERROVIARIO DI PALERMO__
ANELLO FERROVIARIO DI PALERMO Ultime notizie dal network*
*
*
__
25 apr 2020
SI DISCUTE L’ISTITUZIONE DELL’UFFICIO BICICLETTE: MA ESISTE GIÀ ENESSUNO LO SA
di MOBILITA PALERMO
Palermo - Sembra cominciare a entrare nel vivo il dibattito locale politico circa la mobilità post Covid-19. Ne abbiamo...Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
24 apr 2020
LEGAMBIENTE, PROPOSTE PER UN PIANO URGENTE DI MOBILITÀ SOSTENIBILE ACATANIA PER LA...
di MOBILITA
Una serie di proposte per ripensare la mobilità cittadina, in chiave sostenibile, nella fase post lockdown da Covid-19...Leggi tutto __
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
24 apr 2020
SARÀ INFRA.TO A PROGETTARE LA PRIMA TRATTA DELLA LINEA 2 DELLA METROdi MOBILITA TORINO
Sarà Infra.To, la società di progettazione e realizzazione delle infrastrutture in house alla Città di Torino, a realizzare il...Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
24 apr 2020
58 MLN PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLA CITTÀ DI PALERMO: FIRMATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE E REGIONEdi FABIO NICOLOSI
Stamane in videoconferenza è arrivata la firma sull’Accordo di Programma da 58 milioni di euro per la riqualificazione urbana della città di Palermo, varato dal Governo Musumeci in sinergia con l’amministrazione comunale. Presenti l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, dal presidente della Regione Nello Musumeci, il direttore del Dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vicesindaco Fabio Giambrone, l’assessore alla Rigenerazione urbana Maria Prestigiacomo. “La Regione – ha dichiarato l’assessore Falcone – mette in campo una corposa dotazione finanziaria da investire su 28 progetti di recupero di beni immobili, scuole, viabilità e spazi verdi in quartieri come Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Si tratta di risorse immobilizzate da decenni che oggi sblocchiamo per la necessaria riqualificazione di importanti zone della città, creando così cantieri e lavoro per i prossimi mesi, quelli cioè della ripresa dalla crisi del coronavirus. Due sono i progetti che andranno in gara entro l’estate: quello da 10 milioni per il restauro del Baglio Mercadante allo Zen e quello da 7 milioni per la riqualificazione urbana in via De Felice allo Sperone. L’obiettivo che ci siamo posti con il Comune – prosegue Falcone – è di rendere esecutivi entro 18 mesi tutti gli altri progetti del piano e, a tal fine, siamo pronti a mettere a disposizione dell’ente il supporto dei nostri uffici del Genio civile”. “Con questo ambizioso piano – ha aggiunto il sindaco Leoluca Orlando – stiamo recuperando fondi ex Gescal risalenti addirittura ai primi anni Novanta, dimostrando quanto sia importante, per muovere investimenti e creare sviluppo, la collaborazione istituzionale fra Comune di Palermo e Regione. Che questa firma avvenga mentre ci accingiamo a far ripartire l’economia della nostra città e della nostra regione, anche se casuale è certamente significativo. Ripartiremo anche con una edilizia di qualità volta alla riqualificazione di periferie urbane nelle quali si realizzeranno importanti strutture e infrastrutture per la comunità. Un grande ringraziamento – conclude Orlando – va, oltre ovviamente che al Governo della Regione, a tutti i funzionari e tecnici che hanno lavorato per rendere possibile il recupero e lo sblocco di queste importanti risorse.”Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
23 apr 2020
ABBONAMENTI STRISCE BLU, VERRÀ RECUPERATO IL SERVIZIO NON CORRISPOSTOdi MOBILITA CATANIA
Il consiglio di amministrazione di SoStare Srl, l'azienda che regolamenta la sosta negli stalli a pagamento nel Comune di Catania, ha disposto quanto segue in considerazione della sospensione del pagamento della sosta durante la fase di emergenza sanitaria in atto. Agli utenti residenti che hanno attivato e pagato un abbonamento a tariffa agevolata per la sosta sulle strisce blu che, a causa sospensione del pagamento della sosta tariffata per le misure di contenimento del virus, non ne hanno goduto, verrà fatto recuperare il servizio non corrisposto. In dettaglio gli abbonamenti già scaduti verranno riattivati dalla data di riapertura dell’attività per un numero di giorni pari a quelli non usufruiti. Per gli abbonamenti non ancora scaduti, invece, verrà esteso il periodo di validità per un numero di giorni pari a quelli non goduti. Gli utenti residenti interessati, a cui verrà concesso di recuperare il periodo non usufruito, riceveranno un messaggio di posta elettronica con le indicazioni a partire dalla data di ripresa dell’attività delle strisce blu e non prima. Le stesse informazioni potranno essere visionate all'interno della propria area riservata accedendo con le credenziali già in possesso all'indirizzo internet: pass.brav.it/catania sempre solo a partire dalla data di riattivazione dell’attività, che verrà comunicato successivamente alle indicazioni del governo nazionale.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
22 apr 2020
CORONAVIRUS | LIMITAZIONE DELLA VIABILITÀ DEL PARCO DELLA FAVORITA E DELLA RISERVA DI MONTE PELLEGRINOdi SALVATORE GALATI
Con un comunicato da parte della Polizia Municipale, avvisa che sar limitato il transito veicolare e pedonale al Parco della Favorita e della Riserva di Monte Pellegrino. Il divieto è reso necessario per il contenimento del Covid-19. Dal giorno 24 Aprile, a partire dalle ore 12:00 fino al 27 Aprile, fino alle ore 7:00; Dal giorno 30 Aprile, a partire dalle ore 12:00 fino al 4 Maggio, fino alle ore 7:00. Saranno chiusi al transito veicolare e pedonale: Via C.D. Case Rocca, intero tratto tra viale Ercole e viale del Fante tranne che per i Residenti che non dispongono di itinerari alternativi da e per le loro abitazioni, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Viale Diana, intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile 2020 e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Viale Ercole, intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile 2020 e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio.. Viale Margherita di Savoia, nel tratto compreso tra Via Mater Dolorosa e la tenuta Real Favorita/ cancello Giusino, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via Paolo Giaccone e Via Sebastiano Bosio, strade senza uscita, allo sbocco su via Margherita di Savoia, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Viale della Favorita, intero tratto, tranne che per i Residenti che non dispongono di itinerari alternativi da e per le loro abitazioni, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio.. Via Pietro Bonanno, tratto compreso tra via Cardinale Rampolla e la fine della strada, tranne che per i Residenti che non dispongono di itinerari alternativi da e per le loro abitazioni e per il Rettore ed il personale ecclesiastico diretto al Santuario di S. Rosalia, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via del Santuario di Montepellegrino al Santuario Eremita, intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via al Santuario scala Vecchia e Via del Santuario Mezz’Arancio intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via al Santuario Piano della Ciotola e via al Santuario Croce intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. La chiusura di quella che è conosciuta come “Scala vecchia” sarà unicamente pedonale, con barriere solo alle Falde, in prossimità di largo Antonio Sellerio, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Sarà lasciato un passaggio di circa 3 metri per consentire il transito per gli autorizzati e per i casi di emergenza. Dal superiore provvedimento sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine, di Soccorso, i mezzi di servizio della Protezione Civile, della Riserva Naturale Orientata “Monte Pellegrino” e del personale diretto al Campo Ostacoli, alla Nucleo della Polizia a Cavallo ed alla struttura che ospita i cani.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
21 apr 2020
INIZIATE LE PROVE DI ACCENSIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA RIGUARDANTE LA LITORANEA ADDAURA, VERGINE MARIA, ARENELLA.di FABIO NICOLOSI
Sono iniziate venerdì 17 Aprile le prove di accensione dell’impianto di illuminazione pubblica, riguardante la litoranea della città Addaura, Vergine Maria, Arenella, inseriti nel PON Metro 2014-2020. Le operazioni riguardano la regolazione dei corpi illuminanti, a partire dalla zona Addaura per proseguire verso Vergine Maria ed Arenella nei prossimi giorni. I lavori hanno previsto il rinnovamento e la ristrutturazione dei vecchi impianti serie a vapore di mercurio, mediante la realizzazione di nuovi centri luminosi tutti in classe cemento. Questi centri luminosi sono dotati di lampade ad altissima efficienza e resa cromatica, con bruciatore ceramico ed accenditore elettronico programmabile, che consentirà un risparmio energetico del 49,1%. L’impianto è gestito attraverso quadri elettrici equipaggiati con regolatori di flusso luminoso ad alta tecnologia, telegestibili a distanza con possibilità di rilevare tutti i parametri elettrici ed eventuali guasti su circuiti. I cavi di alimentazione principale sono in alluminio e coprono 96 strade per circa 30 chilometri di viabilità. Questa nuova tecnologia produrrà una luce qualitativamente superiore ed un risparmio di consumi energetici e un’emissione inquinante di CO2 ridotta di circa il 60% rispetto ai valori originari. "Finalmente – dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora alla Rigenerazione Urbana, Maria Prestigiacomo - comincia a vedere la luce il primo dei cinque progetti finanziati con il PON Metro per il rifacimento degli impianti di illuminazione con tecnologie a basso consumo. Nonostante le restrizioni imposte dalle misure di contrasto al Covid-19, i lavori stanno proseguendo e presto questo tratto di costa tornerà ad essere illuminato da un impianto efficiente e sicuro. In questi giorni inoltre, l'Amministrazione sta portando avanti il lavoro per i progetti, per oltre 40 milioni di euro, che grazie all'Agenda Urbana permetteranno di completare gli interventi in tutta la città." Come noterete in foto e come già avvenuto nel resto della città i vecchi pali saranno dismessi solo dopo la fine delle prove e l'accensione del nuovo impianto Vogliamo inoltre ricordare che i lavori erano stati consegnati il 19 Febbraio 2018 e l'ultimazione dei lavori era prevista per Aprile 2020. I tempi quindi sono stati rispettati.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
20 apr 2020
MONDELLO | LA REGIONE FINANZIA IL RIFACIMENTO DELLA PIAZZAdi SALVATORE GALATI
A gennaio, vi avevamo annunciato l'inizio dei lavori di sistemazione di nuovi arredi nella piazza di Mondello e che bisognava portare al termine la progettazione della riqualificazione complessiva della piazza. La regione ha finanziato più di un milione e mezzo per la riqualificazione della piazza di Mondello. Lo stanziamento è stato approvato dall'Assessorato dei Beni Culturali della Regione. Progetto di cui è stato approvato dal vice sindaco Fabio Giambrone e dall'assessore all'Ambiente Giusto Catania, a giugno dello scorso anno. Gli uffici comunali lavoreranno da adesso alla progettazione definitiva e presumibilmente alla fine dell'anno, salvo ritardi dall'emergenza Covid-19, si potrà bandire la gara per lo svolgimento dei lavori. I lavori che interessano la piazza sono: Sostituzione della pavimentazione attuale (asfalto), con della pietra di colore grigio, simile al marmo di Billiemi; L'area pedonale sarà ampliata restringendo le carreggiate; La fontana della Sirenetta sarà spostata più a monte, per consentire maggiore spazio; Il progetto finale, che dovrà essere approvato dalla sovrintendenza, prevederà l sistemazione di aree verdi, sia all'interno della nuova area pedonale, sia lungo la linea di costa. Infine un intervento essenziale, riguarderà il potenziamento dello smaltimento delle acque meteorologiche e delle acque nere.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
19 apr 2020
AEROPORTO FALCONE BORSELLINO | ATTERRATO UN BOEING 777F CON 56 TONNELLATE DI MATERIALE SANITARIO E ACCESSORI MEDICALIdi FABIO NICOLOSI
E’ atterrato alle 15,40 all’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino il Boeing 777F della Qatar Airways Cargo con a bordo 56 tonnellate di materiale sanitario e accessori medicali acquistate dalla Regione Siciliana, grazie alla collaborazione con l'Upmc di Pittsburgh, insieme a cui gestisce l'Ismett nel capoluogo. Il Boeing 777F è decollato ieri dall'aeroporto internazionale di Shanghai-Pudong per poi fare scalo a Doha, da dove oggi è ripartito alla volta di Palermo. “Da oltre un mese arrivano voli carichi di dispositivi di protezione individuale contro il Coronavirus - ha detto Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap spa, che ieri ha seguito i lavori di sbarco del grosso carico di materiale sanitario - L’aeroporto di Palermo è operativo e garantisce il servizio pubblico essenziale. Saremo pronti, quando la normativa lo prevederà, alla ripresa delle attività. In questo momento, siamo costantemente in contatto con le compagnie aeree. A maggio, intanto, riattiveremo i cantieri dei lavori in aerostazione”. "È il frutto - sottolinea soddisfatto l'assessore Razza - di una articolata e silenziosa programmazione, immaginata dal presidente Musumeci ed avviata ormai più di un mese fa. Questo materiale è ossigeno costante per quanti sono impegnati nelle strutture sanitarie siciliane, una scorta che contiamo di approvvigionare con regolarità. E' un grande risultato perché da mesi tutti i Paesi del mondo cercano queste cose e le cercano, tutti, nello stesso posto. La Regione Siciliana ha dimostrato, quindi, di avere fatto meglio di altri". Su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci, il materiale verr distribuito, principalmente, nelle strutture ospedaliere, ma anche tra i medici di base, i pediatri, le case di riposo, le residenze per anziani. Nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di un terzo volo, mentre l'ultima parte del carico, quella più corposa, arriverà vianave.
Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
Le più lette del Network*
*
*
__
20 apr 2020
MONDELLO | LA REGIONE FINANZIA IL RIFACIMENTO DELLA PIAZZAdi SALVATORE GALATI
A gennaio, vi avevamo annunciato l'inizio dei lavori di sistemazione di nuovi arredi nella piazza di Mondello e che bisognava portare altermine la...
Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
19 apr 2020
AEROPORTO FALCONE BORSELLINO | ATTERRATO UN BOEING 777F CON 56 TONNELLATE DI MATERIALE SANITARIO E...di FABIO NICOLOSI
E’ atterrato alle 15,40 all’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino il Boeing 777F della Qatar Airways Cargo con a bordo 56 tonnellate di...Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
24 apr 2020
58 MLN PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLA CITTÀ DI PALERMO: FIRMATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE E REGIONEdi FABIO NICOLOSI
Stamane in videoconferenza è arrivata la firma sull’Accordo di Programma da 58 milioni di euro per la riqualificazione urbana della città di Palermo, varato dal Governo Musumeci in sinergia con l’amministrazione comunale. Presenti l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, dal presidente della Regione Nello Musumeci, il direttore del Dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vicesindaco Fabio Giambrone, l’assessore alla Rigenerazione urbana Maria Prestigiacomo. “La Regione – ha dichiarato l’assessore Falcone – mette in campo una corposa dotazione finanziaria da investire su 28 progetti di recupero di beni immobili, scuole, viabilità e spazi verdi in quartieri come Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Si tratta di risorse immobilizzate da decenni che oggi sblocchiamo per la necessaria riqualificazione di importanti zone della città, creando così cantieri e lavoro per i prossimi mesi, quelli cioè della ripresa dalla crisi del coronavirus. Due sono i progetti che andranno in gara entro l’estate: quello da 10 milioni per il restauro del Baglio Mercadante allo Zen e quello da 7 milioni per la riqualificazione urbana in via De Felice allo Sperone. L’obiettivo che ci siamo posti con il Comune – prosegue Falcone – è di rendere esecutivi entro 18 mesi tutti gli altri progetti del piano e, a tal fine, siamo pronti a mettere a disposizione dell’ente il supporto dei nostri uffici del Genio civile”. “Con questo ambizioso piano – ha aggiunto il sindaco Leoluca Orlando – stiamo recuperando fondi ex Gescal risalenti addirittura ai primi anni Novanta, dimostrando quanto sia importante, per muovere investimenti e creare sviluppo, la collaborazione istituzionale fra Comune di Palermo e Regione. Che questa firma avvenga mentre ci accingiamo a far ripartire l’economia della nostra città e della nostra regione, anche se casuale è certamente significativo. Ripartiremo anche con una edilizia di qualità volta alla riqualificazione di periferie urbane nelle quali si realizzeranno importanti strutture e infrastrutture per la comunità. Un grande ringraziamento – conclude Orlando – va, oltre ovviamente che al Governo della Regione, a tutti i funzionari e tecnici che hanno lavorato per rendere possibile il recupero e lo sblocco di queste importanti risorse.”Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
21 apr 2020
INIZIATE LE PROVE DI ACCENSIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA RIGUARDANTE LA LITORANEA ADDAURA, VERGINE MARIA, ARENELLA.di FABIO NICOLOSI
Sono iniziate venerdì 17 Aprile le prove di accensione dell’impianto di illuminazione pubblica, riguardante la litoranea della città Addaura, Vergine Maria, Arenella, inseriti nel PON Metro 2014-2020. Le operazioni riguardano la regolazione dei corpi illuminanti, a partire dalla zona Addaura per proseguire verso Vergine Maria ed Arenella nei prossimi giorni. I lavori hanno previsto il rinnovamento e la ristrutturazione dei vecchi impianti serie a vapore di mercurio, mediante la realizzazione di nuovi centri luminosi tutti in classe cemento. Questi centri luminosi sono dotati di lampade ad altissima efficienza e resa cromatica, con bruciatore ceramico ed accenditore elettronico programmabile, che consentirà un risparmio energetico del 49,1%. L’impianto è gestito attraverso quadri elettrici equipaggiati con regolatori di flusso luminoso ad alta tecnologia, telegestibili a distanza con possibilità di rilevare tutti i parametri elettrici ed eventuali guasti su circuiti. I cavi di alimentazione principale sono in alluminio e coprono 96 strade per circa 30 chilometri di viabilità. Questa nuova tecnologia produrrà una luce qualitativamente superiore ed un risparmio di consumi energetici e un’emissione inquinante di CO2 ridotta di circa il 60% rispetto ai valori originari. "Finalmente – dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora alla Rigenerazione Urbana, Maria Prestigiacomo - comincia a vedere la luce il primo dei cinque progetti finanziati con il PON Metro per il rifacimento degli impianti di illuminazione con tecnologie a basso consumo. Nonostante le restrizioni imposte dalle misure di contrasto al Covid-19, i lavori stanno proseguendo e presto questo tratto di costa tornerà ad essere illuminato da un impianto efficiente e sicuro. In questi giorni inoltre, l'Amministrazione sta portando avanti il lavoro per i progetti, per oltre 40 milioni di euro, che grazie all'Agenda Urbana permetteranno di completare gli interventi in tutta la città." Come noterete in foto e come già avvenuto nel resto della città i vecchi pali saranno dismessi solo dopo la fine delle prove e l'accensione del nuovo impianto Vogliamo inoltre ricordare che i lavori erano stati consegnati il 19 Febbraio 2018 e l'ultimazione dei lavori era prevista per Aprile 2020. I tempi quindi sono stati rispettati.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
24 apr 2020
SARÀ INFRA.TO A PROGETTARE LA PRIMA TRATTA DELLA LINEA 2 DELLA METROdi MOBILITA TORINO
Sarà Infra.To, la società di progettazione e realizzazione delle infrastrutture in house alla Città di Torino, a realizzare il progetto definitivo della prima tratta della seconda linea della metropolitana torinese, dalla stazione Rebaudengo al Politecnico.Un percorso di circa 9 kilometri e 600 metri lungo il quale si susseguiranno 13 stazioni (il progetto di fattibilità dell’intera opera, preparato dalla cordata di imprese che ha come capofila la francese Systra e approvato lo scorso febbraio, definisce un tragitto che si snoda tra San Mauro e Orbassano per 28 km e 32 fermate) e dove si stima che potranno muoversi giornalmente oltre 117mila persone. "La scelta di arrivare fino al Politecnico, allungando la prima tratta che inizialmente era prevista fino a Porta Nuova, ha motivazioni urbanistiche e trasportistiche, ma anche economiche e tecniche - spiega l'assessora alla Mobilità, Maria Lapietra - . E' facile capire - sottolinea Lapietra - come, arrivando fino al Politecnico, si genererà una domanda più alta che potrà consentire di coprire quasi per la metà del costo di esercizio. Inoltre - prosegue -, realizzare un pozzo di uscita per la talpa non in centro città, ma più a sud rappresenta una migliore soluzione quando i lavori dovranno proseguire". L'iter che prevede l'affidamento a Infra.To della progettazione definitiva della prima tratta Rebaudengo - Politecnico vedrà, parallelamente, lo svolgimento della conferenza dei servizi, convocata per il prossimo 5 maggio. Intanto la Città di Torino ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture l'inserimento della linea 2 della metropolitana tra le opere strategiche e così accedere ai finanziamenti che la Cassa Depositi e Prestiti rende disponibili per lo sviluppo di grandi infrastrutture strategiche per il territorio, in attuazione del protocollo d'intesa firmato lo scorso anno con la Città di Torino e che prevede, tra le altre cose, il supporto a progetti di sviluppo della mobilità sostenibile e di potenziamento del trasporto pubblico urbano.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
__
22 apr 2020
CORONAVIRUS | LIMITAZIONE DELLA VIABILITÀ DEL PARCO DELLA FAVORITA E DELLA RISERVA DI MONTE PELLEGRINOdi SALVATORE GALATI
Con un comunicato da parte della Polizia Municipale, avvisa che sar limitato il transito veicolare e pedonale al Parco della Favorita e della Riserva di Monte Pellegrino. Il divieto è reso necessario per il contenimento del Covid-19. Dal giorno 24 Aprile, a partire dalle ore 12:00 fino al 27 Aprile, fino alle ore 7:00; Dal giorno 30 Aprile, a partire dalle ore 12:00 fino al 4 Maggio, fino alle ore 7:00. Saranno chiusi al transito veicolare e pedonale: Via C.D. Case Rocca, intero tratto tra viale Ercole e viale del Fante tranne che per i Residenti che non dispongono di itinerari alternativi da e per le loro abitazioni, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Viale Diana, intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile 2020 e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Viale Ercole, intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile 2020 e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio.. Viale Margherita di Savoia, nel tratto compreso tra Via Mater Dolorosa e la tenuta Real Favorita/ cancello Giusino, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile 2020 alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via Paolo Giaccone e Via Sebastiano Bosio, strade senza uscita, allo sbocco su via Margherita di Savoia, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Viale della Favorita, intero tratto, tranne che per i Residenti che non dispongono di itinerari alternativi da e per le loro abitazioni, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio.. Via Pietro Bonanno, tratto compreso tra via Cardinale Rampolla e la fine della strada, tranne che per i Residenti che non dispongono di itinerari alternativi da e per le loro abitazioni e per il Rettore ed il personale ecclesiastico diretto al Santuario di S. Rosalia, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via del Santuario di Montepellegrino al Santuario Eremita, intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via al Santuario scala Vecchia e Via del Santuario Mezz’Arancio intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Via al Santuario Piano della Ciotola e via al Santuario Croce intero tratto, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. La chiusura di quella che è conosciuta come “Scala vecchia” sarà unicamente pedonale, con barriere solo alle Falde, in prossimità di largo Antonio Sellerio, dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio. Sarà lasciato un passaggio di circa 3 metri per consentire il transito per gli autorizzati e per i casi di emergenza. Dal superiore provvedimento sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine, di Soccorso, i mezzi di servizio della Protezione Civile, della Riserva Naturale Orientata “Monte Pellegrino” e del personale diretto al Campo Ostacoli, alla Nucleo della Polizia a Cavallo ed alla struttura che ospita i cani.Leggi tutto __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
News dalle citt
*
26 apr 2020
VERONA | ATV: ANTICIPATO AL PERSONALE IL 50 PER CENTO DEL PREMIO DIRISULTATO 2019
di FABIO NICOLOSI
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
*
26 apr 2020
GENOVA | DAL 4 MAGGIO SARÀ POSSIBILE USARE UN SOLO BIGLIETTO TRA NERVI E GENOVA BRIGNOLEdi MOBILITA
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
Ultimi commenti
*
Luca Ricci
Che bellezza.. mi viene voglia di trasferirmi a Milano.. __25 Apr 2020 16:57 __Mobilita.org __*
zavardino
chi rappresenta greta tunberg? __22 Apr 2020 16:09 __Mobilita.org __*
Antonio Somigliato
Non molte, purtroppo. Il 20 Gennaio sono partite le bonifiche, come ha reso noto l'Assessorato all'U... __17 Apr 2020 19:16 __Mobilita.org __*
peppino1234
attualmente impiega 2 ore e 55 minuti circa, se scende a meno di 2 ore e' gia' meglio. Accontentiamo... __14 Apr 2020 10:59 __Mobilita.org __*
ciko
Mamma mia! Tra qualche anno Palermo Catania in 2 ore circa... Neanche in Giappone sono così avanti... __12 Apr 2020 14:23 __Mobilita.org __*
Binario
Peccato per la manutenzione di alcuni invasi. __12 Apr 2020 12:42 __Mobilita.org __*
Binario
Non ci possiamo lamentare, bene. __12 Apr 2020 12:41 __Mobilita.org __*
Binario
Con comodo, mi raccomando. __12 Apr 2020 12:39 __Mobilita.org __*
punteruolorosso
benissimo
__10 Apr 2020 18:16 __Mobilita.org __*
punteruolorosso
grazie mille. e invece che novità ci sono per l'area di bagnoli? __10 Apr 2020 17:31 __Mobilita.org __ Utenti con più Karma*
mobilita __ 79 160
*
MAQVEDA __ 17 489
*
Paco __ 7 942
*
Lele __ 6 797
*
Metropolitano __ 3 211Ultimi post
*
26 apr 2020
WIZZ AIR ANTICIPA TUTTI E DAL 1° MAGGIO APRE LA SUA BASE A LUTONdi MOBILITA
Wizz Air anticipa tutti e già dal 1 maggio aprirà la sua base all'aeroporto di Luton, seguendo le normative governative come le distanze fisiche durante l'imbarco e una maggiore sanificazione durante i voli. Inoltre a bordo, gli assistenti di volo indosseranno maschere e guanti e distribuiranno salviettine igienizzanti per ciascun passeggero. Ogni aereo sarà completamente sanificato durante la notte in linea con le linee guida ufficiali. Wizz Air consiglia inoltre ai passeggeri di effettuare il check-in e acquisti online per ridurre i contatti non essenziali con il personale. Da Luton, tramite Wizz Air, sar possibile raggiungere: Ungheria: Budapest Romania: Cluj-Napoca, Costanza, Craiova, Iasi, Suceava, Targu Mures, Satu Mare e Timisoara Serbia: Belgrado Slovacchia. Kosice e Bratislava Portogallo: Lisbona Spagna: Tenerife Israele: Tel Aviv TI POTREBBE INTERESSARE: Wizz air, in controtendenza, conferma i 15 Airbus in arrivo quest’anno e non rinvierà i prossimiLeggi tutto __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
*
26 apr 2020
QUAL È IL DESTINO DEI "GIGANTI DEL CIELO"?di GIUSEPPE PERULLI
La fine dell’era degli aerei a doppio ponte sembra più vicina di quanto ci aspettassimo a causa dei recenti sviluppi della pandemia che ha colpito tutti i Paesi del mondo. Ad oggi, i c.d. superjumbo commerciali maggiormente utilizzati sono prodotti da Boeing ed Airbus. I primi commercializzano i 747 dal 1970 (nella versione di linea e cargo) ed i secondi gli A380 dal 2005 (anche questi nella duplice versione). Nella più comune configurazione a 3 classi, i superjumbo quadrimotore possono trasportare oltre 500 passeggeri con un’autonomia di circa 15000 km. Insomma, dei veri giganti del cielo, considerando anche il loro prezzo unitario che si aggira intorno ai 450 mln $, praticamente non per tutti. Ed è proprio sul prezzo che le compagnie aeree (una su tutte Emirates) si pongono i propri interrogativi, tenendo ben presente che, negli ultimi anni (ancor più nelle ultime settimane), il valore di questi aeromobili diminuisce in modo esponenziale. Approfondendo il discorso sui modelli Airbus A380, in una recente analisi effettuata da Valerie Bershova (analista presso Ascend), ha stimato che l’attuale valore di mercato di quest’ultimi, è compreso fra 77 mln $ (per un modello “half-life” costruito nel 2005) e 276 mln $ (per un modello “full-life” costruito nel 2019). Nonostante questa sia una stima formulata prima della diffusione del virus, è chiaramente visibile il valore di mercato nettamente inferiore rispetto a quello dichiarato dai produttori di Airbus, permettendoci di trarre delle conclusioni piuttosto logiche sulla sua attuale valutazione. A cosa potremmo imputare una perdita di valore così rapida? In primo luogo potrebbe essere imputata al numero esiguo di aeroporti dotati di una pista sufficientemente larga e lunga per favorire decolli e atterraggi, ai pochi terminal in grado di ospitarli ma soprattutto agli elevatissimi costi di gestione. Ad esempio, per un’ora di utilizzo di un Airbus A380, la compagnia utilizzatrice sostiene costi dai 26-29.000 $ (di cui oltre il 70% attribuibili al personale di circa 20 componenti ed al carburante) a fronte di circa $ 7.400 all'ora, degli A330 e dei B777, i quali garantiscono la medesima autonomia. Attualmente, per via delle decisioni prese dalle compagnie aeree di tutto il mondo, di mettere a terra le proprie flotte di aerei superjumbo, si potrebbe decretare la fine alla produzione di questi aeromobili, in anticipo di oltre un anno. Infatti, la stessa Emirates, compagnia di bandiera degli EAU con sede principale presso l’aeroporto internazionale di Dubai (DXB) e maggiore utilizzatrice degli A380 (115 a fronte dei 240 presenti in tutto il mondo), in una nota di qualche settimana fa, ha comunicato di essere in contatto con Airbus, chiedendo di ritardare la consegna, inizialmente prevista per il 2021, degli ultimi 8 esemplari ordinati. Effettivamente nei piani di Airbus c’era gi la volontà di concludere ufficialmente la produzione degli A380 proprio dal 2021, quando avrebbe ultimato la consegna dei jet ad Emirates, rimpiazzando tale produzione con i più recenti e richiestissimi A350-900 e 1000XWB, aeromobili bimotore ad un piano a doppia corsia, con un’autonomia di circa 16000 km. Ma, ad oggi, sembrerebbe che Airbus sia propensa a concluderla da quest’anno evitando di mantenere una produzione scarsa in termini quantitativi e altamente costosa ed impegnativa dal punto di vista delle risorse utilizzate. Nella controparte Boeing, la situazione è pressoché identica, con la decisione presa dalla maggior parte delle compagnie appartenenti all'alleanza SkyTeam (fra cui AirFrance-KLM) di mettere a terra i 747 in anticipo di un anno rispetto ai programmi aziendali di rinnovamento della flotta. Il futuro nell'industria aerospaziale pertanto si costituirà di aerei più efficienti e meno onerosi per le compagnie aeree e di conseguenza ciò garantirà ordini costanti per i produttori. Chissà se non si creerà un ritorno agli anni d’oro dell’aviazione civile dopo quest’annata nera per tutto il comparto aerospaziale.Leggi tutto __
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
LEGGI TUTTI
News dal network
*
__
25 apr 2020
SI DISCUTE L’ISTITUZIONE DELL’UFFICIO BICICLETTE: MA ESISTE GIÀ ENESSUNO LO SA
di MOBILITA PALERMO
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
*
__
24 apr 2020
LEGAMBIENTE, PROPOSTE PER UN PIANO URGENTE DI MOBILITÀ SOSTENIBILE A CATANIA PER LA FASE 2 DELL’EMERGENZA COVID-19di MOBILITA
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
News da altre citt
*
26 apr 2020
VERONA | ATV: ANTICIPATO AL PERSONALE IL 50 PER CENTO DEL PREMIO DIRISULTATO 2019
di FABIO NICOLOSI
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
*
26 apr 2020
GENOVA | DAL 4 MAGGIO SARÀ POSSIBILE USARE UN SOLO BIGLIETTO TRA NERVI E GENOVA BRIGNOLEdi MOBILITA
* __
* __
* __ Facebook
* __ Google
* __ Twitter
__
CONTATTI
Associazione Mobilita PalermoPalermo
email: info@mobilita.orgDISCLAIMERS
* Disclaimer
* Informativa Privacy * Disclaimer Privacy Google Adsense * Disclaimer Privacy Google Analytics* Licenza
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ulteriori informazioniOk
Details
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0