Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

A complete backup of darkhorsetattooing.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of adataanalyst.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of hospitalsanangelinn.mx
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of estrategia-bolsa.pt
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of joystudiodesign.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of outletsatsilverthorne.com
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of tani-y.livejournal.com
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

A complete backup of www.hln.be/showbizz/tom-waes-vindt-advies-van-maggie-de-block-overdreven-ik-kom-na-3-weken-thuis-en-mag-nie
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.usatoday.com/story/entertainment/celebrities/2020/03/01/ric-ocasek-excluded-ex-wife-paulina-porizkova-f
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.silverscreenandroll.com/2020/2/25/21153382/lakers-vs-pelicans-preview-start-time-tv-schedule-zion-willi
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of www.hurriyet.com.tr/gundem/kpss-2020-4-saglik-bakanligi-atama-sonuclari-osym-tarafindan-aciklandi-kpss-2020
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
LAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us thePOTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP The Spressa delle Giudicarie cheese has a very ancient production history. It is mentioned in documents dating back to the 13th century, in fact. It is made from cow’s milk in turn made from the raw milk that has undergone two or more partial skimmings. After pressing (hence its name) the cheese is salted and left to ripen for at least 3 and up to 6 or more months. In bygone times, itSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. provenienteAPT TERME DI COMANO
APT Terme di Comano - Dolomiti di Brenta. Punto info: Via C. Battisti, 74/I. 38077 Ponte Arche - Comano Terme (TN) Tel. +39 0465 702626 - Fax+39 0465 702281
THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino Lucanica STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.LAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us thePOTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP The Spressa delle Giudicarie cheese has a very ancient production history. It is mentioned in documents dating back to the 13th century, in fact. It is made from cow’s milk in turn made from the raw milk that has undergone two or more partial skimmings. After pressing (hence its name) the cheese is salted and left to ripen for at least 3 and up to 6 or more months. In bygone times, itSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. provenienteAPT TERME DI COMANO
APT Terme di Comano - Dolomiti di Brenta. Punto info: Via C. Battisti, 74/I. 38077 Ponte Arche - Comano Terme (TN) Tel. +39 0465 702626 - Fax+39 0465 702281
PRODUCTS - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO Tasting the products that characterize Trentino region means to make an intense journey between the scents and the mountain flavors! A tasty tour is waiting for you between an endless variety of products from fresh small frutis to aged grappas, from cheeses to salami, whose recipes are lost in the centuries WINES - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO Wines. Trentino wines: in other words, an infinite array of aromas, the production of which is linked not only to human skill but especially to the generosity of Nature that gave us different microclimates that produce different products to be tasted one by one.Share.
MARZEMINO - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO Marzemino is without doubt one of the most interesting grape varieties of Trentino’s viticulture. Ancient traces of its Asian origins have been found in old commercial documents in Cyprus.It arrived in Trentino from the Dalmatian coast or – it is believed – from the Republic of Venice when it controlled trade routes in the entire Adriatic Sea.Marzemino finds its ideal habitat in the EXTRA VIRGIN OLIVE OIL Extra Virgin Olive Oil. The DOP Garda Trentino extra virgin olive oil holds a record as being the oil produced in the most northern area in Europe. It is gentle and intense. Subscribe now and receive news about our events ad offers! VINO SANTO - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO It is produced using Nosiola grapes, a prized and exclusive variety to this land. Only the loose straggly clusters are selected, that is the bunches with large, distanced berries and sufficiently ripe to ensure a high sugar content.While the grapes are left to dry on racks, noble rot (Botrtytis cinerea) will further improve its organoleptic qualities.The combined action of time, air and noble LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI Santa Massenza di Vallelaghi, December 2021. The historical distilleries of Istituto di Tutela Grappa del Trentino at the centre of an itinerant event across the streets of the village of SantaMassenza.
WHIPPED PANNA COTTA
Soak the gelatin in cold water. Heat up the liquid cream with the sugar, milk and vanilla. Add the gelatin and leave the mixture to cool down, making sure to stir it every 5 minutes or so. In the meantime, whip the cream and place it in the fridge. Once the mixture has cooled down, add the semi-whipped cream and keep the combined ingredients in AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. AZIENDA AGRICOLA MOSER The company, founded by cycling champion Francesco Moser in 1979 in Val di Cembra, is now run by his sons Carlo, Francesca and Ignazio, alongside his cousin, oenologist Matteo Moser. The winery is located in Maso Warth, on the hills near Trento, and produces its grapes from 3 distinct areas: terraces in Giovo and vineyards near Lavis and Maso ASSOCIAZIONE ALLEVATORI CAPRA PEZZATA MOCHENA Associazione Allevatori della Capra Pezzata Mochena (goats) of Bedollo aims at the recovery of this species, recognised by the Autonomous Province of Trento as a local breed of limited circulation, as well as the enhancement of related products, in cooperation with Slow Food Valsugana and Lagorai. The association was born in 2008, bringing STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità. MORTANDÈLA AFFUMICATA DELLA VAL DI NON The curiously meatball-shaped and lightly smoked Mortandèla is typical of Val di Non. Manually produced according to traditional recipes by a handful of specialised butchers, its size varies according to the size of the hands that made it.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. provenienteAPT TERME DI COMANO
APT Terme di Comano - Dolomiti di Brenta. Punto info: Via C. Battisti, 74/I. 38077 Ponte Arche - Comano Terme (TN) Tel. +39 0465 702626 - Fax+39 0465 702281
AZIENDA AGRICOLA SAVINELLI Descrizione generale. Azienda Agricola Savinelli. Azienda Agricola che coltiva mele, piccoli frutti, patate ed ortaggi. Con la frutta di propria produzione produce succo di mele, confetture, mele secche e altri trasformati. L'azienda, a conduzione famigliare, gestisce l' Agrifood Terrazza dei Sapori di Cagnò. AZIENDA AGRICOLA POJER E SANDRI L’Azienda Pojer e Sandri nasce nel 1975 dall’incontro dei giovani, Fiorentino Sandri e Mario Pojer. Il primo aveva appena ereditato circa due ettari di vigneto, il secondo si era di recente diplomato enologo alla prestigiosa scuola di enologia di San Michele all’Adige. Questo fortunato connubio prende vita grazie alla volontà comune di produrre vino di gran pregio dai vigneti posti tra STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità. MORTANDÈLA AFFUMICATA DELLA VAL DI NON The curiously meatball-shaped and lightly smoked Mortandèla is typical of Val di Non. Manually produced according to traditional recipes by a handful of specialised butchers, its size varies according to the size of the hands that made it.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. provenienteAPT TERME DI COMANO
APT Terme di Comano - Dolomiti di Brenta. Punto info: Via C. Battisti, 74/I. 38077 Ponte Arche - Comano Terme (TN) Tel. +39 0465 702626 - Fax+39 0465 702281
AZIENDA AGRICOLA SAVINELLI Descrizione generale. Azienda Agricola Savinelli. Azienda Agricola che coltiva mele, piccoli frutti, patate ed ortaggi. Con la frutta di propria produzione produce succo di mele, confetture, mele secche e altri trasformati. L'azienda, a conduzione famigliare, gestisce l' Agrifood Terrazza dei Sapori di Cagnò. AZIENDA AGRICOLA POJER E SANDRI L’Azienda Pojer e Sandri nasce nel 1975 dall’incontro dei giovani, Fiorentino Sandri e Mario Pojer. Il primo aveva appena ereditato circa due ettari di vigneto, il secondo si era di recente diplomato enologo alla prestigiosa scuola di enologia di San Michele all’Adige. Questo fortunato connubio prende vita grazie alla volontà comune di produrre vino di gran pregio dai vigneti posti tra STRADA DELLA MELA E DEI SAPORI DELLE VALLI DI NON E DITRANSLATE THISPAGE
Due aree confinanti e accomunate dalla dolcezza del paesaggio e dalla ricchezza di laghi e torrenti.In questo angolo del Trentino nord occidentale si estende un grande frutteto di circa 7.000 ettari, dove oltre 4.000 agricoltori producono l’unica mela DOP d’Italia.. Nelle zone più elevate della Val di Non e della Val di Sole è diffuso l’allevamento di bovini.MÜLLER THURGAU
Nasce tra il 1882 e il 1891 a Geisenheim dall’incrocio di Riesling renano e Madaleine Royal per opera del prof. Hermann Müller. In Trentino viene coltivato in tutte le zone vocate alla viticoltura; particolarmente importante è la coltivazione della Val di Cembra, dove ha trovato il suo habitat ideale. Dalla vinificazione delle uve Müller Thurgau si ottiene un vino bianco di colore NOSIOLA - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE La Nosiola è un'uva bianca che beneficia del clima mediterraneo dell'area a Nord del Lago di Garda e dell'influsso dell'Ora, il vento che spira dal Lago verso l'entroterra, oltreché del clima temperato delle colline di Lavis.È un vino così legato al Trentino da essere al centro di una gioiosa disputa campanilistica sul genere che mai troverà soluzione per la passione con cui BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed il LATTERIA SOCIALE DI CASTELFONDO Latteria Sociale di Castelfondo. La latteria sociale di Castelfondo è uno dei caseifici della Val di Non soci del Consorzio Trentingrana.. Tra i vari formaggi che produce troviamo il Trentingrana, il Nostrano di Castelfondo, il Fior d’Alpe e altri formaggi freschi. A Castelfondo si produce inoltre il formaggio Monteson. “Monteson” è un antico termine dialettale noneso che indica il AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452; www.armanini.it - troticoltura@armanini.it AZIENDA AGRICOLA SAVINELLI Descrizione generale. Azienda Agricola Savinelli. Azienda Agricola che coltiva mele, piccoli frutti, patate ed ortaggi. Con la frutta di propria produzione produce succo di mele, confetture, mele secche e altri trasformati. L'azienda, a conduzione famigliare, gestisce l' Agrifood Terrazza dei Sapori di Cagnò.GROSTOLI TRENTINI
Grostoli trentini. I crostoli sono dei dolci fritti tipici del Carnevale, conosciuti in altre regioni con diversi nomi (chiacchere, frappe, bugie, cenci, galani, ecc.). Ciò che rende questa golosit davvero buonissima è l’utilizzo del burro, in grado di conservare l’impasto morbido anche dopo AGRARIA RIVA DEL GARDA Dall'amore degli agricoltori per la propria terra, nel 1926 fu fondata Agraria Riva del Garda cresciuta nel tempo grazie allo spirito e alla passione dei propri soci. Oggi è un esempio dell'imprenditorialit cooperativa trentina legata al territorio: circa 300 i sociviticoltori
BRAZEDÈL DI CAPODANNO A Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica delle valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Brazedel”, questo focaccione morbido morbido a forma di ciambella che deve il suo nome al fatto che nel portarlo in dono veniva infilato al braccio. Il dono viene fatto in segno di buon augurio perché “chi mangia il STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaPOTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
LAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP The Spressa delle Giudicarie cheese has a very ancient production history. It is mentioned in documents dating back to the 13th century, in fact. It is made from cow’s milk in turn made from the raw milk that has undergone two or more partial skimmings. After pressing (hence its name) the cheese is salted and left to ripen for at least 3 and up to 6 or more months. In bygone times, itSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità. BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed ilCÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaPOTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
LAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP The Spressa delle Giudicarie cheese has a very ancient production history. It is mentioned in documents dating back to the 13th century, in fact. It is made from cow’s milk in turn made from the raw milk that has undergone two or more partial skimmings. After pressing (hence its name) the cheese is salted and left to ripen for at least 3 and up to 6 or more months. In bygone times, itSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità. BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed ilCÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino Lucanica BEERS - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO Beers. Thanks to the purity of Trentino’s spring waters, our territory is becoming renowned for the quality of its traditionally brewed beers, often made with ‘zero food miles’ ingredients, such as the olives of Riva del Garda, the apples of Val di Non, the lupines of Anterivo or the honey made from mountain flowers. BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed ilTEROLDEGO ROTALIANO
Il Teroldego Rotaliano è il vino principe del Trentino, la sua presenza è documentata nella Piana rotaliana fin dal 1.300, anche se ci sono testimonianze che risalgono già al 200 d. C. Il Concilio di Trento (1545-1563) fu la prima occasione in cui questo vino rosso fermo acquisì fama internazionale. Michelangelo Mariani - storico del Concilio - lo cita nelle sue cronache (1673). Prima AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. VINO SANTO - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO It is produced using Nosiola grapes, a prized and exclusive variety to this land. Only the loose straggly clusters are selected, that is the bunches with large, distanced berries and sufficiently ripe to ensure a high sugar content.While the grapes are left to dry on racks, noble rot (Botrtytis cinerea) will further improve its organoleptic qualities.The combined action of time, air and noble LATTERIA SOCIALE DI CASTELFONDO Latteria Sociale di Castelfondo. La latteria sociale di Castelfondo è uno dei caseifici della Val di Non soci del Consorzio Trentingrana.. Tra i vari formaggi che produce troviamo il Trentingrana, il Nostrano di Castelfondo, il Fior d’Alpe e altri formaggi freschi. A Castelfondo si produce inoltre il formaggio Monteson. “Monteson” è un antico termine dialettale noneso che indica il AZIENDA AGRICOLA FATTOR TARCISIO Azienda Agricola Fattor Tarcisio. Via della Palustela, 28. 38010 Romeno (TN) Mobile +39 329 2229498. aziendafattor@libero.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine. BRAZEDÈL DI CAPODANNO A Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica delle valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Brazedel”, questo focaccione morbido morbido a forma di ciambella che deve il suo nome al fatto che nel portarlo in dono veniva infilato al braccio. Il dono viene fatto in segno di buon augurio perché “chi mangia il STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaPOTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
LAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP The Spressa delle Giudicarie cheese has a very ancient production history. It is mentioned in documents dating back to the 13th century, in fact. It is made from cow’s milk in turn made from the raw milk that has undergone two or more partial skimmings. After pressing (hence its name) the cheese is salted and left to ripen for at least 3 and up to 6 or more months. In bygone times, itSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità. BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed ilCÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaPOTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
LAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP The Spressa delle Giudicarie cheese has a very ancient production history. It is mentioned in documents dating back to the 13th century, in fact. It is made from cow’s milk in turn made from the raw milk that has undergone two or more partial skimmings. After pressing (hence its name) the cheese is salted and left to ripen for at least 3 and up to 6 or more months. In bygone times, itSACHER BISCUITS
Preparation. In a bowl, mix the flour with the butter and blend until the mixture takes on the appearance of sand. Add the sugar, the cocoa powder and, lastly, the egg. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità. BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed ilCÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino Lucanica BEERS - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO Beers. Thanks to the purity of Trentino’s spring waters, our territory is becoming renowned for the quality of its traditionally brewed beers, often made with ‘zero food miles’ ingredients, such as the olives of Riva del Garda, the apples of Val di Non, the lupines of Anterivo or the honey made from mountain flowers. BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed ilTEROLDEGO ROTALIANO
Il Teroldego Rotaliano è il vino principe del Trentino, la sua presenza è documentata nella Piana rotaliana fin dal 1.300, anche se ci sono testimonianze che risalgono già al 200 d. C. Il Concilio di Trento (1545-1563) fu la prima occasione in cui questo vino rosso fermo acquisì fama internazionale. Michelangelo Mariani - storico del Concilio - lo cita nelle sue cronache (1673). Prima AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. VINO SANTO - STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO It is produced using Nosiola grapes, a prized and exclusive variety to this land. Only the loose straggly clusters are selected, that is the bunches with large, distanced berries and sufficiently ripe to ensure a high sugar content.While the grapes are left to dry on racks, noble rot (Botrtytis cinerea) will further improve its organoleptic qualities.The combined action of time, air and noble DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine. AZIENDA AGRICOLA FATTOR TARCISIO Azienda Agricola Fattor Tarcisio. Via della Palustela, 28. 38010 Romeno (TN) Mobile +39 329 2229498. aziendafattor@libero.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. AZIENDA AGRICOLA POJER E SANDRI L’Azienda Pojer e Sandri nasce nel 1975 dall’incontro dei giovani, Fiorentino Sandri e Mario Pojer. Il primo aveva appena ereditato circa due ettari di vigneto, il secondo si era di recente diplomato enologo alla prestigiosa scuola di enologia di San Michele all’Adige. Questo fortunato connubio prende vita grazie alla volontà comune di produrre vino di gran pregio dai vigneti posti tra BRAZEDÈL DI CAPODANNO A Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica delle valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Brazedel”, questo focaccione morbido morbido a forma di ciambella che deve il suo nome al fatto che nel portarlo in dono veniva infilato al braccio. Il dono viene fatto in segno di buon augurio perché “chi mangia il STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaLAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO La Strada del vino e dei sapori del Trentino è un percorso ideale, una raccolta di prodotti di eccellenza, un mondo di piaceri per il palato. In questo territorio troviamo paesaggi assai diversi nell’arco di pochi chilometri, dalle acque del Lago di Garda alle viti della Piana Rotaliana, dalle cime dolomitiche di Madonna diCampiglio alla
CUOR DI FASSA / CHER DE FASCIA Un formaggio della tradizione fassana, prodotto dal Caseificio Sociale Val di Fassa, caratterizzato da un sapore intenso e un gusto deciso.Anch’esso appartenente alla categoria dei formaggi a crosta lavata, che consentono la formazione di fermentazioni che danno vita a profumi ed aromi degni di nota.Prodotto con latte intero crudo di razze bovine come la Bruna e la Grigio Alpina, viene fattoMÜLLER THURGAU
Nasce tra il 1882 e il 1891 a Geisenheim dall’incrocio di Riesling renano e Madaleine Royal per opera del prof. Hermann Müller. In Trentino viene coltivato in tutte le zone vocate alla viticoltura; particolarmente importante è la coltivazione della Val di Cembra, dove ha trovato il suo habitat ideale. Dalla vinificazione delle uve Müller Thurgau si ottiene un vino bianco di colore BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed il APICOLTURA DOLCI SAPORI DEL BOSCO Apicoltura Dolci Sapori del Bosco. Via Stazione 4/A. 38030, Castello di Fiemme (TN) Tel. +39 329 0807952. www.idolcisaporidelbosco.it - info@idolcisaporidelbosco.it. RICHIEDI INFO SHOP ONLINE. CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. MORTANDÈLA AFFUMICATA DELLA VAL DI NON Mortandèla affumicata della Val di Non. Con la sua curiosa forma a polpetta, leggermente affumicata, la Mortandèla affumicata è il salume tipico della Val di Non. Prodotta artigianalmente e manualmente da pochi macellai specializzati la sua dimensione varia al variare della grandezza delle mani. BRAZEDÈL DI CAPODANNO A Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica delle valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Brazedel”, questo focaccione morbido morbido a forma di ciambella che deve il suo nome al fatto che nel portarlo in dono veniva infilato al braccio. Il dono viene fatto in segno di buon augurio perché “chi mangia il STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaLAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO La Strada del vino e dei sapori del Trentino è un percorso ideale, una raccolta di prodotti di eccellenza, un mondo di piaceri per il palato. In questo territorio troviamo paesaggi assai diversi nell’arco di pochi chilometri, dalle acque del Lago di Garda alle viti della Piana Rotaliana, dalle cime dolomitiche di Madonna diCampiglio alla
CUOR DI FASSA / CHER DE FASCIA Un formaggio della tradizione fassana, prodotto dal Caseificio Sociale Val di Fassa, caratterizzato da un sapore intenso e un gusto deciso.Anch’esso appartenente alla categoria dei formaggi a crosta lavata, che consentono la formazione di fermentazioni che danno vita a profumi ed aromi degni di nota.Prodotto con latte intero crudo di razze bovine come la Bruna e la Grigio Alpina, viene fattoMÜLLER THURGAU
Nasce tra il 1882 e il 1891 a Geisenheim dall’incrocio di Riesling renano e Madaleine Royal per opera del prof. Hermann Müller. In Trentino viene coltivato in tutte le zone vocate alla viticoltura; particolarmente importante è la coltivazione della Val di Cembra, dove ha trovato il suo habitat ideale. Dalla vinificazione delle uve Müller Thurgau si ottiene un vino bianco di colore BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed il APICOLTURA DOLCI SAPORI DEL BOSCO Apicoltura Dolci Sapori del Bosco. Via Stazione 4/A. 38030, Castello di Fiemme (TN) Tel. +39 329 0807952. www.idolcisaporidelbosco.it - info@idolcisaporidelbosco.it. RICHIEDI INFO SHOP ONLINE. CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. MORTANDÈLA AFFUMICATA DELLA VAL DI NON Mortandèla affumicata della Val di Non. Con la sua curiosa forma a polpetta, leggermente affumicata, la Mortandèla affumicata è il salume tipico della Val di Non. Prodotta artigianalmente e manualmente da pochi macellai specializzati la sua dimensione varia al variare della grandezza delle mani. BRAZEDÈL DI CAPODANNO A Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica delle valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Brazedel”, questo focaccione morbido morbido a forma di ciambella che deve il suo nome al fatto che nel portarlo in dono veniva infilato al braccio. Il dono viene fatto in segno di buon augurio perché “chi mangia il STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaLAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO La Strada del vino e dei sapori del Trentino è un percorso ideale, una raccolta di prodotti di eccellenza, un mondo di piaceri per il palato. In questo territorio troviamo paesaggi assai diversi nell’arco di pochi chilometri, dalle acque del Lago di Garda alle viti della Piana Rotaliana, dalle cime dolomitiche di Madonna diCampiglio alla
CUOR DI FASSA / CHER DE FASCIA Un formaggio della tradizione fassana, prodotto dal Caseificio Sociale Val di Fassa, caratterizzato da un sapore intenso e un gusto deciso.Anch’esso appartenente alla categoria dei formaggi a crosta lavata, che consentono la formazione di fermentazioni che danno vita a profumi ed aromi degni di nota.Prodotto con latte intero crudo di razze bovine come la Bruna e la Grigio Alpina, viene fattoMÜLLER THURGAU
Nasce tra il 1882 e il 1891 a Geisenheim dall’incrocio di Riesling renano e Madaleine Royal per opera del prof. Hermann Müller. In Trentino viene coltivato in tutte le zone vocate alla viticoltura; particolarmente importante è la coltivazione della Val di Cembra, dove ha trovato il suo habitat ideale. Dalla vinificazione delle uve Müller Thurgau si ottiene un vino bianco di colore BOTÌRO DI PRIMIERO DI MALGA Botìro di Primiero di Malga: un burro a panna cruda affiorata naturalmente in malga da latte prodotto durante l’alpeggio estivo.. Si tratta di un prodotto d’eccellenza con una grande storia che risale ai tempi della Serenissima. Oggi, come allora, la qualità del prodotto deriva sia dalla ricchezza e varietà floristica dei pascoli, da cui ne discendono il suo colore giallo intenso ed il APICOLTURA DOLCI SAPORI DEL BOSCO Apicoltura Dolci Sapori del Bosco. Via Stazione 4/A. 38030, Castello di Fiemme (TN) Tel. +39 329 0807952. www.idolcisaporidelbosco.it - info@idolcisaporidelbosco.it. RICHIEDI INFO SHOP ONLINE. CONSORZIO PRO LOCO VALLE DI LEDRO Il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro si trova a Pieve di Ledro e l'ufficio è aperto tutto l'anno. Inoltre, durante il periodo estivo è aperto anche un punto informativo a Molina, presso il Museo delle Palafitte. Ufficio turistico della Valle di Ledro a Pieve. dal 19 aprile. lun - ven: 09:30-12:30 e 14:30-18:00. MORTANDÈLA AFFUMICATA DELLA VAL DI NON Mortandèla affumicata della Val di Non. Con la sua curiosa forma a polpetta, leggermente affumicata, la Mortandèla affumicata è il salume tipico della Val di Non. Prodotta artigianalmente e manualmente da pochi macellai specializzati la sua dimensione varia al variare della grandezza delle mani. BRAZEDÈL DI CAPODANNO A Capodanno era, ed è ancora, usanza tipica delle valli trentine regalare al proprio figlioccio il “Brazedel”, questo focaccione morbido morbido a forma di ciambella che deve il suo nome al fatto che nel portarlo in dono veniva infilato al braccio. Il dono viene fatto in segno di buon augurio perché “chi mangia il STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in Trentino! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Puzzone di Moena o sulle mele della Val di Non e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna Trentodoc.E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai piccoli frutti, al miele, passando per la lucanica trentina, e concludendo con una buona grappa.POTATO TORTEL
A pinch of salt. Preparation: Peel and grate 6 or 7 raw potatoes crude, add 2 tablespoons flour, a pinch of salt and mix well. Pour a generous amount of oil in a non-stick skillet, when it is hot add the potato mix making small fritters. Cook on both sides until golden brown and crunchy. Accompany with smoked bologna, Trentino Lucanicasausage
AGRITUR MALGA CANALI Basterà aprire la porta della nostra piccola malga, nel cuore dell’omonima valle, per scoprire il valore di un’identità ancora viva, raccontata attraverso una cucina, fatta di antiche ricette primierotte custodite e rivisitate con amore. Un tuffo nel passato alla scoperta delle semplici origini contadine di un tempo. DISTILLERIA BERTAGNOLLI Dal 1870, Distilleria Bertagnolli, è specializzata nella produzione di Grappe e Distillati trentini certificati e pluripremiati a livello internazionale per la loro insuperabile qualità.CANYON RIO SASS
A 1,200-metre long naturalistic trail that cuts in two the village of Fondo. The first stretch allows visitors discovering swirling waters that come in and out of the rock forming waterfalls and giants’ pots, creating an environment of unique architecture. AZIENDA AGRICOLA TROTICOLTURA ARMANINITRANSLATE THIS PAGE Azienda Agricola Troticoltura Armanini. Loc. Ponte dei Tedeschi, 2. 38089 Storo (TN) Tel. +39 0465 685057 - Fax +39 0465 684452. www.armanini.it - troticoltura@armanini.it. Share. share on facebook. share on googleplus. share on twitter. DISTILLERIA GIACOMOZZI RENZO La Distilleria Giacomozzi Renzo è stata fondata nel 1866. Il metodo di distillazione usato è discontinuo con alambicco a bagnomaria. Il prodotto ottenuto è unico con un gusto sopraffine.CÀ DEI BAGHI
La famiglia Valcanover: Tullio, Daniela, Gloria e Michele, nell'antica casa rurale nel centro storico di Bosentino, ha da molti anni un'azienda agricola con produzione di frutta varia (mele, pere, ciliegie e piccoli frutti). Dal 2004 a questa attività ha aggiunto un piccolo laboratorio per la trasformazione di una parte di frutta fresca in confetture, sciroppi, succhi ecc. proveniente AZIENDA AGRICOLA SALVETTA L'Azienda Agricola Salvetta è un'antica azienda che coltiva con il metodo biologico Nosiola a Sarche, unico vitigno bianco autoctono trentino.In un microclima submediterraneo, l'azienda coltiva con il metodo biologico la varietà Nosiola a guyote e vinifica la propria uva sulle bucce per una settimana e affina il vino in botti di acacia da novembre a maggio e poi in bottiglia fino ad aprile SFOGLIE DI TOSELA CON TARTARE DI CARNE SALADATRANSLATE THIS PAGE Ingredienti. Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di Toséla di Primiero da affettare a crudo in sfoglie sottili. 500 gr di Carne Salada da tritare e ricomporre in chenelle. Olio Trentino del Lago di Garda , sale. Disporre sul piatto le sfoglie di “Toséla” in cerchio nel centro appoggiare la chenelle di THE TRENTINO WINE AND FLAVOURS ROUTES Nature, relaxation and good food. If this is what you’re looking for, then welcome to Trentino! Everything you ever wanted to know about the cheese called Puzzone di Moena or about the apples of Val di Non and, why not, on the renowned high altitude bubbles of Trentodoc spumante.And much more, about products you never thought you’d find here, such as small berries, honey, Trentino LucanicaLAGORAI CHEESE
To taste the Lagorai cheese is to travel back in time to when the Lagorai mountain farmers produced this unique tasting “formai” (cheese).Luck has it that the recipe for this cheese was found engraved on the back of an ancient wooden milk skimmer. The farmer wanted to leave trace of his precious knowledge, as if it were a graffiti handed down to modern times, and that gave us the THE DINING LOUNGE & TERRACE AT SOLEA Fine dining restaurant inside the Solea Boutique & Spa Hotel where you can enjoy our gourmet menù, prepared by the chef Michele Perlo, that will surprise you with his personal interpretation of traditional dishes. The menù will be paired with the best regional wines, chise by the sommelier Cedric Scarafile. MELA DEL TRENTINOTRANSLATE THIS PAGE Il frutto simbolo del Trentino. La coltivazione della mela è diffusa per esteso in tutto il territorio, tanto da interessare Val di Non, Val di Sole, Piana Rotaliana, Vallagarina ed Alto Garda, la valle dei Mocheni, Valsugana e le Valli Giudicarie. La mela è, dunque, unfrutto
STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO La Strada del vino e dei sapori del Trentino è un percorso ideale, una raccolta di prodotti di eccellenza, un mondo di piaceri per il palato. In questo territorio troviamo paesaggi assai diversi nell’arco di pochi chilometri, dalle acque del Lago di Garda alle viti della Piana Rotaliana, dalle cime dolomitiche di Madonna diCampiglio alla
THE DOLOMITES CHEESES ROUTE A voyage for all of the senses. These are legendary lands, set amongst the Dolomite peaks, featuring great contrasts and incredible landscapes. Starting out from Val di Fiemme we come across the tradition of renowned cheeses such as the Caprino di Cavalese, CUOR DI FASSA / CHER DE FASCIA Un formaggio della tradizione fassana, prodotto dal Caseificio Sociale Val di Fassa, caratterizzato da un sapore intenso e un gusto deciso.Anch’esso appartenente alla categoria dei formaggi a crosta lavata, che consentono la formazione di fermentazioni che danno vita a profumi ed aromi degni di nota.Prodotto con latte intero crudo di razze bovine come la Bruna e la Grigio Alpina, viene fatto APICOLTURA DOLCI SAPORI DEL BOSCO Apicoltura Dolci Sapori del Bosco. Via Stazione 4/A. 38030, Castello di Fiemme (TN) Tel. +39 329 0807952. www.idolcisaporidelbosco.it - info@idolcisaporidelbosco.it. RICHIEDI INFO SHOP ONLINE.MÜLLER THURGAU
Nasce tra il 1882 e il 1891 a Geisenheim dall’incrocio di Riesling renano e Madaleine Royal per opera del prof. Hermann Müller. In Trentino viene coltivato in tutte le zone vocate alla viticoltura; particolarmente importante è la coltivazione della Val di Cembra, dove ha trovato il suo habitat ideale. Dalla vinificazione delle uve Müller Thurgau si ottiene un vino bianco di colore MORTANDÈLA AFFUMICATA DELLA VAL DI NON Mortandèla affumicata della Val di Non. Con la sua curiosa forma a polpetta, leggermente affumicata, la Mortandèla affumicata è il salume tipico della Val di Non. Prodotta artigianalmente e manualmente da pochi macellai specializzati la sua dimensione varia al variare della grandezza delle mani.* Chi siamo
*
* Contatti
*
* Social wall
*
* Newsletter
*
* Media
Strade del Vino e dei Sapori del Trentino Toggle navigation*
*
* Le tre strade__
* Strada del Vino e dei Sapori del Trentino * Strada dei Formaggi delle Dolomiti * Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole* Mappa del gusto
* Prodotti__
* Vini
* Distillati
* Birre
* Formaggi
* Carni e salumi
* Prodotti ittici
* Olio Extravergine d'Oliva* Frutta
* Verdura
* Trasformati
* Miele
* Piante officinali e cosmesi * Farina, pasta, pane e dolci* Gustare__
* Produttori
* Dove mangiare
* Dove acquistare
* Acquista online
* Ricette
* Scoprire__
* Esperienze
* Eventi
* News
* Dove dormire
* Enti ed Associazioni* Itinerari
* Proposte Vacanza
* Territorio
* Prenota
* __
Cerca
Mappa
MAPPA DEL GUSTO
Scopri sulla mappa tutti i prodotti e i sociApri la mappa
RIPARTIAMO DAL WEEKEND In Val di Non tutti i weekend dal 14 maggio al 26 giugno c'è qualcosada fare!
Scopri le attività!GEMME DI GUSTO
Trentino | tutti i weekend, dal 7 maggio al 6 giugno 2021Scopri il programma
PRENDI E....GUSTA VIA!Trentino
Clicca qui per scoprire i... FOOD & WINE A DOMICILIO Dal Trentino a casa tua!Scopri di più!
WEEKEND IN CANTINA
Trentino | tutti i weekend Clicca qui per scoprire il...#CHEESENIC
Val di Fiemme, Fassa, Primiero, Passo Rolle e S. Martino di Castrozza| Estate 2021
Organizza il tuo picnic!MADE BY ME
Trentino | da giugno a novembre Rimboccati le maniche!IA IA OH
Avventure in fattoria tra cuccioli curiosi e golose merendeAll'avventura!
SCRIVANIA CON VISTA
Il gusto dello smart working in TrentinoLasciati ispirare!
MASO TRENTINO
Vacanze ed esperienze a cielo aperto dal sapore contadino Il lusso del tempo e della...*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
#ALBEINMALGA | MALGA BORDOLONA Malga Bordolona - Val di Non | 21 e 22 agosto 2021 RIPARTIAMO DAL WEEKEND In Val di Non tutti i weekend dal 14 maggio al 26 giugno c'è...GEMME DI GUSTO
Trentino | tutti i weekend, dal 7 maggio al 6 giugno 2021 PRENDI E....GUSTA VIA!Trentino
FOOD & WINE A DOMICILIO Dal Trentino a casa tua!WEEKEND IN CANTINA
Trentino | tutti i weekend#CHEESENIC
Val di Fiemme, Fassa, Primiero, Passo Rolle e S. Martino di...MADE BY ME
Trentino | da giugno a novembreIA IA OH
Avventure in fattoria tra cuccioli curiosi e golose merende ...SCRIVANIA CON VISTA
Il gusto dello smart working in TrentinoMASO TRENTINO
Vacanze ed esperienze a cielo aperto dal sapore contadinoSTRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
TASTETRENTINO
Natura, relax e buona tavola. Se questo è quello che cercate, benvenuti in TRENTINO! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul PUZZONE DI MOENA o sulle MELE DELLA VAL DI NON e perché no, sulle rinomate bollicine di montagna TRENTODOC. E tutto ciò che non avreste mai pensato di trovare dai PICCOLI FRUTTI, al MIELE, passando per la LUCANICA TRENTINA, e concludendo con una buona GRAPPA. Per voi una selezione di luoghi DOVE GUSTARE i sapori trentini e molte RICETTE da provare. Diversi indirizzi anche per DOVE DORMIRE, con un occhio di riguardo al palato. ITINERARI DEL GUSTO da percorrere tra laghi, vigneti e Dolomiti e PROPOSTE VACANZA fatte di ESPERIENZE VERE. Ed, infine, un calendario di EVENTI GOLOSI per ogni stagione, come quelli legati all’alpeggio, al mondo del vino o raccolta della mele. Se davvero vorrete conoscere l’anima gustosa del TRENTINO fatevi guidare da questo sito e, dopo qualche click, siamo certi che la voglia di scoprire di persona i nostri sapori vi condurrà sino qui!PRODOTTI
ITINERARI
PRODUTTORI
EVENTI
* Book online
* Newsletter
Località Trentino Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna Altopiano della Paganella, Dolomiti di Brenta, Lago di Molveno Altopiano di Piné e Valle di Cembra Garda Trentino e Valle di Ledro Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi Terme di Comano - Dolomiti di Brenta Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Valle dell'Adige Val di Fassa Val di Fiemme Val di Non Val di Sole Valli Giudicarie e Valle del Chiese Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei MocheniCamere 1234
Adulti 12345
Arrivo
Notti 123456789101112131415Cerca
Iscriviti per essere sempre aggiornato su tutti i nostri eventi e ricevere in anteprima le nostre offerte!@ Continua
Book online
Newsletter
Trentino Sviluppo S.p.A. P.I. 00123240228Credits | Privacy e Cookie policy Scopri le Esperienze Navigando il sito tastetrentino.it acconsenti all'utilizzo dei Cookie. Per maggiori dettagli.CHIUDI
Details
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0