SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana

Are you over 18 and want to see adult content?

6

More Annotations

Noise - Wireless Earphones, Smart Watches, Fitness Bands, Action Camer – Gonoise

Noise - Wireless Earphones, Smart Watches, Fitness Bands, Action Camer – Gonoise

gonoise.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:21:40
Noise - Wireless Earphones, Smart Watches, Fitness Bands, Action Camer – Gonoise

Noise - Wireless Earphones, Smart Watches, Fitness Bands, Action Camer – Gonoise

gonoise.com

Are you over 18 and want to see adult content?

quimica.es – el portal informativo químico, desde el laboratorio hasta los procesos

quimica.es – el portal informativo químico, desde el laboratorio hasta los procesos

quimica.es
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:21:56
quimica.es – el portal informativo químico, desde el laboratorio hasta los procesos

quimica.es – el portal informativo químico, desde el laboratorio hasta los procesos

quimica.es

Are you over 18 and want to see adult content?

First Lubbock - Church in Lubbock - Worship, Transform, Serve

First Lubbock - Church in Lubbock - Worship, Transform, Serve

firstlubbock.org
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:22:10
First Lubbock - Church in Lubbock - Worship, Transform, Serve

First Lubbock - Church in Lubbock - Worship, Transform, Serve

firstlubbock.org

Are you over 18 and want to see adult content?

دانلود نرم افزار حسابداری - حسابداری - اکسل حسابداری حسابداری - نرم افزØ

دانلود نرم افزار حسابداری - حسابداری - اکسل حسابداری حسابداری - نرم افزØ

accfile.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:22:21
دانلود نرم افزار حسابداری - حسابداری - اکسل حسابداری حسابداری - نرم افزØ

دانلود نرم افزار حسابداری - حسابداری - اکسل حسابداری حسابداری - نرم افزØ

accfile.com

Are you over 18 and want to see adult content?

Patent Registration, Process, Patent Application India and Abroad

Patent Registration, Process, Patent Application India and Abroad

patentregistration.co.in
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:22:40
Patent Registration, Process, Patent Application India and Abroad

Patent Registration, Process, Patent Application India and Abroad

patentregistration.co.in

Are you over 18 and want to see adult content?

Lack In Privacy

Lack In Privacy

lackinprivacy.tumblr.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:22:49
Lack In Privacy

Lack In Privacy

lackinprivacy.tumblr.com

Are you over 18 and want to see adult content?

2
Vocational Death Cruise

Vocational Death Cruise

vocationaldeathcruise.tumblr.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:23:33
Vocational Death Cruise

Vocational Death Cruise

vocationaldeathcruise.tumblr.com

Are you over 18 and want to see adult content?

سامانه مدرسه هوشمند

سامانه مدرسه هوشمند

myschools.ir
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:23:34
سامانه مدرسه هوشمند

سامانه مدرسه هوشمند

myschools.ir

Are you over 18 and want to see adult content?

Kalkulator Kredytowy 2020 - Banki RywalizujÄ… Ty Zyskujesz!

Kalkulator Kredytowy 2020 - Banki RywalizujÄ… Ty Zyskujesz!

kalkulatorkredyty.pl
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:24:10
Kalkulator Kredytowy 2020 - Banki RywalizujÄ… Ty Zyskujesz!

Kalkulator Kredytowy 2020 - Banki RywalizujÄ… Ty Zyskujesz!

kalkulatorkredyty.pl

Are you over 18 and want to see adult content?

APM Terminals Mumbai - Home

APM Terminals Mumbai - Home

apmtmumbai.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:24:12
APM Terminals Mumbai - Home

APM Terminals Mumbai - Home

apmtmumbai.com

Are you over 18 and want to see adult content?

Lekmer - Man or machine-

Lekmer - Man or machine-

lekmer.no
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:24:29
Lekmer - Man or machine-

Lekmer - Man or machine-

lekmer.no

Are you over 18 and want to see adult content?

Мероприятия - Методика Ишвара-Йога

Мероприятия - Методика Ишвара-Йога

ishvarayoga.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-03-22 07:24:55
Мероприятия - Методика Ишвара-Йога

Мероприятия - Методика Ишвара-Йога

ishvarayoga.com

Are you over 18 and want to see adult content?

1

Favourite Annotations

Livraria UFV Livros ciências agrárias, biológicas, exatas e humanas

Livraria UFV Livros ciências agrárias, biológicas, exatas e humanas

editoraufv.com.br
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:06:28
Livraria UFV Livros ciências agrárias, biológicas, exatas e humanas

Livraria UFV Livros ciências agrárias, biológicas, exatas e humanas

editoraufv.com.br

Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of dom-polski.org

A complete backup of dom-polski.org

dom-polski.org
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:06:40
A complete backup of dom-polski.org

A complete backup of dom-polski.org

dom-polski.org

Are you over 18 and want to see adult content?

Блог об Инстаграм

Блог об Инстаграм

ermakovandrey.ru
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:06:56
Блог об Инстаграм

Блог об Инстаграм

ermakovandrey.ru

Are you over 18 and want to see adult content?

Growing Generations- A World-Class Surrogacy & Egg Donation Agency

Growing Generations- A World-Class Surrogacy & Egg Donation Agency

growinggenerations.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:07:10
Growing Generations- A World-Class Surrogacy & Egg Donation Agency

Growing Generations- A World-Class Surrogacy & Egg Donation Agency

growinggenerations.com

Are you over 18 and want to see adult content?

Козлодуй онлайн - Козлодуй - новини

Козлодуй онлайн - Козлодуй - новини

kozloduy-bg.info
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:07:29
Козлодуй онлайн - Козлодуй - новини

Козлодуй онлайн - Козлодуй - новини

kozloduy-bg.info

Are you over 18 and want to see adult content?

Peppermint Rosie

Peppermint Rosie

rosieposierosie.blogspot.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:07:39
Peppermint Rosie

Peppermint Rosie

rosieposierosie.blogspot.com

Are you over 18 and want to see adult content?

1
امن پایه ریزان کارن - APK

امن پایه ریزان کارن - APK

apk.co.ir
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:08:00
امن پایه ریزان کارن - APK

امن پایه ریزان کارن - APK

apk.co.ir

Are you over 18 and want to see adult content?

Paradise Tunes - Classic Rock Radio

Paradise Tunes - Classic Rock Radio

paradisetunes.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:08:14
Paradise Tunes - Classic Rock Radio

Paradise Tunes - Classic Rock Radio

paradisetunes.com

Are you over 18 and want to see adult content?

Forums - Wood Talk Online

Forums - Wood Talk Online

woodtalkonline.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:08:24
Forums - Wood Talk Online

Forums - Wood Talk Online

woodtalkonline.com

Are you over 18 and want to see adult content?

Life Time Crack Serial key Download PC Software Patch

Life Time Crack Serial key Download PC Software Patch

crackserialskey.blogspot.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:08:48
Life Time Crack Serial key Download PC Software Patch

Life Time Crack Serial key Download PC Software Patch

crackserialskey.blogspot.com

Are you over 18 and want to see adult content?

ISEKI - Microtractors - Tractoren, Parkmachines, Tuinmachines, quads, Yamaha, Polaris, Kubota, Yanmar, Sint-Truiden

ISEKI - Microtractors - Tractoren, Parkmachines, Tuinmachines, quads, Yamaha, Polaris, Kubota, Yanmar, Sint-Truiden

microtractors.com
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:09:02
ISEKI - Microtractors - Tractoren, Parkmachines, Tuinmachines, quads, Yamaha, Polaris, Kubota, Yanmar, Sint-Truiden

ISEKI - Microtractors - Tractoren, Parkmachines, Tuinmachines, quads, Yamaha, Polaris, Kubota, Yanmar, Sint-Truiden

microtractors.com

Are you over 18 and want to see adult content?

Официальный партнер Festool в России. Инструмент Фестул с доставкой по вс

Официальный партнер Festool в России. Инструмент Фестул с доставкой по вс

ftrussia.ru
Profile Image
Ellen Grant
2020-01-18 11:09:27
Официальный партнер Festool в России. Инструмент Фестул с доставкой по вс

Официальный партнер Festool в России. Инструмент Фестул с доставкой по вс

ftrussia.ru

Are you over 18 and want to see adult content?

5

Text

SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANATRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

LARN IV REVISIONE

La IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) è il documento nazionale che la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) raccomanda a tutti coloro che si occupano di nutrizione. VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra I QUESTIONARI PER LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NEGLI II INDICE P REMESSA AL RAPPORTO ^I Q UESTIONARI A LIMENTARI DEGLI A DOLESCENTI _ VI INTRODUZIONE AL RAPPORTO VI I G RUPPO DI LAVORO VII 1. P REMESSA 1 Concetti guida 2 Aspetti generali sullo stato di salute negli adolescenti 3 Vulnerabilità nutrizionale in età evolutiva 4 ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANATRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

LARN IV REVISIONE

La IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) è il documento nazionale che la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) raccomanda a tutti coloro che si occupano di nutrizione. VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra I QUESTIONARI PER LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NEGLI II INDICE P REMESSA AL RAPPORTO ^I Q UESTIONARI A LIMENTARI DEGLI A DOLESCENTI _ VI INTRODUZIONE AL RAPPORTO VI I G RUPPO DI LAVORO VII 1. P REMESSA 1 Concetti guida 2 Aspetti generali sullo stato di salute negli adolescenti 3 Vulnerabilità nutrizionale in età evolutiva 4 ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

SAVE THE DATE

Save the date - Congresso Nazionale 2021. Cari Amici ed Amiche, Il XLI Congresso della Società Italiana di Nutrizione Umana, che fin dallo scorso anno era stato riprogrammato per l’Aprile 2021 nella località di Ascea Marina (SA), non potrà purtroppo tenersi in quella sede, causa il perdurare della pandemia e delle connesse limitazioni:

di

LIPIDS - SINU

SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

GRUPPO DI LAVORO

Componenti del Gruppo di Studio: Francesca de Blasio, Marika Dello Russo, Gaetana Paolella, Domenico Rendina, Alice Rosi e Garden Tabacchi; completano il gruppo: Prof. Pasquale Strazzullo e Prof. Luca Scalfi esperti SINU provenienti dal settore universitario dell’area nutrizionale e Dr.ssa Giulia Cairella e Dr.ssa Francesca Garbagnati esperti SINU per l’area della Sanità Pubblica. IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA NEWSLETTER N° 14, MAGGIO 2021 Per maggiori informazioni: www.sinu.it | info@sinu.it SOCI COLLETTIVI

SINU

CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA …TRANSLATE THIS

PAGE

CREA - Presentate le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione. Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana

Alimentazione

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) FABBISOGNO ENERGETICO MEDIO (AR) NELL’INTERVALLO …TRANSLATE THIS

PAGE

Fabbisogno energetico medio (AR) nell’intervallo d’età 1-17 anni. MB: metabolismo basale; LAF: livello di attività fisico; pct: percentile. Valori di MB e di fabbisogno energetico arrotondati a 10 kcal/die. Età considerata come età anagrafica; ad esempio, per 4 anni s’intende il periodo fra il compimento del quarto e il

compimento del

IL LATTE VACCINO

Il latte (da intendersi come latte vaccino) è composto da acqua per l’87% circa; contie-ne inoltre, in media, il 3,9% di grassi, il 3,4% di proteine e il 4,8% di lattosio. SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANATRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

LARN IV REVISIONE

La IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) è il documento nazionale che la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) raccomanda a tutti coloro che si occupano di nutrizione. VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra I QUESTIONARI PER LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NEGLI II INDICE P REMESSA AL RAPPORTO ^I Q UESTIONARI A LIMENTARI DEGLI A DOLESCENTI _ VI INTRODUZIONE AL RAPPORTO VI I G RUPPO DI LAVORO VII 1. P REMESSA 1 Concetti guida 2 Aspetti generali sullo stato di salute negli adolescenti 3 Vulnerabilità nutrizionale in età evolutiva 4 ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANATRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

LARN IV REVISIONE

La IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) è il documento nazionale che la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) raccomanda a tutti coloro che si occupano di nutrizione. VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra I QUESTIONARI PER LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NEGLI II INDICE P REMESSA AL RAPPORTO ^I Q UESTIONARI A LIMENTARI DEGLI A DOLESCENTI _ VI INTRODUZIONE AL RAPPORTO VI I G RUPPO DI LAVORO VII 1. P REMESSA 1 Concetti guida 2 Aspetti generali sullo stato di salute negli adolescenti 3 Vulnerabilità nutrizionale in età evolutiva 4 ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

SAVE THE DATE

Save the date - Congresso Nazionale 2021. Cari Amici ed Amiche, Il XLI Congresso della Società Italiana di Nutrizione Umana, che fin dallo scorso anno era stato riprogrammato per l’Aprile 2021 nella località di Ascea Marina (SA), non potrà purtroppo tenersi in quella sede, causa il perdurare della pandemia e delle connesse limitazioni:

di

LIPIDS - SINU

SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

GRUPPO DI LAVORO

Componenti del Gruppo di Studio: Francesca de Blasio, Marika Dello Russo, Gaetana Paolella, Domenico Rendina, Alice Rosi e Garden Tabacchi; completano il gruppo: Prof. Pasquale Strazzullo e Prof. Luca Scalfi esperti SINU provenienti dal settore universitario dell’area nutrizionale e Dr.ssa Giulia Cairella e Dr.ssa Francesca Garbagnati esperti SINU per l’area della Sanità Pubblica. IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA NEWSLETTER N° 14, MAGGIO 2021 Per maggiori informazioni: www.sinu.it | info@sinu.it SOCI COLLETTIVI

SINU

CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA …TRANSLATE THIS

PAGE

CREA - Presentate le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione. Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana

Alimentazione

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) FABBISOGNO ENERGETICO MEDIO (AR) NELL’INTERVALLO …TRANSLATE THIS

PAGE

Fabbisogno energetico medio (AR) nell’intervallo d’età 1-17 anni. MB: metabolismo basale; LAF: livello di attività fisico; pct: percentile. Valori di MB e di fabbisogno energetico arrotondati a 10 kcal/die. Età considerata come età anagrafica; ad esempio, per 4 anni s’intende il periodo fra il compimento del quarto e il

compimento del

IL LATTE VACCINO

Il latte (da intendersi come latte vaccino) è composto da acqua per l’87% circa; contie-ne inoltre, in media, il 3,9% di grassi, il 3,4% di proteine e il 4,8% di lattosio. SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANATRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA …TRANSLATE THIS

PAGE

CREA - Presentate le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione. Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana

Alimentazione

IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal

LIPIDS - SINU

SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

DIETE VEGETARIANE: DOCUMENTO SINU SINU 2015 Pagina 3 Definizione dei diversi modelli di dieta vegetariana La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei

ecc.).

SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANATRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA …TRANSLATE THIS

PAGE

CREA - Presentate le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione. Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana

Alimentazione

IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal

LIPIDS - SINU

SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

DIETE VEGETARIANE: DOCUMENTO SINU SINU 2015 Pagina 3 Definizione dei diversi modelli di dieta vegetariana La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei

ecc.).

SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

LARN IV REVISIONE

La IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) è il documento nazionale che la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) raccomanda a tutti coloro che si occupano di nutrizione. CORSO FAD UTILIZZO DEI DATABASE DI COMPOSIZIONE …TRANSLATE THIS PAGE Comitato scientifico: Dr.ssa Patrizia Gnagnarella e Prof.ssa Nicoletta Pellegrini Durata della FAD: 7 ore circa, per un totale di 15 presentazioni. Il corso sarà accreditato per un numero indicativo di 10.5 crediti ECM per le seguenti figure professionali: Biologo, Chimico, Dietista, Farmacista, Medico Chirurgo. Discipline: Epidemiologia, Gastroenterologia, Igiene degli alimenti e della SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA NEWSLETTER N° 14, MAGGIO 2021 Per maggiori informazioni: www.sinu.it | info@sinu.it SOCI COLLETTIVI

SINU

GRUPPO DI LAVORO

Componenti del Gruppo di Studio: Francesca de Blasio, Marika Dello Russo, Gaetana Paolella, Domenico Rendina, Alice Rosi e Garden Tabacchi; completano il gruppo: Prof. Pasquale Strazzullo e Prof. Luca Scalfi esperti SINU provenienti dal settore universitario dell’area nutrizionale e Dr.ssa Giulia Cairella e Dr.ssa Francesca Garbagnati esperti SINU per l’area della Sanità Pubblica. VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA …TRANSLATE THIS PAGE Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata (AI in corsivo): valori su base giornaliera. PUNTO SU “DIGIUNO, DIGIUNO INTERMITTENTE E DIETA MIMA-DIGIUNO Punto SU “Digiuno, Digiuno Intermittente e Dieta Mima-Digiuno” a cura di Francesco Sofi e Giulia Cairella La strategia attualmente più riconosciuta per combattere lo stato di sovrappeso/obesità è la

riduzione

I QUESTIONARI PER LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NEGLI II INDICE P REMESSA AL RAPPORTO ^I Q UESTIONARI A LIMENTARI DEGLI A DOLESCENTI _ VI INTRODUZIONE AL RAPPORTO VI I G RUPPO DI LAVORO VII 1. P REMESSA 1 Concetti guida 2 Aspetti generali sullo stato di salute negli adolescenti 3 Vulnerabilità nutrizionale in età evolutiva 4 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA POPOLAZIONE (PRI Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata (AI in corsivo): valori su base giornaliera. CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA SANA Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, realizzata dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, e presentata oggi al Mipaaf. IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DIETE VEGETARIANE: DOCUMENTO SINU SINU 2015 Pagina 3 Definizione dei diversi modelli di dieta vegetariana La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei

ecc.).

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA POPOLAZIONE (PRI Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014. LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata ( AI in corsivo ): valori su base giornaliera.

Vit. C.

CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA SANA CREA - Presentate le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione. Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana

Alimentazione

IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DIETE VEGETARIANE: DOCUMENTO SINU SINU 2015 Pagina 3 Definizione dei diversi modelli di dieta vegetariana La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei

ecc.).

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

GRUPPO DI LAVORO

Componenti del Gruppo di Studio: Francesca de Blasio, Marika Dello Russo, Gaetana Paolella, Domenico Rendina, Alice Rosi e Garden Tabacchi; completano il gruppo: Prof. Pasquale Strazzullo e Prof. Luca Scalfi esperti SINU provenienti dal settore universitario dell’area nutrizionale e Dr.ssa Giulia Cairella e Dr.ssa Francesca Garbagnati esperti SINU per l’area della Sanità Pubblica. CORSO FAD UTILIZZO DEI DATABASE DI COMPOSIZIONE DEGLI Comitato scientifico: Dr.ssa Patrizia Gnagnarella e Prof.ssa Nicoletta Pellegrini Durata della FAD: 7 ore circa, per un totale di 15 presentazioni. Il corso sarà accreditato per un numero indicativo di 10.5 crediti ECM per le seguenti figure professionali: Biologo, Chimico, Dietista, Farmacista, Medico Chirurgo. Discipline: Epidemiologia, Gastroenterologia, Igiene degli alimenti e della SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA NEWSLETTER N° 14, MAGGIO 2021 Per maggiori informazioni: www.sinu.it | info@sinu.it SOCI COLLETTIVI

SINU

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) PUNTO SU “DIGIUNO, DIGIUNO INTERMITTENTE E DIETA MIMA-DIGIUNO Punto SU “Digiuno, Digiuno Intermittente e Dieta Mima-Digiuno” a cura di Francesco Sofi e Giulia Cairella La strategia attualmente più riconosciuta per combattere lo stato di sovrappeso/obesità è la

riduzione

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ALLERGIE, INTOLLERANZE ALIMENTARI E TERAPIA NUTRIZIONALE Position tatement su Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità e delle malattie metaboliche” 2 Prefazione L’epidemia globale dell’obesità e le difficoltà di raggiungere e mantenere una condizione di normopeso nel lungo DOCUMENTO SINU-SISA SULLA PRIMA COLAZIONE 7 o Paola Sabino, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università di Napoli Federico II. o Francesca Scazzina, Dipartimento degli Alimenti e del Farmaco, Università degli Studi di Parma. o Umberto Scognamiglio, SINU, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione - CREA, Roma. o Francesco Sofi, Consigliere SINU, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Universit RISULTATI DELLO STUDIO “MINISAL GIRCSI” CONCLUSIONI • Il MINISAL è il primo studio ad aver indagato il consumo di sodio e potassio in un campione di popolazione nazionale di bambini ed adolescenti • E’necessario ridurre il consumo di sale a livello di popolazione creando una collaborazione con l’industriaalimentare • È necessario combattere il corrente abuso di cibi di bassa qualità e ricchi in sale e calorie sin SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA POPOLAZIONE (PRI Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata (AI in corsivo): valori su base giornaliera. CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA SANA Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, realizzata dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, e presentata oggi al Mipaaf. IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DIETE VEGETARIANE: DOCUMENTO SINU SINU 2015 Pagina 3 Definizione dei diversi modelli di dieta vegetariana La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei

ecc.).

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA Società Italiana di Nutrizione Umana. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli VITAMINE – ASSUNZIONE RACCOMANDATA PER LA POPOLAZIONE (PRI Società Italiana di Nutrizione Umana-SINU, 2014 LARN – Livelli di assunzione di riferimento per la popolazione italiana: VITAMINE. Assunzione raccomandata per la popolazione (PRI in grassetto) e assunzione adeguata (AI in corsivo): valori su base giornaliera. CREA – PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER UNA SANA Equilibrio, varietà e moderazione, all’insegna della tradizione italiana e della dieta mediterranea, con un occhio alla migliore ricerca scientifica ed uno alla sostenibilità: questi gli “ingredienti” della Edizione 2018 delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, realizzata dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, e presentata oggi al Mipaaf. IL PUNTO SU LA QUALITÀ NUTRIZIONALE DI BISCOTTI E IL PUNTO SU La qualità nutrizionale di biscotti e merendine in Italia: i risultati dello studio FLIP (Food Labelling of Italian Products) Dopo i cereali per la colazione, i prodotti biologici e le bevande vegetali, un nuovo studio condotto dal

TABELLE LARN 2014

Con la IV Revisione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) la Societ Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha inteso offrire un documento nutrizionale che è utilizzabile, in primo luogo, per la ricerca e pianificazione nutrizionale (nel singolo individuo, in gruppi di individui o in segmenti di popolazione), per la definizione di ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) DIETE VEGETARIANE: DOCUMENTO SINU SINU 2015 Pagina 3 Definizione dei diversi modelli di dieta vegetariana La dieta vegetariana, per definizione, esclude il consumo di tutti i tipi di carne (suini, bovini, ovini, pollame, volatili da cortile, selvaggina, pesci e mammiferi acquatici, molluschi, crostacei

ecc.).

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra PER LA POPOLAZIONE ITALIANA DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA 7 La porzione standard è la quantità di alimento che si assume come unità di riferimen - to riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensio - ni ragionevoli, in accordo con le aspettative del

consumatore.

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E SALE Meno Sale Più Salute.Quando Fai la Spesa Prof. Luca Scalfi | Salt Awareness Week, 10-16 marzo 2014 1 L’etichetta dei prodotti alimentari Per etichettatura si intende “qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce a un alimento e che SINU – SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SINU SECRETARIAT BioMedia srl Libero Temolo 4, street 20126 Milan (+39 02 45498282 (+39) 02 45498199 info@sinu.it

GRUPPO DI LAVORO

Componenti del Gruppo di Studio: Francesca de Blasio, Marika Dello Russo, Gaetana Paolella, Domenico Rendina, Alice Rosi e Garden Tabacchi; completano il gruppo: Prof. Pasquale Strazzullo e Prof. Luca Scalfi esperti SINU provenienti dal settore universitario dell’area nutrizionale e Dr.ssa Giulia Cairella e Dr.ssa Francesca Garbagnati esperti SINU per l’area della Sanità Pubblica. CORSO FAD UTILIZZO DEI DATABASE DI COMPOSIZIONE DEGLI Comitato scientifico: Dr.ssa Patrizia Gnagnarella e Prof.ssa Nicoletta Pellegrini Durata della FAD: 7 ore circa, per un totale di 15 presentazioni. Il corso sarà accreditato per un numero indicativo di 10.5 crediti ECM per le seguenti figure professionali: Biologo, Chimico, Dietista, Farmacista, Medico Chirurgo. Discipline: Epidemiologia, Gastroenterologia, Igiene degli alimenti e della SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA NEWSLETTER N° 14, MAGGIO 2021 Per maggiori informazioni: www.sinu.it | info@sinu.it SOCI COLLETTIVI

SINU

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN PAROLE 3 Glossario FeSIN - Alimentazione e Nutrizione in Parole SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Prof. Marcello Giovannini, Presidente Dott.ssa Manuela Gambarara, Delegato federale Dott.ssa Silvia Scaglioni, Delegato federale (fino a febbraio 2010) PUNTO SU “DIGIUNO, DIGIUNO INTERMITTENTE E DIETA MIMA-DIGIUNO Punto SU “Digiuno, Digiuno Intermittente e Dieta Mima-Digiuno” a cura di Francesco Sofi e Giulia Cairella La strategia attualmente più riconosciuta per combattere lo stato di sovrappeso/obesità è la

riduzione

DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA 1 DOCUMENTO SINU SULLA DIETA VEGETARIANA Gruppo di lavoro: Sabina Sieri (coordinatore), Claudia Agnoli, Luciana Baroni, Iacopo Bertini, Salvatore Ciappellano, Alessandra ALLERGIE, INTOLLERANZE ALIMENTARI E TERAPIA NUTRIZIONALE Position tatement su Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità e delle malattie metaboliche” 2 Prefazione L’epidemia globale dell’obesità e le difficoltà di raggiungere e mantenere una condizione di normopeso nel lungo DOCUMENTO SINU-SISA SULLA PRIMA COLAZIONE 7 o Paola Sabino, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università di Napoli Federico II. o Francesca Scazzina, Dipartimento degli Alimenti e del Farmaco, Università degli Studi di Parma. o Umberto Scognamiglio, SINU, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione - CREA, Roma. o Francesco Sofi, Consigliere SINU, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Universit RISULTATI DELLO STUDIO “MINISAL GIRCSI” CONCLUSIONI • Il MINISAL è il primo studio ad aver indagato il consumo di sodio e potassio in un campione di popolazione nazionale di bambini ed adolescenti • E’necessario ridurre il consumo di sale a livello di popolazione creando una collaborazione con l’industriaalimentare • È necessario combattere il corrente abuso di cibi di bassa qualità e ricchi in sale e calorie sin Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Scopri di

più

Accetta

* Home (current)

* La Societ

Chi siamo Soci collettivi Collaborazioni tecniche

Bilancio societario

* Sezioni Regionali

* Convegni e Formazione Eventi SINU Altri eventi

Eventi patrocinati

* Newsletters

* __ Cerca

* Come iscriversi

* __ Area Soci:

* __ Registrati

* __ Login

*

English version

* Passa al contenuto principale

SINU

Società Italiana di Nutrizione Umana SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Societ scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli esperti di tutti gli ambiti legati al mondo della nutrizione. La SINU aderisce alla FeSIN (Federazione delle Società Italiane di Nutrizione) e alla FENS (Federazione delle Società Europee di

Nutrizione)

------------------------- SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) è una Societ scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli esperti di tutti gli ambiti legati al mondo della nutrizione. La SINU aderisce alla FeSIN (Federazione delle Società Italiane di Nutrizione) e alla FENS (Federazione delle Società Europee di

Nutrizione)

-------------------------

CONGRESSO SINU 2021

LARN IV REVISIONE

DOCUMENTI SINU

NMCD

GRUPPI DI LAVORO

QUESTIONARI

IL PUNTO SU…

MENO SALE PIÙ SALUTE SOCI COLLETTIVI SINU

__ Previous __ Next

IN EVIDENZA

CORSO FAD NUOVE LINEE GUIDA NUTRIZIONALI PER LA SANA ALIMENTAZIONE

Leggi Tutto

“VIRTUAL CONFERENCE EMERGING TOPICS ON MEDITERRANEAN DIET” – 16

NOVEMBRE 2020

Rivedi la registrazione dell'evento View the event registration

Leggi Tutto

CORSO FAD UTILIZZO DEI DATABASE DI COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI PER LE VALUTAZIONI A CARATTERE NUTRIZIONALE

Leggi Tutto

* ‹

* 1

* 2

* 3

* ›

__ Esplora

NEWS RECENTI

Maggio 2, 2021

EFSA – ULTIMO REPORT SUI RESIDUI DI PESTICIDI NEGLI ALIMENTI NEL

MERCATO UE

Leggi Tutto

Aprile 28, 2021

WHO EUROPA – NUOVO DOCUMENTO SUL TEMA DELLE DIETE SANE E SOSTENIBILI

Leggi Tutto

Aprile 27, 2021

WHO EUROPA – NUOVO DOCUMENTO PER LA PROMOZIONE DI ALIMENTI SANI E SICURI NEI MERCATI TRADIZIONALI

Leggi Tutto

* «

* ‹

* 1

* 2

* 3

* 4

* 5

* ›

* »

__ Esplora

EVENTI

Febbraio 27, 2021

WEBINAR SISA-SINU (LIGURIA) – LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE: CONTROVERSIE E CERTEZZE

Leggi Tutto

Novembre 16, 2020

VIRTUAL CONFERENCE “EMERGING TOPICS ON MEDITERRANEAN DIET”

Leggi Tutto

Novembre 27, 2019

CONGRESSO NAZIONALE SINU 2019

Leggi Tutto

Ottobre 12, 2019

CONVEGNO SINU (TOSCANA) – GLUTINE, SENZA GLUTINE, SENSIBILITÀ AL GLUTINE: FALSI MITI E VERITÀ

Leggi Tutto

* «

* ‹

* 1

* 2

* 3

* 4

* 5

* ›

* »

__ Esplora

-------------------------

HOME

LARN IV revisione

NMCD

Meno sale più salute

Come iscriversi

Questionari

Il Punto su…

Congresso SINU 2019

Documenti SINU

LA SOCIETA'

Chi siamo

Soci collettivi

Collaborazioni tecniche

Biancio societario

FORMAZIONE

Eventi SINU

Altri eventi

Eventi patrocinati

NEWS

In evidenza

News recenti

CONTATTI

Sezioni regionali

Gruppi di lavoro

Privacy policy

SEGRETERIA SINU

c/o BioMedia srl

via Libero Temolo 4

20126 Milano

__ 02 45498282

__ 02 45498199

__ info@sinu.it

__

__

Copyright © 2019 SINU - Tutti i diritti riservati. ------------------------- Un progetto realizzato da: BioMedia srl.

×

Nome utente o indirizzo email

Password

Ricordami

Recupera password

PRESTO DISPONIBILE

×

Details

5

Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0