Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

Suplimente Nutritive - Magazin suplimente nutritive online - Universal Nutrition
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of sir-wolf-mr-gentleman-savage.tumblr.com
Are you over 18 and want to see adult content?

Матричный калькулÑтор
Are you over 18 and want to see adult content?

Web Hosting - Best SSD Web Hosting Company in India - ServerCake
Are you over 18 and want to see adult content?

Coinchase - World's First Community-focused Cryptocurrency Exchange and Crowdfunding Platform
Are you over 18 and want to see adult content?

ArtÃculos Promocionales - Publicitarios - Impactoidea - México
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

Welcome to Brighter IR - Digital Communications & Investor Relations
Are you over 18 and want to see adult content?

OCWA – Central New York’s Water Authority
Are you over 18 and want to see adult content?

Black Registered Dietitian Nutritionists - Intuitive Eating Dietitians
Are you over 18 and want to see adult content?

Bedrijfsuitje Scheveningen, Uitjes Den Haag, Op locatie
Are you over 18 and want to see adult content?

PadelStar - Tu Revista de Pádel Online
Are you over 18 and want to see adult content?

VERFILMESHD - Sua fonte número um para todas as coisas.
Are you over 18 and want to see adult content?

Deadites Online – The Fan`s Official Source for Evil Dead
Are you over 18 and want to see adult content?

Chemin de Fer de la Baie de Somme - Chemin de Fer Touristique Baie de Somme
Are you over 18 and want to see adult content?

TCL - Transports en commun à Lyon - métro, tramway, funiculaire et bus.
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
FRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it WEBINAR FINANZA PUBBLICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE …TRANSLATE THISPAGE
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in LE POLITICHE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE E RESPONSABILE SOMMARIO 1. Introduzione 1.1. La sesta edizione 4 1.2. L’Investimento Sostenibile e Responsabile 4 2. La metodologia 2.1. Il campione di riferimento 5 AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. LA FINANZA SOSTENIBILE DOPO L’EMERGENZA COVID-19 UNO 4 In considerazione dei significativi impatti economico-finanziari causati dalla pandemia di COVID-19 a livello globale e, in particolare, nel contesto europeo e italiano, il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine con lo THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di Milano CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.itFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it WEBINAR FINANZA PUBBLICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE …TRANSLATE THISPAGE
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in LE POLITICHE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE E RESPONSABILE SOMMARIO 1. Introduzione 1.1. La sesta edizione 4 1.2. L’Investimento Sostenibile e Responsabile 4 2. La metodologia 2.1. Il campione di riferimento 5 AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle PMI ITALIANE E SOSTENIBILITÀ 5 Lo studio, realizzato nei mesi di giugno - agosto 2020, si è articolato in due fasi. Indagine qualitativa Sono state intervistate in profondità, con colloqui di circa un’ora, 10 PMI sensibili al tema della sostenibilità, che hanno messo in campo pratiche virtuoseo
LE POLITICHE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Da oltre trent’anni al fianco di clienti privati e istituzionali, per gestire con responsabilità e passione i loro patrimoni. Sella SGR è la Società di Gestione del risparmio del gruppo Sella, gruppo privato che si distingue da sempre per la capacità di co- FINANZA SOSTENIBILE E RECOVERY PLANTRANSLATE THIS PAGE A febbraio del 2021 il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine tra i propri Soci con l’obiettivo di esaminare la visione delle organizzazioni attive nel mercato italiano dell’investimento sostenibile e responsabile (SRI) sulle opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia, nel quadro delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). ECPI - FINANZA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE Dal 1997 ECPI fornisce strumenti di consulenza ESG (Environment, Social, Governance) e finanziaria caratterizzati da tre fattori principali: Investimento Tematico: investimenti mirati – liquidi e real asset – in tematiche aventi un impatto di lungo periodo sui mercati globali Sostenibilità: analisi ambientale, sociale e di governance (ESG) come componente essenziale e distintiva per L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di riflessione sui futuri sviluppi del processo di riforma.FEDERICA CASARSA
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it ESG, TUTTI I PRO DELLA METRICA UNIVERSALE PRESENTATA DAL WEF “Questa importante iniziativa segnala la resente attenzione di aziende e investitori ai temi di sosteni ilità e risponde all’esigenza di una maggiore trasparenza, disclosure e standardizzazione: l’uso di queste metrihe potrà migliorare la qualità dei reporting non-finanziari e failitare l’implementazione delle nuove regolamentazioni europee he ANALISI ESG E RATING DI SOSTENIBILITÀ 6 6 ANALISI ESG: SFERA SOCIALE – ‘S’ •Rispetto dei diritti umani: non discriminazione, libertà di associazione, contrasto al lavoro infantile e forzato, libertà di contrattazione collettiva, salvaguardia delle popolazioni. • Sviluppo del capitale umano: qualità e quantità di formazione erogata ai dipendenti da parte della società, prendendo, ad esempio, in considerazione la ASPETTI ESG (ENVIRONMENT, SOCIAL AND GOVERNANCE) …TRANSLATE THISPAGE
Borsa Italiana e gli altri attori principali del mercato finanziario italiano stanno riprendendo l’attività di autodisciplina per rivedere il sistema di regole che presiede la L’INTEGRAZIONE DEI CRITERI ESG NELLA VALUTAZIONE DEL L’integrazione dei criteri ESG nella valutazione del merito creditizio Programma Martedì 20 aprile Ore 10:00 - 11:30 Opportunità, sfide e FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. LA FINANZA SOSTENIBILE DOPO L’EMERGENZA COVID-19 UNO 4 In considerazione dei significativi impatti economico-finanziari causati dalla pandemia di COVID-19 a livello globale e, in particolare, nel contesto europeo e italiano, il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine con lo FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Forum per la Finanza Sostenibile. The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
FINANZA SOSTENIBILE E RECOVERY PLANTRANSLATE THIS PAGE A febbraio del 2021 il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine tra i propri Soci con l’obiettivo di esaminare la visione delle organizzazioni attive nel mercato italiano dell’investimento sostenibile e responsabile (SRI) sulle opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia, nel quadro delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di MilanoFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it WEBINAR FINANZA PUBBLICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE …TRANSLATE THISPAGE
Il webinar è organizzato dal Gruppo di Lavoro “Finanza per lo Sviluppo Sostenibile” di ASviS nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival dello Sviluppo Sostenibile (22 settembre – 8 ottobre 2020). Il Forum per la Finanza Sostenibile coordina le attività del GdL. Giuseppe Provenzano, Ministro per il FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. LA FINANZA SOSTENIBILE DOPO L’EMERGENZA COVID-19 UNO 4 In considerazione dei significativi impatti economico-finanziari causati dalla pandemia di COVID-19 a livello globale e, in particolare, nel contesto europeo e italiano, il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine con lo FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Forum per la Finanza Sostenibile. The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
FINANZA SOSTENIBILE E RECOVERY PLANTRANSLATE THIS PAGE A febbraio del 2021 il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine tra i propri Soci con l’obiettivo di esaminare la visione delle organizzazioni attive nel mercato italiano dell’investimento sostenibile e responsabile (SRI) sulle opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia, nel quadro delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di MilanoFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it WEBINAR FINANZA PUBBLICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE …TRANSLATE THISPAGE
Il webinar è organizzato dal Gruppo di Lavoro “Finanza per lo Sviluppo Sostenibile” di ASviS nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival dello Sviluppo Sostenibile (22 settembre – 8 ottobre 2020). Il Forum per la Finanza Sostenibile coordina le attività del GdL. Giuseppe Provenzano, Ministro per il FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle PMI ITALIANE E SOSTENIBILITÀ 5 Lo studio, realizzato nei mesi di giugno - agosto 2020, si è articolato in due fasi. Indagine qualitativa Sono state intervistate in profondità, con colloqui di circa un’ora, 10 PMI sensibili al tema della sostenibilità, che hanno messo in campo pratiche virtuoseo
ECPI - FINANZA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE Dal 1997 ECPI fornisce strumenti di consulenza ESG (Environment, Social, Governance) e finanziaria caratterizzati da tre fattori principali: Investimento Tematico: investimenti mirati – liquidi e real asset – in tematiche aventi un impatto di lungo periodo sui mercati globali Sostenibilità: analisi ambientale, sociale e di governance (ESG) come componente essenziale e distintiva per LE POLITICHE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Da oltre trent’anni al fianco di clienti privati e istituzionali, per gestire con responsabilità e passione i loro patrimoni. Sella SGR è la Società di Gestione del risparmio del gruppo Sella, gruppo privato che si distingue da sempre per la capacità di co- COMPRENDERE IL RAPPORTO TRA LA PERFORMANCE ESG …TRANSLATE THIS PAGE Comprendere il rapporto tra la performance ESG delle imprese e la performance finanziaria. Webinar. Pubblico. Online. lunedì 09 Novembre, 2020. 17:00 - 18:30. La mancanza di un consenso generale sul rapporto tra le performance ambientali (CEP) e le performance finanziarie (CFP) delle aziende, oltre che di un accordo sul quadroteorico che
INVESTIRE NELLA MODA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it ASPETTI ESG (ENVIRONMENT, SOCIAL AND GOVERNANCE) …TRANSLATE THISPAGE
Borsa Italiana e gli altri attori principali del mercato finanziario italiano stanno riprendendo l’attività di autodisciplina per rivedere il sistema di regole che presiede laFEDERICA CASARSA
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE STATUTO Forum per la Finanza Sostenibile Statuto (versione approvata dall’Assemblea Ordinaria del 16 maggio 2018) Art. 1 – Denominazione e Sede a È costituita, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, l'associazione denominata "Forum per la Finanza Sostenibile". L’INTEGRAZIONE DEI CRITERI ESG NELLA VALUTAZIONE DEL L’integrazione dei criteri ESG nella valutazione del merito creditizio Programma Martedì 20 aprile Ore 10:00 - 11:30 Opportunità, sfide e ANALISI ESG E RATING DI SOSTENIBILITÀ 6 6 ANALISI ESG: SFERA SOCIALE – ‘S’ •Rispetto dei diritti umani: non discriminazione, libertà di associazione, contrasto al lavoro infantile e forzato, libertà di contrattazione collettiva, salvaguardia delle popolazioni. • Sviluppo del capitale umano: qualità e quantità di formazione erogata ai dipendenti da parte della società, prendendo, ad esempio, in considerazione la FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Forum per la Finanza Sostenibile. The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di MilanoFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
ECPI - FINANZA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE Dal 1997 ECPI fornisce strumenti di consulenza ESG (Environment, Social, Governance) e finanziaria caratterizzati da tre fattori principali: Investimento Tematico: investimenti mirati – liquidi e real asset – in tematiche aventi un impatto di lungo periodo sui mercati globali Sostenibilità: analisi ambientale, sociale e di governance (ESG) come componente essenziale e distintiva per L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano. Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE STATUTO Forum per la Finanza Sostenibile Statuto (versione approvata dall’Assemblea Ordinaria del 16 maggio 2018) Art. 1 – Denominazione e Sede a È costituita, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, l'associazione denominata "Forum per la Finanza Sostenibile". AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Forum per la Finanza Sostenibile. The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di MilanoFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
ECPI - FINANZA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE Dal 1997 ECPI fornisce strumenti di consulenza ESG (Environment, Social, Governance) e finanziaria caratterizzati da tre fattori principali: Investimento Tematico: investimenti mirati – liquidi e real asset – in tematiche aventi un impatto di lungo periodo sui mercati globali Sostenibilità: analisi ambientale, sociale e di governance (ESG) come componente essenziale e distintiva per L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano. Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE STATUTO Forum per la Finanza Sostenibile Statuto (versione approvata dall’Assemblea Ordinaria del 16 maggio 2018) Art. 1 – Denominazione e Sede a È costituita, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, l'associazione denominata "Forum per la Finanza Sostenibile". AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
LA FINANZA SOSTENIBILE DOPO L’EMERGENZA COVID-19 UNO 4 In considerazione dei significativi impatti economico-finanziari causati dalla pandemia di COVID-19 a livello globale e, in particolare, nel contesto europeo e italiano, il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine con loPRESENTAZIONE
Presentazione. Il Forum per la Finanza Sostenibile è un’associazione non profit nata nel 2001. La base associativa è multi-stakeholder: ne fanno parte operatori finanziari e altre organizzazioni interessate all’impatto ambientale e sociale degli investimenti. La missione FINANZA SOSTENIBILE E RECOVERY PLANTRANSLATE THIS PAGE A febbraio del 2021 il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine tra i propri Soci con l’obiettivo di esaminare la visione delle organizzazioni attive nel mercato italiano dell’investimento sostenibile e responsabile (SRI) sulle opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia, nel quadro delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). PMI ITALIANE E SOSTENIBILITÀ 5 Lo studio, realizzato nei mesi di giugno - agosto 2020, si è articolato in due fasi. Indagine qualitativa Sono state intervistate in profondità, con colloqui di circa un’ora, 10 PMI sensibili al tema della sostenibilità, che hanno messo in campo pratiche virtuoseo
L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano. Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di CASSA CENTRALE BANCA Da oltre 40 anni Cassa Centrale Banca opera come partner di riferimento delle banche di credito cooperativo. Ne condivide valori, cultura, strategie e modello di riferimento. Un impegno per rendere sempre più efficiente e competitivo il sistema sul mercato e contribuire allo sviluppo del territorio. L’offerta di Cassa Centrale Banca si caratterizza da sempre per LE POLITICHE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE E RESPONSABILE SOMMARIO 1. Introduzione 1.1. La sesta edizione 4 1.2. L’Investimento Sostenibile e Responsabile 4 2. La metodologia 2.1. Il campione di riferimento 5 IMPACT INVESTING: LA FINANZA A SUPPORTO DELL’IMPATTO SOCIO SOMMARIO 1. Impact investing: inquadramento generale 1.1. L’investimento sostenibile e responsabile 8 1.2. Che cos’è l’impact investing 10 1.2.1. DONNE E FINANZA SOSTENIBILE 5 Premessa La ricerca è stata realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile e da Doxa con il sostegno di Etica SGR, Hermes Investment Management e State Street Global Advisors. L’obiettivo principale dell’indagine è esplorare le scelte e le attitudini di investimento dei risparmiatori italiani, con un particolare focus sulle investitrici e sul confronto di attitudini e comportamenti FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Forum per la Finanza Sostenibile. The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di MilanoFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
ECPI - FINANZA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE Dal 1997 ECPI fornisce strumenti di consulenza ESG (Environment, Social, Governance) e finanziaria caratterizzati da tre fattori principali: Investimento Tematico: investimenti mirati – liquidi e real asset – in tematiche aventi un impatto di lungo periodo sui mercati globali Sostenibilità: analisi ambientale, sociale e di governance (ESG) come componente essenziale e distintiva per L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano. Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE STATUTO Forum per la Finanza Sostenibile Statuto (versione approvata dall’Assemblea Ordinaria del 16 maggio 2018) Art. 1 – Denominazione e Sede a È costituita, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, l'associazione denominata "Forum per la Finanza Sostenibile". AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Un'associazione no profit nata nel 2001 che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia. FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE Forum per la Finanza Sostenibile. The Italian Sustainable Investment Forum (ItaSIF) is a not for profit association founded in 2001. Its membership base is multi-stakeholder: its members are financial actors and other organizations interested in the environmental and social impacts of financial activities. THE RELATIONSHIP BETWEEN ESG RATINGS AND THE YIELD SPREAD The relationship between ESG ratings and the yield spread of bonds on the European markets Research paper edited by Giancarlo Giudici - Department of Management Engineering of Politecnico di MilanoFRANCESCO BICCIATO
C.F. 03283770968 P. IVA 11556170964 Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
ECPI - FINANZA SOSTENIBILETRANSLATE THIS PAGE Dal 1997 ECPI fornisce strumenti di consulenza ESG (Environment, Social, Governance) e finanziaria caratterizzati da tre fattori principali: Investimento Tematico: investimenti mirati – liquidi e real asset – in tematiche aventi un impatto di lungo periodo sui mercati globali Sostenibilità: analisi ambientale, sociale e di governance (ESG) come componente essenziale e distintiva per L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano. Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di FILA OVERVIEW CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY FILA: an Italian success story Global leader in design, production and marketing of creativity tools and products for children A masterpiece of Italian entrepreneurship, with brains in FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE STATUTO Forum per la Finanza Sostenibile Statuto (versione approvata dall’Assemblea Ordinaria del 16 maggio 2018) Art. 1 – Denominazione e Sede a È costituita, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, l'associazione denominata "Forum per la Finanza Sostenibile". AMBIENTE, USARE BLOCKCHAIN PER RIDURRE L’IMPATTO DI Ambiente, usare blockchain per ridurre l’impatto di blockchain Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle CICLO WEBINAR RILANCIARE L’ECONOMIA DOPO …TRANSLATE THIS PAGE Ciclo Webinar. Rilanciare l’economia dopo l’emergenza. il ruolo della finanza sostenibile. Ciclo di webinar. Evento Pubblico. aprile - luglio 2020. I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresaeconomica a
LA FINANZA SOSTENIBILE DOPO L’EMERGENZA COVID-19 UNO 4 In considerazione dei significativi impatti economico-finanziari causati dalla pandemia di COVID-19 a livello globale e, in particolare, nel contesto europeo e italiano, il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine con loPRESENTAZIONE
Presentazione. Il Forum per la Finanza Sostenibile è un’associazione non profit nata nel 2001. La base associativa è multi-stakeholder: ne fanno parte operatori finanziari e altre organizzazioni interessate all’impatto ambientale e sociale degli investimenti. La missione FINANZA SOSTENIBILE E RECOVERY PLANTRANSLATE THIS PAGE A febbraio del 2021 il Forum per la Finanza Sostenibile ha condotto un’indagine tra i propri Soci con l’obiettivo di esaminare la visione delle organizzazioni attive nel mercato italiano dell’investimento sostenibile e responsabile (SRI) sulle opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia, nel quadro delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). PMI ITALIANE E SOSTENIBILITÀ 5 Lo studio, realizzato nei mesi di giugno - agosto 2020, si è articolato in due fasi. Indagine qualitativa Sono state intervistate in profondità, con colloqui di circa un’ora, 10 PMI sensibili al tema della sostenibilità, che hanno messo in campo pratiche virtuoseo
L'UNIONE EUROPEA E LA FINANZA SOSTENIBILE: IMPATTI ETRANSLATE THISPAGE
L’Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano. Il manuale approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile avviate dalle istituzioni europee e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie per il mercato italiano; inoltre, la pubblicazione contiene spunti di CASSA CENTRALE BANCA Da oltre 40 anni Cassa Centrale Banca opera come partner di riferimento delle banche di credito cooperativo. Ne condivide valori, cultura, strategie e modello di riferimento. Un impegno per rendere sempre più efficiente e competitivo il sistema sul mercato e contribuire allo sviluppo del territorio. L’offerta di Cassa Centrale Banca si caratterizza da sempre per LE POLITICHE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE E RESPONSABILE SOMMARIO 1. Introduzione 1.1. La sesta edizione 4 1.2. L’Investimento Sostenibile e Responsabile 4 2. La metodologia 2.1. Il campione di riferimento 5 IMPACT INVESTING: LA FINANZA A SUPPORTO DELL’IMPATTO SOCIO SOMMARIO 1. Impact investing: inquadramento generale 1.1. L’investimento sostenibile e responsabile 8 1.2. Che cos’è l’impact investing 10 1.2.1. DONNE E FINANZA SOSTENIBILE 5 Premessa La ricerca è stata realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile e da Doxa con il sostegno di Etica SGR, Hermes Investment Management e State Street Global Advisors. L’obiettivo principale dell’indagine è esplorare le scelte e le attitudini di investimento dei risparmiatori italiani, con un particolare focus sulle investitrici e sul confronto di attitudini e comportamenti* r
* Chi siamo
* Cosa facciamo
* Eventi
* Settimana SRI
* Area stampa
* Lavora con noi
* Contatti
* Diventa socio
* Chi siamo
* Presentazione
* Governance
* Staff
* Soci
* Network internazionale* Cosa facciamo
* Ricerca
* Progetti
* Rapporti con le istituzioni* Area stampa
* Comunicati stampa
* Si parla del Forum*
*
*
*
* English
* r
* Chi siamo
* Presentazione
* Governance
* Staff
* Soci
* Network internazionale* Cosa facciamo
* Ricerca
* Progetti
* Rapporti con le istituzioni* Eventi
* Settimana SRI
* Area stampa
* Comunicati stampa
* Si parla del Forum* Lavora con noi
* Contatti
* Diventa socio
INVESTIMENTI SOSTENIBILI PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA WEBINAR 9 GIUGNO 2021Scopri
LA DECIMA EDIZIONE DELLA SETTIMANA SRI SI SVOLGERÀ DAL 11 AL 25NOVEMBRE 2021
Scopri
INFOGRAFICA – COME FINANZIARE UNA MODA PIÙ SOSTENIBILE?Scopri
8 PROPOSTE AL GOVERNO PER FINANZIARE RIPRESA ECONOMICA, DECARBONIZZAZIONE E INCLUSIONE SOCIALEScopri
PROMUOVIAMO LA CONOSCENZA E LA PRATICA DELL’INVESTIMENTO SOSTENIBILEE RESPONSABILE
Scopri
Cosa facciamo
RICERCA
Conduciamo ricerche, gruppi di lavoro e attività di formazione con lo scopo di valorizzare le buone pratiche e di contribuire all’analisi e alla diffusione degli investimenti sostenibiliScopri
PROGETTI
Informiamo e sensibilizziamo la comunità finanziaria, i media e la cittadinanza sui temi della finanza SRI attraverso iniziative di comunicazione e l’organizzazione di convegni, seminari ed eventiculturali
Scopri
RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI Collaboriamo e svolgiamo attività di advocacy con istituzioni italiane ed europee per sostenere l’attuazione di un quadro normativo che favorisca gli investimenti sostenibiliScopri
SETTIMANA SRI
Tra i principali eventi in Italia sull’investimento sostenibile La decima edizione si svolgerà dall’11 al 25 novembre 2021. Scopri il calendario EDUCAZIONE FINANZIARIA Investi Responsabilmente è l’ABC sulla finanza sostenibile dedicato a risparmiatori e consulenti finanziari.Vai al sito
Eventi in EVIDENZA
Previous
Webinar
09 Giugno 2021
Pubblico
INVESTIMENTI SOSTENIBILI PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICALeggi tutto
Conferenza
22 Giugno 2021
Pubblico
L’EVOLUZIONE DELLA DISCLOSURE CLIMATICA: IL PUNTO DI VISTA DI IMPRESE E STAKEHOLDERLeggi tutto
Webinar
09 Giugno 2021
Pubblico
INVESTIMENTI SOSTENIBILI E INFORMATIVA NON FINANZIARIA: LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEALeggi tutto
Webinar
09 Giugno 2021
Pubblico
INVESTIMENTI SOSTENIBILI PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICALeggi tutto
Conferenza
22 Giugno 2021
Pubblico
L’EVOLUZIONE DELLA DISCLOSURE CLIMATICA: IL PUNTO DI VISTA DI IMPRESE E STAKEHOLDERLeggi tutto
Webinar
09 Giugno 2021
Pubblico
INVESTIMENTI SOSTENIBILI E INFORMATIVA NON FINANZIARIA: LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEALeggi tutto
Webinar
09 Giugno 2021
Pubblico
INVESTIMENTI SOSTENIBILI PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICALeggi tutto
Conferenza
22 Giugno 2021
Pubblico
L’EVOLUZIONE DELLA DISCLOSURE CLIMATICA: IL PUNTO DI VISTA DI IMPRESE E STAKEHOLDERLeggi tutto
Next
Vedi tutte
Ricerche in EVIDENZASu invito
FINANZA SOSTENIBILE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA: OPPORTUNITÀ E SFIDE NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZALeggi tutto
Su invito
PMI ITALIANE E SOSTENIBILITÀLeggi tutto
Su invito
OPERATORI PREVIDENZIALI E INVESTIMENTO SOSTENIBILE – 6^ EDIZIONELeggi tutto
Su invito
INVESTIMENTI SOSTENIBILI PER IL CLIMALeggi tutto
Progetti in EVIDENZASu invito
PADOVAFIT! EXPANDED
Leggi tutto
Su invito
CANTIERI VICEVERSA
NETWORK FINANZIARI PER IL TERZO SETTORELeggi tutto
Vedi tutte
Ultime Notizie
C.F. 03283770968
P. IVA 11556170964
Via Andrea Maria Ampère 61/a20131 Milano
Tel: +39 02 30516028 Tel: +39 02 30516024 info@finanzasostenibile.it finanzasostenibile@pec.it* Chi siamo
* Presentazione
* Network internazionale* Soci
* Governance
* Privacy
* Policy Privacy per i Webinar* Cookie policy
* Cosa Facciamo
* Ricerca
* Progetti
* Rapporti con le istituzioni* Contatti
* c
* g
* l
* b
Data evento
ora evento
Tipologia evento
Pubblico
NOME EVENTO
COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI A QUEST'EVENTO Compilando ed inviando questo modulo si accettano le condizioni sulla privacy (in conformità con l'art. 13 Legge 196/03 sulla privacy) L'iscrizione sarà inviata a__
Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione.I cookie che utilizziamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo, senza identificarti direttamente.Clicca “Chiudi” per proseguire la navigazione nel sito, oppure “Leggi” per saperne di più o per verificare come disattivare i cookie.leggichiudi
Details
Copyright © 2022 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0