Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

Grande Fratello Vip, Paola Di Benedetto parla del tradimento di Fede- -Non mangiavo più- - Giornale di Sicilia
Are you over 18 and want to see adult content?

Aadhi and Ishwarya Menon Starrer Naan Sirithal Tamil Movie Leaked Online For Download On TamilRockers, TamilGun, Telegram and To
Are you over 18 and want to see adult content?

北韓官員隔離期間趴趴走 æ…˜éæ§æ±º - 國際 - 䏿™‚
Are you over 18 and want to see adult content?

Alianza Petrolera vs.Equidad- resultado y goles del partido Liga Betplay Dimayor - Fútbol Colombiano - Deportes - ELTIEMPO.COM
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

Bal – Rad – Nemzeti érzelmű, radikális baloldali hÃrportál
Are you over 18 and want to see adult content?

MSPoweruser - Microsoft and Technology News
Are you over 18 and want to see adult content?

Photo Lab • The easiest way to make your photos look awesome
Are you over 18 and want to see adult content?

Smartphones, all in delivery to all EU countries - HOWSEA
Are you over 18 and want to see adult content?

หนังxà¸à¸à¸™à¹„ลน์ xxx หนังโป๊ หี ดูคลิปโป๊ฟรี
Are you over 18 and want to see adult content?

EngineerJobs.com - 300,000+ Engineering Jobs in the U.S. & Canada
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
THE CTRL+Z BLOG
Rappresentare l’architettura, affascinare con le immagini, stupire con le proprie idee. Ciao! Mi chiamo Federico, e ogni giorno aiuto oltre 1.000 architetti e studenti a comunicare i propri progetti.Iscriviti gratis e ricevi subito l'accesso al gruppo Facebook, contenuti esclusivi e risorse gratuite.Inizia da oggi a illustrare l'architettura in grande stile.Compilando il form miautorizzi a
CHE PORTATILE PER ARCHITETTURA COMPRARE A GIUGNO …TRANSLATE THISPAGE
Guida agli acquisti. I migliori portatili per architettura nel 2021. Guida agli acquisti e alla scelta del laptop giusto. Un portatile per architettura è molto più di un semplice strumento di lavoro. Che le lunghe ore nelle aule di un workshop o di un laboratorio di progettazione siano il tuo pane quotidiano, o che tu faccia partedella
COME SCEGLIERE UN COMPUTER PER ARCHITETTURA NEL …TRANSLATE THIS PAGE La scelta del processore (o CPU, Central Processing Unit) è probabilmente l’impresa più tosta nella costruzione di un computer per fare architettura. Siamo onesti, non è che tutti quei numeri, sigle e lettere siano proprio user-friendly, semmai il contrario!. Innanzitutto, devi sapere che il mercato dei processori è conteso tra due grandi aziende: Intel e AMD. COME PROGETTARE: IMPARANDO DA BRUNO MUNARITRANSLATE THIS PAGESEE MOREON CTRL-Z.IT
WORKSTATION PER RENDERING: COME SCEGLIERE …TRANSLATE THIS PAGE Qui non c’è molto da dire! Come avrai già capito, se la tua workstation per rendering è pensata per lavorare con un motore basato sulla CPU, più complessa è la tipologia di progetti di cui ti occupi, maggiore sarà la quantità di RAM di cui avrai bisogno per lavorare senza dover andare ad ottimizzare ogni volta dimensione delle texture, numero di poligoni, oggetti unici nella tua scena 47 (E OLTRE) RISORSE GRATUITE ONLINE PER RAPPRESENTARE …TRANSLATETHIS PAGE
Conosco bene la sensazione: per questa ragione, oggi ti propongo una raccolta di oltre 40 risorse online gratuite, scelte e provate personalmente da me e divise per categoria. Insomma, niente più affannose ricerche online: qui troverai tutto quello di cui hai bisogno per rappresentare i tuoi progetti alla grande. 12 COMANDI AUTOCAD DI CUI NON POTRAI PIÙ FARE A …TRANSLATE THISPAGE
Oggi ti rivelo i 12 comandi AutoCAD meno conosciuti che miglioreranno radicalmente la tua vita digitale e il modo in cui usi il tuo software Autodesk preferito. Prima di iniziare, fai attenzione! Alcuni comandi AutoCAD richiedono l’estensione Express Tools installata. Inoltre, se stai usando una versione di AutoCAD in italiano, questi comandi ASSONOMETRIA CON RHINO E ILLUSTRATOR: LA GRANDE GUIDATRANSLATE THISPAGE
2. Disegni vettoriali con Make2D: imposta la visuale e prepara il modello. Come impostare una vista isometrica in Rhino. Se ti sei fatto un’idea sullo scopo finale e sul contenuto della tua assonometria, hai finalmente il permesso di aprire il modello 3D ;-) STUDIO DELLE OMBRE CON RHINOCEROS IN SOLI 4 MINUTITRANSLATE THIS PAGE Studio delle ombre con Rhinoceros in soli 4 minuti. I diagrammi di studio delle ombre sono elaborati molto utili per comprendere come il tuo edificio interagisca con il resto del contesto. Ma ahinoi, sai meglio di me che può diventare difficile stare dietro alla mole di studi che vengono prodotti in fase di sviluppo del concept, e crearestudi
CURVE DI LIVELLO: COME SEMPLIFICARTI LA VITA CON …TRANSLATE THISPAGE
A differenza della versione Make, SketchUp Pro ha il vantaggio di poter salvare il contenuto del viewport in formato vettoriale, e addirittura in DXF e DWG. Innanzitutto devi impostare la vista dall’alto attraverso il menu Camera>Standard Views>Top. Infine, esporta le curve di livello nel formato che preferisci ( File>Export>2D Graphic se haiTHE CTRL+Z BLOG
Rappresentare l’architettura, affascinare con le immagini, stupire con le proprie idee. Ciao! Mi chiamo Federico, e ogni giorno aiuto oltre 1.000 architetti e studenti a comunicare i propri progetti.Iscriviti gratis e ricevi subito l'accesso al gruppo Facebook, contenuti esclusivi e risorse gratuite.Inizia da oggi a illustrare l'architettura in grande stile.Compilando il form miautorizzi a
CHE PORTATILE PER ARCHITETTURA COMPRARE A GIUGNO …TRANSLATE THISPAGE
Guida agli acquisti. I migliori portatili per architettura nel 2021. Guida agli acquisti e alla scelta del laptop giusto. Un portatile per architettura è molto più di un semplice strumento di lavoro. Che le lunghe ore nelle aule di un workshop o di un laboratorio di progettazione siano il tuo pane quotidiano, o che tu faccia partedella
COME SCEGLIERE UN COMPUTER PER ARCHITETTURA NEL …TRANSLATE THIS PAGE La scelta del processore (o CPU, Central Processing Unit) è probabilmente l’impresa più tosta nella costruzione di un computer per fare architettura. Siamo onesti, non è che tutti quei numeri, sigle e lettere siano proprio user-friendly, semmai il contrario!. Innanzitutto, devi sapere che il mercato dei processori è conteso tra due grandi aziende: Intel e AMD. COME PROGETTARE: IMPARANDO DA BRUNO MUNARITRANSLATE THIS PAGESEE MOREON CTRL-Z.IT
WORKSTATION PER RENDERING: COME SCEGLIERE …TRANSLATE THIS PAGE Qui non c’è molto da dire! Come avrai già capito, se la tua workstation per rendering è pensata per lavorare con un motore basato sulla CPU, più complessa è la tipologia di progetti di cui ti occupi, maggiore sarà la quantità di RAM di cui avrai bisogno per lavorare senza dover andare ad ottimizzare ogni volta dimensione delle texture, numero di poligoni, oggetti unici nella tua scena 47 (E OLTRE) RISORSE GRATUITE ONLINE PER RAPPRESENTARE …TRANSLATETHIS PAGE
Conosco bene la sensazione: per questa ragione, oggi ti propongo una raccolta di oltre 40 risorse online gratuite, scelte e provate personalmente da me e divise per categoria. Insomma, niente più affannose ricerche online: qui troverai tutto quello di cui hai bisogno per rappresentare i tuoi progetti alla grande. 12 COMANDI AUTOCAD DI CUI NON POTRAI PIÙ FARE A …TRANSLATE THISPAGE
Oggi ti rivelo i 12 comandi AutoCAD meno conosciuti che miglioreranno radicalmente la tua vita digitale e il modo in cui usi il tuo software Autodesk preferito. Prima di iniziare, fai attenzione! Alcuni comandi AutoCAD richiedono l’estensione Express Tools installata. Inoltre, se stai usando una versione di AutoCAD in italiano, questi comandi ASSONOMETRIA CON RHINO E ILLUSTRATOR: LA GRANDE GUIDATRANSLATE THISPAGE
2. Disegni vettoriali con Make2D: imposta la visuale e prepara il modello. Come impostare una vista isometrica in Rhino. Se ti sei fatto un’idea sullo scopo finale e sul contenuto della tua assonometria, hai finalmente il permesso di aprire il modello 3D ;-) STUDIO DELLE OMBRE CON RHINOCEROS IN SOLI 4 MINUTITRANSLATE THIS PAGE Studio delle ombre con Rhinoceros in soli 4 minuti. I diagrammi di studio delle ombre sono elaborati molto utili per comprendere come il tuo edificio interagisca con il resto del contesto. Ma ahinoi, sai meglio di me che può diventare difficile stare dietro alla mole di studi che vengono prodotti in fase di sviluppo del concept, e crearestudi
CURVE DI LIVELLO: COME SEMPLIFICARTI LA VITA CON …TRANSLATE THISPAGE
A differenza della versione Make, SketchUp Pro ha il vantaggio di poter salvare il contenuto del viewport in formato vettoriale, e addirittura in DXF e DWG. Innanzitutto devi impostare la vista dall’alto attraverso il menu Camera>Standard Views>Top. Infine, esporta le curve di livello nel formato che preferisci ( File>Export>2D Graphic se hai 47 (E OLTRE) RISORSE GRATUITE ONLINE PER RAPPRESENTARE …TRANSLATETHIS PAGE
Conosco bene la sensazione: per questa ragione, oggi ti propongo una raccolta di oltre 40 risorse online gratuite, scelte e provate personalmente da me e divise per categoria. Insomma, niente più affannose ricerche online: qui troverai tutto quello di cui hai bisogno per rappresentare i tuoi progetti alla grande. 12 COMANDI AUTOCAD DI CUI NON POTRAI PIÙ FARE A …TRANSLATE THISPAGE
Oggi ti rivelo i 12 comandi AutoCAD meno conosciuti che miglioreranno radicalmente la tua vita digitale e il modo in cui usi il tuo software Autodesk preferito. Prima di iniziare, fai attenzione! Alcuni comandi AutoCAD richiedono l’estensione Express Tools installata. Inoltre, se stai usando una versione di AutoCAD in italiano, questi comandi ASSONOMETRIA CON RHINO E ILLUSTRATOR: LA GRANDE GUIDATRANSLATE THISPAGE
2. Disegni vettoriali con Make2D: imposta la visuale e prepara il modello. Come impostare una vista isometrica in Rhino. Se ti sei fatto un’idea sullo scopo finale e sul contenuto della tua assonometria, hai finalmente il permesso di aprire il modello 3D ;-) SITI DI ARCHITETTURA: 5+1 RISORSE DA CUI PRENDERE …TRANSLATE THISPAGE
Siti di architettura: 5+1 risorse online dove trovare ispirazione per i tuoi progetti. di. Luca Sassi. Il metodo progettuale è un argomento di cui nel corso del tempo si è molto dibattuto. A partire soprattutto dalla seconda metà del secolo scorso diversi architettihanno studiato e
I 9 MIGLIORI FONT PER L'ARCHITETTURA (E COME ABBINARLI)TRANSLATE THISPAGE
Quando si parla di font per l’architettura, esistono due categorie di persone.. La prima è costituita da tutti quelli che impiegano più tempo a scegliere il font per le tavole, o addirittura il font per il portfolio, che ad impaginarli!. La seconda invece comprende coloro che non dico che scelgono il primo carattere della tendina come font per il progetto ma quasi! FARE UN PORTFOLIO DI ARCHITETTURA: I SEGRETI DEI GRANDI …TRANSLATETHIS PAGE
Il portfolio di architettura non dovrebbe essere una raccolta di tutti i progetti realizzati fino a quel momento, ma piuttosto un riassunto dei progetti migliori. Detto ciò, settanta pagine potrebbero essere un po’ troppe, ma talvolta dieci pagine possono essere un po’ poche. Non ci sono regole, ma per me 25-30 pagine solitamente è un COME SCRIVERE UN CURRICULUM DA ARCHITETTO DI …TRANSLATE THIS PAGE 7) Adotta un layout semplice ma elegante. Questo è uno dei miei ultimi curriculum. Come puoi vedere, ho adottato pochissime soluzioni grafiche, un solo colore e ho giocato molto sugli spazi, i margini e i pesi dei font. Ultimo punto, ma non in ordine di importanza, è il progetto grafico del tuo curriculum da architetto. FIRST OF ALL, THANKS FOR YOUR TIME AND FOR HAVING THIS First of all, thanks for your time and for having this discussion with me! I was really intrigued by your background; you worked at so manydifferent
10 COMANDI RHINOCEROS PER UNA MODELLAZIONE 3D …TRANSLATE THIS PAGE 10 comandi Rhinoceros da conoscere per una modellazione 3D “smart”. Per molti di noi, Rhinoceros è diventata la prima scelta quando si parla di modellazione 3D. La sua semplicità d’uso, la sua versatilità e la possibilità di integrarlo con plugin straordinari (come ad esempio T-Splines e Grasshopper) lo hanno reso uno deisoftware
LA BORSA DELL'ARCHITETTO: LE 8 COSE INDISPENSABILI.TRANSLATE THIS PAGE Nell’articolo di oggi ti presento le 8 cose che non dovrebbero mai mancare nella borsa di un architetto! Ma c’è di più! Ho integrato la lista con i miei personali suggerimenti, i prodotti che ho avuto modo di apprezzare e provare e che mi sento di consigliarti personalmente. Spero che ti possa aiutare ad orientarti con gliacquisti
* HOME
* INIZIA DA QUI
* ABOUT
* BLOG
* CONTATTAMI
__
* HOME
* INIZIA DA QUI
* ABOUT
* BLOG
* CONTATTAMI
RAPPRESENTARE L’ARCHITETTURA, AFFASCINARE CON LE IMMAGINI, STUPIRE CON LE PROPRIE IDEE. Ciao! Mi chiamo Federico, E OGNI GIORNO AIUTO OLTRE 1.000 ARCHITETTI E STUDENTI A COMUNICARE I PROPRI PROGETTI. Iscriviti gratis e ricevi subito l’accesso al gruppo Facebook, contenuti esclusivi e risorse gratuite. INIZIA DA OGGI A ILLUSTRARE L’ARCHITETTURA IN GRANDE STILE.Il tuo nome
La tua e-mail
__ ISCRIVITI ADESSO! Compilando il form mi autorizzi a inviarti e-mail su nuovi articoli, risorse gratuite, iniziative, workshop e corsi. La tua mail non verr mai ceduta a terzi e potrai smettere di ricevere messaggi in qualsiasimomento.
Ho collaborato con:
COME POSSO AIUTARTI? VOGLIO IMPARARE LE TECNICHE GIUSTE PER MIGLIORARE I MIEI RENDER.INIZIAMO!
VOGLIO LANCIARMI ALLA GRANDE NEL MERCATO DEL LAVORO.INIZIAMO!
IL BLOG
GLI APPROFONDIMENTI, I TUTORIAL E LE GUIDE che hanno reso The CTRL+Z Blog la risorsa numero uno in italia per studenti e giovani architetti. Cerchi qualcosa in particolare? Usa la funzione di ricerca qui in basso, oppure consulta la lista degli articoli divisi per areetematiche in fondo.
__
GLI ULTIMI ARTICOLI
WORKSTATION PER RENDERING: COME SCEGLIERE L’HARDWARE GIUSTO? LAGRANDE GUIDA.
Come costruire una workstation per rendering? Sai, io sono del parere che la capacità di realizzare una buona immagine abbia ben poco a chevedere
Continua a leggere » COME FARE UN PLASTICO ARCHITETTONICO: DALL’IDEA ALL’ASSEMBLAGGIO Ricordi la prima volta che ti hanno chiesto di fare un plastico architettonico per il tuo progetto? Sono pronto a scommettere di sì!Un mare
Continua a leggere » RENDER DI ESTERNI: 13 REGOLE D’ORO PER REALIZZARE UN’IMMAGINE DISUCCESSO
In un’intervista di qualche tempo fa con Architizer, Trond Greve Andersen, uno dei co-fondatori dello studio di visualizzazione architettonica MIR, si è espresso senza mezzi Continua a leggere » IL MEGLIO DI THE CTRL+Z BLOG RENDER DI ESTERNI: 13 REGOLE D’ORO PER REALIZZARE UN’IMMAGINE DISUCCESSO
In un’intervista di qualche tempo fa con Architizer, Trond Greve Andersen, uno dei co-fondatori dello studio di visualizzazione architettonica MIR, si è espresso senza mezzi Continua a leggere »5 Aprile 2018
I 7 PECCATI CAPITALI DI UN PORTFOLIO DI ARCHITETTURA – QUALI SONO ECOME EVITARLI
Ho una brutta notizia per te: probabilmente nel tuo portfolio di architettura stai sbagliando qualcosa. Aspetta, non mandarmi ancora a quel paese, solo un secondo! Continua a leggere »26 Settembre 2016
CREA DISEGNI DA ARCHISTAR: ECCO COME COLORARE PIANTE IN PHOTOSHOP +BONUS INSIDE!
Come colorare piante in Photoshop? Questa è in assoluto la domanda che, fino ad ora, mi è stata posta più volte da architetti easpiranti
Continua a leggere »22 Marzo 2016
QUESTI CONSIGLI DA UN GRANDE STUDIO TI AIUTERANNO A PREPARARE UN PORTFOLIO DI ARCHITETTURA INFALLIBILE Oggi voglio darti di nuovo qualche suggerimento su come costruire un portfolio di architettura. Anzi, ad essere precisi, non sarò io adarteli (se invece
Continua a leggere »18 Febbraio 2016
SOS PORTFOLIO
Il primo corso completo in italiano per costruire UN PORTFOLIO DI ARCHITETTURA A PROVA DI BOMBA. Disponibile in formato e-book.__ SCOPRI DI PIÙ
“Ricordo di averlo letto tutto di un fiato e che la cosa che mi aveva colpito di più è stata che era effettivamente tutto lì, raccolto e sintetizzato per punti, chiaro e immediato. Seguendo SOS Portfolio sono riuscito ad ottenere il risultato che avevo in mente sin dall’inizio; individuando dove e su cosa intervenire per ottenere quel peso grafico o quella chiarezzanarrativa.”
Antonio Sollo
Design Assistant - Bjarke Ingels Group “Grazie ai consigli di SOS Portfolio ho potuto costruire un portfolio solido e bilanciato che mi ha permesso di avere diversi colloqui e infine di lavorare in un importante studio estero. Scritto con chiarezza e ricco di esempi illuminanti, mi ha aiutato a organizzare le idee e a tradurle rapidamente in qualcosa di concreto. Penso che la vera qualità di questo e-book sia quella di sapersi rivelare utile sia a chi approccia per la prima volta il complesso tema del portfolio sia a chi voglia migliorare ulteriormente un portfolio già costruito decidendo di lavorare su dettagli e rifiniture. Eccezionale!”Luca Sassi
Designer - Mecanoo
“Le tue pagine mi hanno chiarito le idee, mi hanno spronata, mi hanno fatto venir voglia di mettermi davanti al computer giorno e notte pur di tirare fuori un lavoro finale che potessi riteneresoddisfacente!
Ti ringrazio per aver deciso di scrivere SOS Portfolio. Sono convinta che così come ha aiutato me, abbia aiutato e aiuterà moltissimi giovani laureati alle prese con le immense paure post-laurea!”Valentina Baruffo
3D Artist - Brick Visual* HOME
* INIZIA DA QUI
* ABOUT
* BLOG
* CONTATTAMI
__
* HOME
* INIZIA DA QUI
* ABOUT
* BLOG
* CONTATTAMI
CERCA NEL BLOG
__
Consulta la privacy policyper sapere
come i tuoi dati sensibili vengono gestiti su The CTRL+Z Blog. ENTRA NELLA COMMUNITY!Il tuo nome
La tua e-mail
__ ISCRIVITI ADESSO! Facebook __ Pinterest __Linkedin __
Instagram __
The CTRL+Z Blog è un progetto satellite di The Big Picture – P.IVA IT05610500653 © 2018 – Tutti i diritti riservati.Details
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0