Are you over 18 and want to see adult content?
More Annotations

ngo job vacancies in liberia
Are you over 18 and want to see adult content?

Attention Required! - Cloudflare
Are you over 18 and want to see adult content?

Archived Galleries – SKW
Are you over 18 and want to see adult content?

Solasdeluxe - ArgentinaXP.com
Are you over 18 and want to see adult content?

Opiniones sobre myzcloud - Sitios web similares como myzcloud
Are you over 18 and want to see adult content?

A complete backup of http://celestrellas.com/category/Playboy/
Are you over 18 and want to see adult content?
Favourite Annotations

Rolex Dials For Sale - Original Dials - First Class Dials
Are you over 18 and want to see adult content?

Ihre Holzhandlung in Rahden - HolzLand Hassfeld
Are you over 18 and want to see adult content?

Automatic Water Control Valves - Singer Valve
Are you over 18 and want to see adult content?

The Lobster House Seafood Restaurant Raw Bar Schooner American Take-Out Fish Market Cape May NJ
Are you over 18 and want to see adult content?

BestIT - Providing IT Strategy & Roadmap Services
Are you over 18 and want to see adult content?

filmlair - Watch Movies Instantly Online
Are you over 18 and want to see adult content?

Ð“Ð»Ð°Ð²Ð½Ð°Ñ - СоветÑкий Сахалин
Are you over 18 and want to see adult content?
Text
29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Cookies. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. CALCOLO CODICE FISCALETRANSLATE THIS PAGE Codice Fiscale: cos'è e come si calcola. Il codice fiscale è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del29/09/1973)
CODICE FISCALE INVERSOTRANSLATE THIS PAGE Per codice fiscale inverso, o verifica del codice fiscale, si intende la validazione di un codice fiscale e l'estrazione dei dati da esso. - le prime tre lettere del codice fiscale sono solitamente la prima, seconda e terza consonante del cognome. Non è quindi possibile identificare esattamente il cognome in quanto in diversi casi siottengono
COOKIE POLICY
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito. Inoltre usiamo i cookie di Google (terze parti) per analisi statistica (Google Analytics) anche condivisa con terze parti, e per fornirti pubblicità che ti possano interessare (Google AdSense) CALCOLO CODICE FISCALE CALCOLA IL CODICE FISCALE ONLINECODICE FISCALE
COGNOME
NOME
SESSO
M F
LUOGO DI NASCITA
PROVINCIA (SIGLA)
DATA DI NASCITA
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 1900 1901 1902 1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910 1911 1912 1913 1914 1915 1916 1917 1918 1919 1920 1921 1922 1923 1924 1925 1926 1927 1928 1929 1930 1931 1932 1933 1934 1935 1936 1937 1938 1939 1940 1941 1942 1943 1944 1945 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 CODICE FISCALE: COS'È E COME SI CALCOLA Il CODICE FISCALE è un codice utilizzato ai fini fiscali ed amministrativi per identificare in modo univoco i cittadini italiani. E' un codice alfanumerico di 16 caratteri, generato da un semplice algoritmo ed introdotto nel 1973 da un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del 29/09/1973) Per il CALCOLO DEL CODICE FISCALE si procede grossomodo così: - le prime tre lettere del codice fiscale sono prese dal cognome (solitamente prima, seconda e terza consonante) - le seconde tre dal nome (solitamente prima, terza e quartaconsonante)
- le ultime due cifre dell'anno di nascita - una lettera per il mese (A = Gennaio, B, C, D, E, H, L, M, P, R, S,T = Dicembre)
- il giorno di nascita: in caso di sesso femminile si aggiunge 40 per cui è chiaro che se si trova scritto, ad esempio, 52, non può che trattarsi di una donna nata il 12 del mese. - Codice del comune (quattro caratteri) - Carattere di controllo, per verificare la correttezza del codicefiscale.
_(per dettagli più precisi si veda codice fiscale su wikipedia)_
È possibile che due persone abbiano lo stesso codice fiscale ma, in questo caso, l'Agenzia delle Entrate provvede a sostituire alcuni caratteri per risolvere l'ambiguità. Il presente calcolo online del codice fiscale segue le regole del DM del 12/03/1974, trascurando i rarissimi casi di omocodie e relative correzioni note solo all'Agenziadelle Entrate.
DEVI VERIFICARE UN CODICE FISCALE O ESTRARNE I DATI? Vai alla pagina codice fiscale inverso Servizio offerto gratuitamente dalla intelliJAM S.r.l. Tutti i diritti riservati. In rari casi il codice generato non è quello assegnato dal Ministerodelle Finanze.
Il codice viene generato secondo le regole del D.M. del 12/03/1974.Cookie Policy
ijTOOLS: email defender - codice fiscale online - codice fiscaleinverso - il
mio indirizzo IP - Calcolo ISEE'
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.Informativa Privacy completaLearn moreACCEPT
Read more about access and use of information on your device forvarious purposes.
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.Informativa Privacy completaLearn moreACCEPT
Read more about access and use of information on your device forvarious purposes.
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.Informativa Privacy completaACCEPT
Read more about access and use of information on your device forvarious purposes.
A reminder you can control your user privacy preferences hereDetails
Copyright © 2023 ArchiveBay.com. All rights reserved. Terms of Use | Privacy Policy | DMCA | 2021 | Feedback | Advertising | RSS 2.0